L'SB12 come potenza si interpone tra SB1000 e SB2000 e monta il Peerless XXLS12 dell'SB2000. Adesso prezzo outlet sta sui 500 euro, sicuramente preferibile all'SB1000 a parità di costo.
Visualizzazione Stampabile
L'SB12 come potenza si interpone tra SB1000 e SB2000 e monta il Peerless XXLS12 dell'SB2000. Adesso prezzo outlet sta sui 500 euro, sicuramente preferibile all'SB1000 a parità di costo.
Okay, quindi capisco ora che il tuo giudizio era riferito all'SB1000 in rapporto all'SB12, non all'SB2000, con il quale la differenza in definiva si amplierebbe ulteriormente...
Ettore
Grazie , oggi farò una sessione d'ascolto a casa di un amico ha Svs sb1000 , non ha voluto portarlo a casa mia .
Tra oggi e domani decido mi serve un sub di piccoli dimensioni
ma sugli SB\PB 16 si sa niente? nel senso di quando e a quanTo? :)
A me piace la griglia così, molto di più della classifica con il telo.
In un salotto sta maluccio...almeno nel mio :D
Certo non è il massimo (i gusti sono personali, comunque sia ho visto anche di peggio, anzi personalmente non mi sconvolge...) però la puoi sempre togliere quando hai ospiti. I sub, tranne poche e rare eccezioni, non sono esteticamente accattivanti di per sé, o almeno quelli di un certo spessore tecnico. Design e prestazioni nel loro caso sono generalmente inversamente proporzionali, in primis per ragioni dimensionali...
Ettore
tenete presente che io non bado al fino, ho il sub in mdf GREZZO, tanto è nell'angolo dietro al tv...ma la grigliaccia di ferro dell'SVS non posso proprio vederla...poi chiaro, i gusti son gusti, ma griglia più brutta non so se l'abbia mai vista
Si ho notato che non piace a molti, a me fa molto da sub professionale e mi piace anche il woofer in vista, invece la classica griglia piatta in telo è troppo anonima. Sennò fate una petizione per far introdurre nuove griglie SVS :D
Io me ne sbatto della griglia......Vado alla sostanza, l'avrei preso anche se fosse stato a pois rosa.
A me invece importa dato che va in soggiorno. Fortunatamente l'SB12-NSD e l'SB13-Ultra li avevo nero lucido. Il black ash della nuova serie proprio non mi piace, ad esclusione del modello ultra dove è rifinito meglio.
Comunque ho visto che l'importatore italiano SVS ha aumentato i prezzi di tutti i suoi prodotti, l'SB2000 nero lucido doveva venire 699 black ash e 799 gloss black come sul sito americano, doveva costare solo 100 euro in più nero lucido rispetto al suo predecessore. Il rapporto dollaro/euro era 1:1. Il nuovo SB16-Ultra costa 2000 dollari, qui in Italia credo che verrà sui 2200-2300 euro (se lo importeranno).
Eh sì, pensa che quando erano appena stati importati era il meglio che si poteva avere nella fascia di prezzo assieme ai BK Electronics. È una gran bella azienda.
Il 13 ultra dovrebbe rimanere.