Da cosa lo vedi che la rete del Dune si è settata a 100?
Visualizzazione Stampabile
il colore della porta dello switch alla quale è collegato...... non sono così sprovveduto :D
Guarda, non so che dirti, ieri ho provato a cercare le impostazioni per forzarla a 1000 ma non le ho trovate ho provato a cambiare porte e cavo ma sempre a 100 va.....
mah
sono soddisfatto per la stabilità di questo MP, ma per versatilità siamo lontani anni luce.
Io con l'ultimo firmware ho sempre il collegamento a 1Gbit..
http://www.requiemguild.org/requiems.../immagivwv.jpg
Ascolta Brittone, ieri sera preso dalla curiosità ho aggiornato il Dune all'ultimo firmware beta e ho controllato il collegamento ethernet... va come deve andare a 1000, quindi nessun problema. Prova a ricontrollare la tua catena, perchè hai sicuramente qualche problema non imputabile al firmware. L'impostazione per settare la velocità non è presente semplicemente perchè l'ethernet è auto-sense, quindi si imposterà sempre alla massima velocità possibile consentitagli.
Adesso non mi funziona neanche più YaDis sul Mac. Mi da errore di caricamento file di linguaggio (????) senza aver fatto niente. Ho disinstallato e reinstallato, senza alcun successo, stesso errore. C'è qualche discussione specifica su YaDis in questo forum dove posso cercare una oluzione?
@ Brittone: ho aggiornato e la connessione funziona a 1000. Mi viene in mente di proporti un hard reset al dune a sto punto...
ciao , spero tu risolva
Un saluto a tutti.
E' da un po' di tempo che sto provando il mio Dune Base 3D e non mi riesce di risolvere un problema... dandogli in pasto i files video creati con la fotocamera Canon Eos 5D Mark III, in formato HD .mov, non riproduce assolutamente l'audio benchè il video sia visibile perfettamente. C'è qualche settaggio che mi sfugge o ci sono problemi di codec audio?
Io con i trailer dei film che spesso hanno l'audio mov ho qualche problema. Se lo riproduco su ipad ok, se lo riproduco sul dune dice nessuna traccia audio. forse è appunto qualche codec che non va bene. Si dovrebbe indagare. In realtà leggevo che nell'ultimo firmware beta (b6) qualcosa hanno corretto relativamente all'audio, ma io ancora non ho provato.
Ciao
Per quanto riguarda i .mov credo sia un problema di codec, ricordo gli stessi problemi con i mov sul c200.
Invece: PLEX c'è chi lo usa? A mio aprere è ilmiglior gestore in circolazione (ed è gratuito) e avevo letto che c'era una versioen specifica per Dune. Vorrei sapere se ha problemi con i sottotitoli esterni (o compresi in un file mkv come files srt).
Io plex lo usavo prima avendo il pc sempre acceso. Da quando ho preso il nas invece tengo spento il pc uso yadis. La versione di plex per nas (almeno con il mio) è troppo lenta.
Quello che chiedi tu è emplexer, è un progetto abbastanza nuovo ma funziona molto bene. Per i sottotitoli io ho sempre usato quelli interni, ma mi pare non ci fossero problemi con quelli esterni!!
Non so cosa abbiamo modificato con l'ultimo firmware disponibile, sta di fatto che il video si vede benissimo, ma dell'audio niente da fare. C'è qualche modo per risolvere il problema, anche intervenendo sui files - anche se la cosa mi seccherebbe proprio?
Salve, Dopo aver letto la discussione, non mi ancora chiaro se questo NMT legge i menú dei bluray "liquidi". Inoltre non ho capito se implementa youtube. Chiedo scusa se probabilmente se ne è parlato in precedenza, ma non ho trovato risposta. In particolare all inizio della discussione un utente diceva che ci riusciva a caricare i menù dei bluray e un altro no. grazie.