Visualizzazione Stampabile
-
Oltre al discorso di Billi16 (i famosi 10db di incremento nelle colonne HT che devi recuperare con la musica 2ch se vuoi fare il confronto) considera che la curva Rock del Velodyne enfatizza le frequenze intorno a 50hz, tienine conto.
Hai fatto anche le prove con le porte reflex tappate (in numero variabile)? Nelle prove molti erano contenti della configurazione con due porte tappate (10hz tune) che da' una risposta molto piatta e ideale per la musica (perdendo pero' nella zona 15-30hz) e per ascolti a volumi medi. La soluzione migliore in assoluto pare quella con la porta centrale tappata e le due laterali libere.
E' vero che l'SPL del PB13 e' decisamente superiore al SPL1200 pero' tu stai facendo una valutazione relativa, non assoluta ovvero "suona meno nella musica che in HT" e questo ci puo' stare tranquillamente (nel senso che se suona il 30% in piu' del Velo in HT e il 10% con la musica, suona comunque di piu' ma a te sembra meno prestante con la musica).
-
No Dakar con la musica adesso proprio non va.. Il velo era abbastanza più incisivo oltre a suonare meglio, spero sia questione di setup ma ci credo poco.
Per info il sub velodyne suonava giusto sia in musica che in HT allo stesso volume non dovevo compensare niente
-
Capisco. Quindi e' proprio il sub.
Ma a questo punto, e' una provocazione, mandarlo indietro e passare all'SB13 ULTRA? Potrebbe suonare in modo piu' piacevole per i tuoi utilizzi.
-
Non credo proprio che il sb13 vada meglio del pb13.. Comunque sicuramente cambiando setup migliorera spero, adesso poi e' in rodaggio e comunque ho potuto provare poco.. Comunque sempre piu convinto che otre alla spinta o grafici, ci siano molti altri fattori che contribuiscono a fare un sub di pregio, compresa estetica e funzionalita oltre alla qualita del basso emesso.
Gli svs hanno fatto grande spinta attraverso gli appassionati , a forza di passaparola e grafici di spl.. Tutto giusto , perche vanno cmq bene, ma poi non ti regala niente nessuno da che mondo e' mondo.
Questo PB 13 ultra sembra ottimo in HT, un portento di emissione, ma poi a livello di qualita del basso , che emerge piu forse in musica forse non regge nomi piu conosciuti o questa e' stata la mia impressione oltre al fatto che esteticamente e come funzionalita e' proprio basilare.
Certo per 2000 euro in HT e se non importano i fatti estetici- funzionali e' un must bay , ma non me lo paragonate a mostri sacri come un dd18 plus , io l'ho visto e sentito ed e' uno spettacolo sia uditivo che visivo... Della serie vorrei , ma me lo sogno...
Questo non per parlare male del sub , ci mancherebbe l'ho comprato ed e' comunque un OTTIMO sub in HT , ma per sfatare certe leggende metropolitane da forum... Del tipo sub da 1900 meglio di sub da 10000... Si in che film , misurando con microfono a 2mt di distanza in un parcheggio gli spl?!?:asd:
-
Non che l'SB13 vada meglio ma che a te piaccia di piu', alcuni utenti che li hanno provati insieme hanno preferito quello in cassa chiusa, che spingeva di meno ma alle loro orecchie suonava meglio.
Il valore delle misurazioni resta (e il parcheggio va bene, checche' se ne possa dire), solo che l'SPL e' solo una delle cose da valutare, e' come la velocita' massima di una macchina, non ti dice come va globalmente, e' un dato singolo. E senza misurazioni ti devi basare solo sulle opinioni, che spesso lasciano il tempo che trovano.
Poi ovviamente nessuno ti regala niente ed e' sbagliato dire che un sub da 1900 suona come un sub da 10000, e' piu' giusto dire che a 1900 euro non troverai in giro di meglio se non te lo fai da solo.
Poi sulle leggende metropolitane del forum ci sarebbe da scriver un poema ma vale per tutti i marchi, non certo solo per SVS.
-
Il PB13 Ultra é un sub per home teather, ed é il best buy.
Poi che ci sia di meglio é indubbio, se puoi permettertelo.
-
Mah, io me lo ricordo sensibilmente meglio del DD12 che non è spl1200, il problema è che prima di farlo andare bene ci ho messo una mezza giornata per regolarlo in ampiezza e fase.
È un reflex e almeno la fase bisogna guardarla, non a orecchio, ma con un sistema di misurazione possibilmente valido, come bisogna regolare i livelli per bene.
È un sub molto controllato e chi dice che non vabe per la musica ha sicuramente dei problemi altrove.
L'altro che avevo io l'ho dato a Henrys che lo ha messo al posto di un DD15 e il miglioramento che ha avuto in tutti i sensi è stato notevole, questo però solo dopo aver misurato e tarato a dovere.
Poi ci sono anche un sacco di persone che dicono che la Ferrari gli fa schifo, ma devono essere convinti che è solo un loro problema.
-
Tutto dipende da ciò che si vuole ottenere.
Nel mio setup frontale, con tre coni relativamente generosi per i soli bassi, quando ascolto musica, non sento bisogno del sub, o meglio, dovrei integrarlo diversamente cosa che secondo me non vale la pena.
In un setup diverso meno generoso nella gamma bassa potrebbe anche starci bene come dici tu con le giuste calibrazioni.
Però ripeto, dovessi prendere un sub come fruitore di musica piuttosto che di HT sceglierei altro, a maggior ragione nel mio setup.
Aggiungo e forse ripeto che io ho preso due PB13 esclusivamente per l'HT per recuperare quelle frequenze che una coppia di tower da 10000€ ovviamente non sono in grado di riprodurre con la giusta pressione e soprattutto perché non mi andava di "sfondare" il front hi-fi per ottenere il tipico effetto di spostamento del divano con i film.
Nel mio caso la scelta é stata mirata e sono soddisfatto nell'ambito di utilizzo prefissato.
Dire poi che sono universalmente soddisfatto non é vero ma purtroppo bisogna guardare in faccia alla realtà e fare i conti con il proprio portafoglio! :.)
Benché molte review facciano dei complimenti esagerati alle performance a volume live delle 1038, sui 100hz dove c'é il chest punch vorrei di più ma non si può avere tutto nella vita.
-
Henrys se non ricordo male scrisse più volte che in HT era meglio, ma che in musica a e su frequenze superiori il dd15 era migliore, basta rileggersi i post precedendi , comunque in HT ribadisco e' ottimo, in musica non mi ha convinto , io non difendo nessun marchio o acquisto sono semplicemente sincero su quello che sento come faccio anche con altri apparecchi tutto qui
-
Il colpo al petto si trova a 40 - 50Hz.
Ziky, ha ragione scomed, aspettiamo il fonometro e cerchiamo di fare un corretto setup sicuramente si migliora (tanto o poco dipende dalla stanza e dall'efficacia degli interventi sul PEQ).
Il Velodyne che sentivi di più in musica aveva una risposta meno lineare il che ti portava a tenerlo a un volume un pò più alto per sentire anche le frequenze più basse inoltre, oltre al picco, si aggiungeva anche la curva rock ad enfatizzare, non è detto che fosse corretto. Io ho perso moltissimo punch con l'SB13 Ultra (lo sentivo molto nel petto) ora invece regolato tutto (ridotto notevolmente il picco nella zona 70Hz) il cono si muove molto meno e devo alzare tanto prima di sentire la botta nello sterno ma la qualità è migliore e lo preferisco.
-
Secondo me, salvo sub appositamente studiati, la via piu semplice per godere del colpo al petto (slam) che dovrebbe aggirarsi nell'area che va dai 70 ai 90 Hz,è quella di dotarsi di diffusori frontali di generosissime dimensioni ed efficenza. Penso che sia molto difficile ricreare quest'effetto con il 90% dei sub commerciali ad uso HT. Diverso il discorso sul "punch" vero e proprio che si percepisce su stomaco e reni :D avvertibile poche decine di Hz piu in basso (direi 50-60) allora può essere piu alla portata di un sub tradizionale purchè in grado di gestire discrete pressioni.
-
Quello che dico è che non si può fare paragoni senza cognizione di causa, senza uno straccio di misure e solo a sensazioni e ricordi, il ragionamento di ryo è giusto, l'spl1200 ha una risposta a campana che la diventa ancora di più coi vari preset, lo potevi avere sicuramente 5-6db più alto ripetto al PB13, e per forza che andava meglio con la musica.....
Non vale nemmeno il discorso del cambio solo il sub e basta, tolgo il vecchio e metto il nuovo perché quanto meno il gain del volume dell'ampli del sub non è univoco.
Con Henrys ci sentiamo almeno una volta alla settimana e non tornerebbe indietro al DD15 nemmeno sotto tortura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Motosega
Secondo me, salvo sub appositamente studiati, la via piu semplice per godere del colpo al petto (slam) che dovrebbe aggirarsi nell'area che va dai 70 ai 90 Hz,è quella di dotarsi di diffusori frontali di generosissime dimensioni ed efficenza. Penso che sia molto difficile ricreare quest'effetto con il 90% dei sub commerciali ad uso HT. Diverso il d..........[CUT]
La questione è legata anche all'ampiezza dei transienti oltre all'spl, questo implica una riserva dinamica notevole, vedi woofer che tengono molti watt con membrane leggere e fattore BL alto, cosa lontanissima dai normali woofer per ht.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
Con Henrys ci sentiamo almeno una volta alla settimana e non tornerebbe indietro al DD15 nemmeno sotto tortura.
Io non ho detto che tornerebbe al dd15 ,globalmente il pb13 potrebbe essere anche meglio, ho detto che ha affermato piu di una volta perche me li sono letti gli interventi che il dd15 ( poi stiamo parlando della serie vecchia e non dell 'ultima plus) aveva piu punch sulle alte frequenze e che in musica suonava meglio.
Se non ci credi posso cercarli e quotarli... Ma non ne ho una gran voglia visto che la cosa mi interessa relativamente..
Quindi all'atto pratico dato che li conosci bene e che ho una ferrari enzo in salotto cosa consigli tu sulla musica in MCH visto che non va na ceppa?!? Illuminami:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Non credo proprio che il sb13 vada meglio del pb13..
Se gli ascoltiamo entrambi con la risposta CORRETTA il risultato sarà molto probabilmente identico dato che entrambi hanno un group delay molto basso a differenza che il PB13 gestisce volumi più elevati e a parità di volume copre un range di frequenze più ampio e ha meno distorsione.
Il PB13 ha una risposta base più lineare mentre la risposta del SB13 è più a campana proprio come il Velodyne (leggermente più lineare a dir la verità). Questo a confronto nella stessa stanza renderà il primo più presente nelle frequenze più basse (che sono anche la causa maggiore di risonanze) e sicuramente senza una risposta favorevole sentirà il bisogno di alzare il volume del SB13 per sentirlo più presente sotto (anche se non sarà mai al pari del PB13) e aumentando di conseguenza anche il punch delle frequenze superiori, è logico. E lo stesso vale per il contrario, io abbassando il picco a 70Hz ho sentito il bisogno di aumentare il volume per percepirlo un pò di più come da abitudine.
L'effetto code, il dettaglio, il punch e il suono del basso è tutto soggetto alla risposta (senza contare che le vibrazioni del mobilio ci mettono del loro, in questo caso anche un subdude è l'ideale).
Non si può non ignorare la risposta e il corretto setup prima di valutare un sub. Concludere un parere basandosi solo sulle sensazioni e non saperne le cause ha poco senso, se a te non piace il PB13 vendilo a chi lo sa sfruttare, sicuramente in mano mia suona meglio e sarà più controllato (così come è successo anche con il mio SB13-Ultra).