Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
no_smog
Quoto Eldest. Non so cosa intendi per qualità costruttiva ma per quello che costa(va) il Pioneer non era affatto all'altezza. Il carrello plasticoso e di probabile derivazione informatica. Con i BR prestazioni nella norma (confrontato con vetusto LG BD370 che a peso e resistenza lo batte 10-0). Firmware/Software assolutamente non all'altezza. Andat..........[CUT]
Mi spiace che tu abbia avuto tutti questi problemi ma il mio funziona bene. A parte il telecomando che ogni tanto non ripsonde subito ma è più che reattivo. Ho visto anche 2 BD di fila senza blocchi o difetti di visione; tra l'altro lo uso per leggere da un box esterno via USB che contiene 2 HD da 2TB e funziona alla grande. Concordo sul menu che è veramente pietoso ma per il resto non lo considero così disastroso (sarò stato fortunato....)
;)
-
Domanda banale forse, ma è possibile avere solo una cartella AVCHD nella periferica USB o c'è qualche trucchetto per poterne inserire di più?
Grazie.
-
Non trovate anche voi che questo lettore abbia una resa scadente nell'audio durante l'ascolto dei CD in stereo? Io trovo che sia troppo asciutto, magro, debole sul medio-basso (poco calore) e ha dei medioalti troppo stridenti, insomma troppo "digitale"; vorrei ottenere un suono piu' morbido e caldo;
Questo si verifica sia se lo collego dalle uscite analogiche all'ampli stereo nad, sia se uso l'uscita hdmi per collegarlo al sintoampli yamaha.
quale concorrente mi farebbe migliorare l'ascolto?
-
Se non sei stanco anche della lettura dei BD, potresti provare un lettore CD dedicato tenendo comunque il 55. Io mi trovo bene con il mio Pioneer PD-30.
-
Per mancanza di spazio vorrei fare tutto con un lettore universale, ma mi stò rassegnando a credere che suonino tutti asettici, leggendo riviste e sulla rete sembra che non ce ne sia uno che suoni morbido e corposo, sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
Per mancanza di spazio vorrei fare tutto con un lettore universale, ma mi stò rassegnando a credere che suonino tutti asettici, leggendo riviste e sulla rete sembra che non ce ne sia uno che suoni morbido e corposo, sbaglio?
...Oppo 105 (o precedenti) purchè modificati da Aurion Audio :cool:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...=oppo105aurion
-
ma, correggetemi se sbaglio, utilizzando l'uscita hdmi che va al sintoampli, sbaglio oppure stò utilizzando solo la meccanica del lettore bd? In questo caso le differenze di suono tra un lettore universale e l'altro si riducono quasi a 0 , in quanto tutto il lavoro lo fa il sintoampli, o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
In questo caso le differenze di suono tra un lettore universale e l'altro si riducono quasi a 0 , in quanto tutto il lavoro lo fa il sintoampli, o no?
Escludendo gli apparecchi di livello infimo, dal punto di vista della teoria si', dal punto di vista pratico in realta' potrebbero esserci delle differenze nella meccanica, nella precisione del laser nella lettura dei bit sul CD e negli algoritmi utilizzati per la correzione degli eventuali errori di lettura, ma anche se nello stream ci fossero alcuni bit errati secondo il mio modestissimo parere non sarebbero percepibili da un orecchio umano normale...;)
-
quindi se utilizzo la connessione hdmi mi conviene tenermi il pioneer senza cercare oppo o cambridge audio o altro... giusto?
-
-
se nn vai di analogico nn ha senso un cambio con lettore costosissimo.
se vai di analogico la spesa vale assolutamente la candela se abbinato a cavi di un certo costo.
-
Ciao a tutti!! sto prendendo in considerazione l'acquisto di questo lettore bd avrei una piccola domanda a chi lo possiede, il caricamento dei bd com'è ?? accettabile? qualità video?
L'audio in analogico non è la cosa principale.
-
sicuro di non trovare di meglio oramai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tigerman3d
Ciao a tutti!! sto prendendo in considerazione l'acquisto di questo lettore bd avrei una piccola domanda a chi lo possiede, il caricamento dei bd com'è ?? accettabile? qualità video?
L'audio in analogico non è la cosa principale.
Prova qui
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ioneer-bdp-450
questo ha un anno in meno sulla groppa.
-
interessante.... grazie ;)