raffix, qua si parla solo di lettori BR stand alone...;)
Visualizzazione Stampabile
raffix, qua si parla solo di lettori BR stand alone...;)
Purtroppo ho scoperto che il tv Panasonic, ha come codec interno solamente la versione 6 di divx... quindi senza 7 niente mkv e h.264... ovvero il dlna mi serve a poco.
Quindi mi servirebbe un lettore bd che prenda i file dalla rete? lg-390?
O tramite un aggiornamento del firm del televisore si aggiorna il codec alla versione 7?
Si, a questo punto vai con l'LG BD390...
come qualità dell'upscaling e aggiornamenti firm com'è messo?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Nella media (senza infamia e senza lode) per l'upscaling, mentre direi che è come aggiornamenti nessuno si sia mai lamentato...;)
mmh con la delusione verso il dlna mi cade un pò il castello...
forse è meglio vedere un tv che costa qualcosa meno (mi pare che la differenza principale con il modello inferiore fosse appunto il dlna) e spendere qualcosina in più di bd... anche se per un 42" ripeto non penso si riesca a valutare un buon upscaling da uno mediocre
Nono la differenza tra un buon upscaling ed uno mediocre la noti anche su un 42 pollici... parlo per esperienza :D
beh un lg-390 da 250 euri non penso possa fare proprio schifo :OCitazione:
Originariamente scritto da mau741
sisi io non stavo giudicando l'lg, non so davvero come upscali... stavo solo dicendo che anche sui 42 pollici ti accorgi se un lettore "lavora"bene oppure no :p
Salve a tutti, mi sono appena iscritto perché dopo aver letto una ventina di pagine non ho trovato (o non ho visto) una risposta precisa alla mia domanda; sicuramente sarà già stata fatta per cui mi scuso in anticipo per la ripetizione ma 50 pagine son troppe da leggere tutte assieme :D
Sono alla ricarca di un lettore BR da associare ad una TV Samsung 40" LED (serie 6000).
La mia esigenza primaria è che legga tranquillamente i file MKV e quindi il supporto per h/x.264 alla risoluzione 1080p, oltre ai più diffusi divx 6.x (magari anche 7) e xvid.
Tutto il resto vien da sè.....se avesse la scheda di rete non sarebbe male MA poi dovrebbe avere un transfer-rate adeguato per riprodurre un flusso 1080p senza scatti.
Ah...come prezzo vorrei spendere, se possibile, 200-300€
GRAZIE
divx7 = mkv e h.264Citazione:
Originariamente scritto da The X
hai letto 20 pagine, ma bastava leggere gli ultimi 5-6 post...Citazione:
Originariamente scritto da The X
il lettore bd che ti consente tutto questo è l'lg bg 390 che sono in procinto di acquistare pure io :)
ed anche il sammy 1600/3600......così potrebbe sfruttare l'anynet
mi sono lasciato sfuggire il 2500..... :cry:
sulla carta meglio chip broadcom o mediatek? di sicuro non paragonabili al reon....e rispetto a qdeo?
tra l'altro ho visto che il mediatek Mt8520 è montato su numerosi lettori (phlips 7500) se non sbaglio alcuni oppo.....
dave76 mi puoi aiutare:confused: :confused:
Il mio impianto doldi e il Pioneer PACK-519-W vsx-519-k + s-v24-w
se gli abbino il lettore Pioneer BDP120 secondo te e completo o dovro' ancora aggiungere qualcosa?
No, manca il televisore...:D
A parte gli scherzi, cosa vuoi dire con "completo"?