Qualcuno potrebbe postare una buona impostazione settaggi per la ps3?alcuni giochi sono un po' scuri(A.C. Rev)...grazie:)
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno potrebbe postare una buona impostazione settaggi per la ps3?alcuni giochi sono un po' scuri(A.C. Rev)...grazie:)
Se per scuri intendi che perdi dettaglio sulle basse luci preoccupati di settare nelle impostazioni video della PS3 RGB gamma limitata
Non ho Assassin Creed ma quando gioco alla PS3 utilizzo sempre la modalità cinema con luminosità a zero e contrasto a 38 (tutto il resto di default)....impostazione eccellente in ambiente poco illuminato: se giochi in ambiente molto luminoso invece è più indicata la modalità game che eleva la luminosità e il contrasto in maniera notevole lasciando le impostazioni a metà barra (cosa che andrebbe sempre fatta, qualsiasi modalità tu scelga)
Salve ragazzi, sono anche io da alcuni giorni possessore del GT30 da 50" (seriale FE-1260589), che per mancanza di tempo ho potuto testare pochissimo .
Poichè la versione firmware installata è la 1.306, stavo pensando di procedere con l'aggiornamento in automatico (pare che l'ultima versione disponibile sia la 1.318, ufficiale o non ?) tramite cavo lan.
Ci sono accorgimenti particolari da seguire? Se va via la corrente cosa succede?
Se per qualche motivo la procedura di aggiornamento non dovesse andare a buon fine, c'è copertura in garanzia?
Grazie.
Ciao
Salve ragazzi,
mi chiamo Tova e avrei una domanda ?
Per vedere le ore di funzionamento del mio 50GT30 sono entrato nel service menu' ma ho paura di aver schiacchiato dei tasti diversi da quelli della procedura normale ....
Non vorrei aver modificato dei parametri importanti senza volere o inavvertitamente.
Vi chiedevo se c'e' il modo di resettare tutti i valori, anche quelli del service menu' o se c'e' un sito nel quale e' possibile vedere e confrontare se i miei valori sono come quelli di default ?
Grazie mille !!
Tova
Ciao a tutti,
dopo pensieri consultazioni varie, ma tante...ma forse pure un pò troppe, i soldi non sono tanti e poi detto da un genovese penso che capirete :D eh così alla fine mi sono comprato un 42GT30 per me...
La prima domanda è: la distanza di visione varia da 1,5 metri a 2 metri ma lo userei per lo più con fonti HD, io dico che ho fatto bene, voi che dite? E poi potrei godermi meglio il 3D...no?
La seconda domanda è: il pannello è sottile, però dato che l'ho comprato online non ho capito bene quanto è spesso; ho notato la parte bassa della tv nel posteriore è più spessa.
Il plasma deve essere per forza di cose appeso al muro e quindi vi chiedo: quanto è lo sbalzo di spessore tra parte più sottile e più spessa che è in basso? (se mi sono spiegato male ditemelo..)
Vorrei sfruttare questa differenza di spessore tra la parte bassa e il resto per comprare una staffa in modo che tocchi il muro nella parte più spessa che è proprio in basso...
Che ne pensate?
Grazie mille ovviamente a chi mi vorrà rispondere :)
Marco
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --] ABAP.
Ragazzi c'e' qualche buona anima che mi puo' aiutare ?:cry:
saluti,
Tova
@Tova
Se riscontri qualche anomalia o comportamento strano, descrivilo. Altrimenti non vedo perché preoccuparsi. Hai schiacciato dei tasti, ma non significa che tu abbia cambiato delle impostazioni...
In effetti dovrei aver solo schiacciato il tasto 2 piu' volte sul telecomando che mi mostrava diversi menu' ma non sono entrato a variare nessun valore, poi ho capito che per vedere le ore di funzionamento dovevo schiacciare il tasto mute.
Nello scorrere i menu' ce n'era uno dove faceva vedere lo schermo tutto grigio, un'altro dove c'era scritto 'Panel type:' seguito da una scritta del tipo '50xx'.. e poi un'altro menu' dove c'era scritto 'slow' o 'low'.
Ma mi sembra di non aver toccato nulla...ad esempio non ho visto schermate con valori 'DRV'.
Vorrei solo essere rassicurato solo che quelle scritte le abbiate anche voi e se qualcuno potesse verificare mi farebbe un grosso favore cosi' mi metto il cuore in pace.
comunque sarebbe interessante avere un thread con tutte le informazioni relative al service menu' e magari un service manual da consultare...
Grazie,
Tova
Innanzitutto puoi star tranquillo che se non hai variato alcun valore, e non rilevi anomalie, è tutto ok. Poi cerca di dimenticare e archivia l'idea di mettere le mani lì dentro :D
Innanzitutto non serve farlo. Non ci sono cose nascoste da abilitare, che io sappia. Inoltre sono prodotti talmente sofisticati che il fai da te è praticamente impraticabile (relativamente al discorso del service manual).
In breve goditi il TV e lascia stare il menù di servizio :D
ragazzi, una domanda: ho notato che inevitabilmente, in alcune zone scure di certi giochi in 3D (esempio: uncharted 3 e sonic generations) c'è un crosstalk esagerato. esistono impostazioni che aiutano a diminuire l'effetto?
io finora mi sono sempre destreggiato tra il livello 3D delle opzioni del gioco e il livello 3D del menu immagine della tv. c'è altro che non so?
Mille grazie Nenny1978 !Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
una ulteriore domanda :
come si esegue un reset del televisore ?..solo da menu' ordinario o esiste un'altro modo che assicuri un reset to factory totale ?
Il reset porta le impostazioni che si possono comunemente variare, allo stato iniziale. Per quanto riguarda le voci del menu di servizio sicuramente i centri assistenza avranno qualche strumento esterno, tipo software di backup che ripristina anche le voci di quel menu... Per esempio per il problema degli aloni Verdi pare che i CAT stiano caricando qualcosa tramite SD. Magari intervengono proprio a quel livello. Non escludo che il tv possa avere un backup già su qualche chip interno, pronto per essere usato. Ma non ho mai letto nulla al riguardo. Inoltre ti faccio notare che mettere le mani nel menu di servizio invalida la garanzia.
@Tova
Ti ho già invitato a fare attenzione ai quote e a rileggere la relativa parte di regolamento che ne regola l'utilizzo. Oltre tutto non vedo assolutamente il motivo, in nessun caso, di quotare un post immediatamente (o quasi) precedente al tuo.
scusate messaggio ripetuto
Volevo fare un aggiornamento: le chiavette formattate in FAT vengono viste ma solo per la riproduzione dei file (fin'ora ho provato solo foto e musica). Per quanto riguarda la registrazione, qualsiasi memoria io colleghi non viene riconosciuta come dispositivo di registrazione. Come posso fare?Citazione:
Originariamente scritto da viaggiatore11
Inoltre non riesco ad aggiornare il firmware (ho il 1306-1000) in quando mi collego con chiavetta e non ho adsl. qualcuno sa se esiste un link dove scaricare il file da installare con USB o SD
Grazie