Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da la salute
Buon giorno a tutti i partecipanti di questo forum. Anche io ho appena acquistato e installato la triade Vango, BD, Radiance. Condivido il messaggio di Mauriglio, infatti, una caratteristica importante di questo proiettore è data dalla possibilità di utilizzarlo come se fosse un televisore: lo accendi e subito emette il giusto fascio luminoso, lo puoi spegnere e riaccendere più volte senza timore di rovinare la lampada, il modulo a led dovrebbe rimanere costante come prestazioni per almeno 30000 ore, una sola taratura....
Ciao complimenti per i tuoi acquisti vedrai che hai fatto una buona scelta i colori e la definizione che riesce a tirare fuori questo vpr sono veramente emozionanti , senza dover cambiare lampade e tarare nuovamente il sistema .
-
Ottimo acquisto!
Per un dlp led ottimo anche rapporto qualità prezzo:)
-
Per il mercato attuale si, il rapporto qualità/prezzo sembra essere molto buono.
In prospettiva credo che si possa avere altrettanta qualità a prezzi decisamente inferiori. La tecnologia led ha permesso di semplificare, credo, il proiettore nel suo complesso, eliminando completamente alcune componenti critiche e semplificandone altre. Mi aspetto che ci siano margini di diminuzione dei prezzi notevoli, anche se per ora non vedo nessuna grossa azienda attiva nel settore di fascia media e bassa muoversi nella direzione LED.
Ho letto su avsforum di qualche problema di calo di luminosità dopo meno di 2000 ore, qualche commento da chi lo possiede o da chi lo vende?
-
Io sono a circa 300 ore e non ho notato nessun calo (anche se non ho sonda)...spero proprio che non sia vero.
Io so che c e un leggero calo di luminosità nelle prime centinaia di ore, per poi assestarsi e rimanere costante negli "anni".
Qualche esperto risponda pure cmq:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Io sono a circa 300 ore e non ho notato nessun calo (anche se non ho sonda)...spero proprio che non sia vero.
Io so che c e un leggero calo di luminosità nelle prime centinaia di ore, per poi assestarsi e rimanere costante negli "anni".
Qualche esperto risponda pure cmq:)
Ciao tmac22 io sono a sole 36 ore di utilizzo nessun segno di degrado anzi con BD e fin troppo luminoso , ho letto anch'io su avsforum (Usa) il forumista ha risolto il problema in pochi giorni . Ti volevo chiedere se il tuo cavo RS232 che collega il Vango all'eeColor il pin 2 e 3 sono invertiti perche' a me non funziona e continua a smemorizzarsi ad ogni cambio frequenza tornando sulla n.2
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
La tecnologia led ha permesso di semplificare, credo, il proiettore nel suo complesso, eliminando completamente alcune componenti critiche e semplificandone altre.
non direi che i proiettori DLP monomatrice a LED sono "più semplici" dei corrispettivi dotati di lampada + Ruota Colore, perchè alla fine comunque hai un sistema di raffreddamento molto più efficente per il gruppo LED, appunto, in quanto le loro caratteristiche cromatiche e di emissione dipendono da un ristretto range di temperature, per cui non devi "solo" raffreddare, ma anche tenere costante la temperatura entro certi valori. Poi c'è un sistema di feedback messo a punto dalla TI che legge l'emissione del gruppo LED e va ad intervenire sull'alimentazione degli stessi in modo dinamico per scongiurare il pericolo di perdida di uniformità proprio nell'emissione luminosa (colorimetria e quantità di luce). Infine la "sequenza ruota colore" è sostituita da una "sequenza accensioni LED" che combinata con il Brilliant Color di seconda generazione è la principale responsabile della qualità e purezza dei colori a schermi, comprese le sfumature.
Per cui a ben vedere non è che ci sia "meno" tecnologia, anzi, forse qualcosina di più intricato c'è anche (il sistema di auto-regolazione, appunto, su cui ogni Brand gioca un pochino la sua battaglia personale tecnologica e di marketing).
Ciao !
Alberto :cool:
-
Ciao a tutti armato di saldatore ho aperto connettore seriale e invertito il pin 2 con il 3 dalla parte dell'eeColor e magicamente non si smemorizza più la tabella colore rimane sulla n 1 ( quella tarata da Gianluca V ) al cambio frequenza non si sposta più . Per tmac22 nel radiance a quale versione di firmware sei rimasto ?
-
ma io piu' che di complicazioni o esemplificazioni costruttive che non essendo noi produttori non ci interessano piu' di un tanto , mi preoccuperei piuttosto dell costo elevato che potrebbe non scendere poiche io temo che il produttore del sistema di illuminazione proprietario abbia gia' deciso di creare una seconda lobby commerciale a concorrenza zero poiche e' l'unico produttore attualmente disponibile sul mercato con questo sistema , in parole povere quello che ha gia fatto la texas con i dispositivi dlp mantenendone altissimi i prezzi non temendo la produzione di altri dispositivi dlp da parte di terze parti poiche' avendoli brevettati se ne riserva il diritto unico di produzione , la stessa cosa potrebbe accadere se gia non e' consolidato sull'illuminatore led che e' formato non da sole lampade ma da un sofisticatissimo sistema proprietario , che e' altresi garante della qualita' colorimetrica e di durata nel tempo , oltre che al basso consumo e scarso calore prodotto , se le mie previsioni sono giuste i prezzi per questi proiettori caleranno fisiologicamente nel tempo ma non aspettatevi di trovarli entro un paio d'anni sui tipici 2000 euro entry level , io mi auguro di sbagliarmi ma il prezzo gia troppo elevato del vango e la sua produzione senza ancora marchi concorrenti mi fa mal sperare
Come extrema ratio c'e' da sperare che gli illuminatori a laser sempre su dlp od altro , riescano a smuovere un mercato che rischia di diventare stagnante e limaccioso oltre che poco accessibile per i piu' tanti
-
Citazione:
Originariamente scritto da lus
...io temo che il produttore del sistema di illuminazione proprietario abbia gia' deciso di creare una seconda lobby commerciale a concorrenza zero....
....quello che ha gia fatto la texas con i dispositivi dlp mantenendone altissimi i prezzi non temendo la produzione di altri dispositivi dlp da parte di terze parti poiche' avendoli brevettati se ne riserva il diritto unico di produzione...
Io starei un' attimo attento prima di dire certe cose, mi sembra invece che queste aziende che hanno investito soldi in ricerca abbiano il diritto di rientrare delle spese e di guadagnarci magari qualcosa, altrimenti come farebbero a pagare i dipendenti?
Poi la storia del sofisticatissimo sitema a Led... :rolleyes: ... è tutta una questione di economia di scala, se vendessero 10000 vango al mese sicuramente lo potrebbero proporre ad un prezzo molto più basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauriglio
. Per tmac22 nel radiance a quale versione di firmware sei rimasto ?
Oggi controllo. Cmq l ultimo aggiornamento risale a circa un mese fa...cioè quando Acta è venuto da me per tarare l impianto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Io starei un' attimo attento prima di dire certe cose,
ho semplicemente espresso un timore se leggi bene , credo di averne tutti i diritti
Al momento i prezzi per questa tipologia e' cosi alto da renderli praticamente fuori mercato per lo meno per le mie possibilita' , io no so te ? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lus
io temo che il produttore del sistema di illuminazione proprietario abbia gia' deciso di creare una seconda lobby commerciale a concorrenza zero poiche e' l'unico produttore attualmente disponibile sul mercato con questo sistema
non è l'unico produttore, in effetti, ma è quello che ha stretto una joint venture con la TI all'inizio per lo sviluppo del sistema di illuminazione a LED con i DLP, per cui quello a cui i partner tecnologici della Texas si sono rivolti all'inizio. Bisognerebbe che una Delta a caso iniziasse a sfornare vagonate di monomatrice a LED al mese, così anche i competitors della Luminus potrebbero dire la loro. Ma la Delta NON produrrà vagonate di prodotti semplicemente perchè al momento il loro campo di applicazione principale è proprio l'uso HT o come engine ottico dei videowall per le sale di controllo (a prezzi, pezzi e caratteristiche ben distanti dal "nostro mondo").
Citazione:
io mi auguro di sbagliarmi ma il prezzo gia troppo elevato del vango e la sua produzione senza ancora marchi concorrenti mi fa mal sperare
Dimenticate sempre tutti che il Vango è un prodotto customizzato su un engine di produzione da parte di altri ... in pratica è una Bimota che sfrutta componentistica Ducati (prima Yamaha) e ci mette molto del suo a livello artigianale per renderlo un prodotto diverso, tendenzialmente migliore. La loro convenienza è quella di rimanere degli "artigiani di lusso" e quindi di non produrre migliaia di pezzi all'anno, mi sembra abbastanza evidente.
Citazione:
Come extrema ratio c'e' da sperare che gli illuminatori a laser sempre su dlp od altro , riescano a smuovere un mercato che rischia di diventare stagnante e limaccioso oltre che poco accessibile per i piu' tanti
L'ISE di Amsterdam è alle porte, e credo che ci sarà almeno una novità da ..... urlo ! :D ;)
-
-
... non posso ... tengo famiglia ..... :D :D
ma sarà (o meglio, dovrebbe essere ... finchè non vedo ...) una cosa davvero che ci si aspettava tutti .... speriamo che il risultato sia valso l'attesa e che questa "cosa" sia disponibile fin da subito .....
ad Amstedam si apre le danze a fine mese fino al 02/02 ... per cui ancora qualche settimana di pazienza .... :cool:
-
ahhhhhhhhhhhh alberto mi fai mettere in stand by ogni idea di upgrade:D
meglio grazie.. intanto i prezzi scendono!!!:p