Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ric236
Infatti il "large" è possibile sono con diffusori che hano certe caratteristiche. Il mio " a cosa mirare" è riferito al... ehm.. procurarseli.. ;) senza sminuire lo stato di fatto e nemmeno come priorità perentoria....
il sub abbinato alcentrale, anche se il collegamento è di potenza dovrebbe garantire la regolazione del livel..........[CUT]
Giustissimo Ric.
Il problema è qui, al tempo stesso.
In sostanza un j'accuse... scherzo... :D :D. Ale hai equalizzato il sub del centrale con il relativo centrale o stai riproducendo a bomba i bassi di quel canale.
Concordo con te Ric... sulla necessità di procurarsi dei diffusori con caratteristiche adeguate, ma io partivo dall'assunto che tra le ipotesi ci fosse... fatto che i diffusori sono questi... quelli di Ale, li conosco li avevo, sono dati per 45Hz nell'intervallo di 3dB. In teoria potrebbero andare bene per il large, ma non ritieni che la prova da me fatta possa avere un valore? Anche per i frontali?
L'autotest sulle distanze in ambiente non uniforme e simmetrico, quello di Ale non lo è del tutto, non andrebbe cmq fatto? Magari in stereo questo non ha importanza ma nei film la localizzazione spaziale ha un suo necessario essere.
Sbaglio?
-
Gigiil, i Marantz... almeno quelli che conoscono... hanno una sola frequenza di taglio per LARGE-SMALL, non è personalizzabile per ogni canale. Io sceglierei quello del centrale.
Ma la prova da me proposta, non la considerate proprio?
-
Cavoli ero di la in saletta senza ipod e guarda cosa mi ritrovo...
Grazie a tutti per i consigli che spero di poter mettere in pratica...
Neros : condivido praticamente tutto quello che dici... In teoria perchè poi in pratica mi ritrovo con tutto il contrario. Proveró quel video anche se non ho capito come vuoi che colleghi il centrale...
Maverick e Ric : approccio che spero di poter fare anche se non so bene come muovermi. Allo stato attuale la disposizione dei diffusori è assimetrica rispetto la stanza in quanto con lo shift del vpr non riesco a centrare lo schermo...
Da qui i problemi , con la cassa sx anteriore troppo vivina all'angolo. Attualmente non riesco a farla suonare bene se non che con l'audissey attivo anche se con le curve ricopiate sulle eq personalizzabili che hanno u a resa con molta più dinamica..
-
Neros il sub del centrale è tagliato a 120 hz ed il gain ad ore 11. Bastona quando deve ma non sovrasta il resto. E da una mano alle voci soprattutto a quelle maschili più profonde.
Io ti chiedo di provare col tuo centrale a collegarci un sub come ho fatto io.
Per il resto, attualmente con collegamento analogico suona peggio che con l'hdmi perchè l'ampli esclude la correzione ambientale che allo stato attuale di trattamento a ustico è fondamentale.
-
Ale77 te ne avevo gia parlato e ti ricordo che e' meglio avere un ambiente assorbente che riflettente (il tuo), se riesci a procurarti dei materassi da 1 piazza (quelli da letto) poi magari ci metti dei coprimaterassi neri e li posizioni un paio su ogni parete verticalmente sicuramente otterrai un'ottimo risultato con una spesa contenuta.
Cosi' ti prendi del tempo per pensare ad un trattamento diffondente e per ora ti goderesti l'impianto come non sei riuscito a fare fino ad oggi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Neros22
Gigiil, i Marantz... almeno quelli che conoscono... hanno una sola frequenza di taglio per LARGE-SMALL, non è personalizzabile per ogni canale. Io sceglierei quello del centrale.
Ma la prova da me proposta, non la considerate proprio?
mmmmm sicuro??? spetta che chiedo a un possessore ....
-
Confermo che il marantz 7002 ha un solo taglio di frequenze impostabile per i diffusori small
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
e li posizioni un paio su ogni parete verticalmente sicuramente otterrai un'ottimo risultato con una spesa contenuta.
.[CUT]
Guarda con attenzione le ultime foto... io non capisco dove potrei metterli... anche solo per provare....
-
tipo sulla destra adesso ho inserito questi tendaggi,anche per uno scopo video oltre che audio.
http://i61.tinypic.com/2zeds00.jpg
Tu questi materassi li metteresti oltre...sulla parete dove c'è la scrivania ?
altro posto non ne vedo... dietro il punto d'ascolto sulla parete posteriore ?!
purtroppo son proprio zero in materia. Tu hai delle foto del tuo ambiente trattato ?! In che maniera hai agito ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Guarda con attenzione le ultime foto... io non capisco dove potrei metterli... anche solo per provare....
E' piu' facile a dirsi che ha farsi:D , uno potresti provare a metterlo dietro il divano spostandolo in avanti e altri 2 vicino ai fontali anche se andresti sopra la finestra.
Nella tua situazio se riusciresti ad inserirli sara' molto difficile poi che tu li voglia togliere .
Se hai del tempo da perdere potresti provare anche se il risultato e' garantito di sicuro , sempre meglio delle pareti spoglie.
-
quindi materassi proprio ?! fatto mille prova in quella stanza potrei fare anche questa....anche se davanti alla finestra ok..ma sula destra non saprei come farlo stare in piedi.... :-/ qualche dubbio sulla riuscita ce l'ho
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
tipo sulla destra adesso ho inserito questi tendaggi,anche per uno scopo video oltre che audio.
http://i61.tinypic.com/2zeds00.jpg
Tu questi materassi li metteresti oltre...sulla parete dove c'è la scrivania ?
altro posto non ne vedo... dietro il punto d'ascolto sulla parete posteriore ?!
purtroppo son proprio zero in materia. Tu hai de..........[CUT]
La mia stanza e' una camera molto assorbente e viaggia tutta in Flat senza Audyssey, misura 5x4 e il tetto e' spiovente 2,20mt sulla parte alta e 1mt su quella bassa, letto da 1 piazza e mezza e tra armadio che arriva al soffitto ,como' e porta pc di pareti a vista ne ho molto poche considera poi che la mobilia e' completamente pieni di coperte ,vestiari il risultato e' da devasto posso mantenermi a volumi molto alti con il fonometro alla mano misuro picchi anche di 100db che non causa il che minimo fastidio, cosa invece impossibile nell'altro ambiente.
Se puoi fatti un bel trattamento diffondente ma per ora cercherei di renderlo un po' piu' assorbente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
quindi materassi proprio ?
Si quelli che hai nel letto, provare non costa niente
Per il posizionamente fai del tuo meglio i limiti ambientali non ti permettano posizioni strategiche , comunque la loro presenza ti portera' vantaggi.
-
Secondo me,prima di mettere "materassi" a caso,bisogna misurare e capire se e dove ci sono dei problemi.
Questo lo puoi fare solo con l'ausilio di strumenti adatti,nelle mani di chi sa usarli.
Dopo aver sistemato al meglio delle sue potenzialità l'impianto, così com'è adesso,solo agendo su livelli e posizionamento dei diffusori corretto,puoi procedere con il trattamento acustico.
Lo puoi fare anche un po' alla volta,non è necessario fare tutto subito.
La strada migliore e' questa,prenditi tutto il tempo che ti serve,ma se vuoi migliorare davvero..........
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Secondo me,prima di mettere "materassi" a caso,bisogna misurare e capire se e dove ci sono dei problemi...........[CUT]
Secondo me invece prima di continuare a tenere un'ambiente riflettente e' molto meglio inserire dei materassi anche a caso e comunque alla fine la loro posizione sara' imposta dai limiti logistici.
Gli ambienti riflettenti non suonano , che misure vuoi fare Moris quella stanza a tutte le pareti spoglie e visto che ALLE per ora non ha intenzione di fare il trattamento cercherei di renderla un po' piu' assorbente.
Il lavoro come si deve lo fara' quando vorra' e potra'.