Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato anche i settaggi di Manu73 ma onestamente (senza offesa) mi sembrano meglio quelli di Stevelletri; certo che le impostazioni sono una giungla in cui è veramente difficile trovare il percorso giusto! Probabilmente non mi dispiacerebbe impostare il Professionale2 con un setting leggermente più "sparato" con colori così da mettere a tacere qualche fanatico di led e quant'altro :D !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beppe74
PIP (Picture in Picture)
Qua l'imbarazzo non è mio.. ma è della Panasonic.
Il V20 permette di visualizzare 2 ingressi, vero..ma solo in 2 modalità :
- o appaiati sulla striscia centrale
- o il principale a pienoschermo ed il secondario sull'angolo in basso a dx
Vincoli :
- l'audio che si sente è solo quello del principale
- gli ingressi HDMI possono essere solo sul monitor principale
- l'ingresso PC non è presente tra le opzioni d'ingresso
Morale : uno che volesse avere il pc a pienoschermo o anche a metà delle striscia centrale NON può permettersi il LUSSO di vedere un canale TV ed ascoltarne l'audio.
Mi interessa sapere se si riescono a vedere contemporaneamente (nello schermo da 50 pollici diviso in due parti) i segnali provenienti da:
1) metà di sinistra = TUNER INTERNO ANALOGICO-DTT.
2) metà di destra = HDMI 1 / HDMI 2 / HDMI 3
Vorrei, ad esempio poter vedere e sentire, sulla metà schermo "principale" la partita di champions league trasmessa in chiaro dalla Rai (tuner interno) e nella seconda metà dello schermo vedere (senza sentire) tutti i gol delle altre partite Champions, mediante il canale diretta gol di Sky o mediaset Premium (decoder esterno by HDMI).
E' possibile ottenere questo tipo di "visione multipla"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da matteoallais
A me pare che il Contrasto 60 di una Professionale NON sia la stessa cosa di un 60 THX - Cinema - Normale... potrei sbagliarmi, ma pur essendo pure io scettico su valori così alti, una volta provati non sembrano totalmente sbagliati, anzi.
Esattamente! Il contrasto a 55 nella modalità PROFESSIONALE corrisponde più o meno a 35 (ad occhio e croce eh...) nelle altre modalità. Quindi non spaventatevi! Provate e credete. E poi nel caso lo trovaste sgradevole non ci vuole niente a tornare indietro, e il pannello non si rompe di sicuro. ;)
-
dubbio
ieri ho provato il v20 con un blu ray (green zone) (il lettore è un pana bd 65 nuovo come il televisore)..
molto bello, regolato tutto perfettamente..
alcune scene pero', quelle al buio (per chi lo abbia visto, la scena che entrano nel container)...il nero era "misto a puntini bianchi." non vedevo il nero nero, ma nero e bianco, tipo sabbia (provo a descriverlo nel miglior modo possibile)...
le altre scene andavano bene..non so se era un effetto voluto o altro..
provero' con batman il cavaliere oscuro, visto che tutti lo usano come paramentro per "il nero"
-
Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
Ho provato anche i settaggi di Manu73 ma onestamente (senza offesa) mi sembrano meglio quelli di Stevelletri; certo che le impostazioni sono una giungla in cui è veramente difficile trovare il percorso giusto! Probabilmente non mi dispiacerebbe impostare il Professionale2 con un setting leggermente più "sparato" con colori così da mettere a tacere qualche fanatico di led e quant'altro :D !
Tranquillo nessuna offesa... ma spesso, anzi molto spesso, quando regoliamo con i giusti parametri i display e non ci piace quello che guardiamo, questo può dipendere da ciò che stiamo guardando, ossia è realizzato propio in quel modo... colori, chiusura sulle basse luci contrasto e via dicendo. Non possiamo appagare l'occhio di volta in volta smanettando sul telecomando per correggere a nostro piacimento quello che guardiamo, vanificando il lavoro dei direttori della fotografia!:)
ho provato i settaggi di Stevelletri ma il rosso è magenta ed il bianco è bluastro ossia temp colore troppo alta, ma forse è questo che oggi siamo abituati a guardare
altro appunto: il v20 è un plasma e il meglio di se lo da con la stanza poco illuminata(tipo cinema) e non possiamo pretendere la brillantezza o i colori fosforescenti di un led che poco c'entrano con le proiezioni cinematografiche.
Comunque le mie imostazioni erano di massima... ora finisco la calibrazione a puntino.
ripeto... sorgente PS3
ciao
-
Manu, la regolazione che stai facendo è dipendente dalla sorgente che stai utilizzando (PS3)? Quindi, se cambio sorgente può cambiare la regolazione?
-
Riga nera orizzontale
Ciao a tutti,
ho acquistato oggi il 42V20 e, dopo circa due ore di funzionamento, temo sia già guasto. E' comparsa una riga nera orizzontale, larga circa 1 mm, che va dall'estrema destra all'estrema sinistra dello schermo. Temo sia andato il pannello (nero, spento).
Gli esperti che dicono?
Altri commenti non ne faccio...:mad:
-
Può darsi sia rotto...
hai mandato un po' di nebbia analogica per vedere se va via?
Chiama subito Panasonic.
-
Più che chiamare Panasonic, visto che è più fresco di un uovo di giornata, io lo riporterei / rispedirei indietro e me ne farei dare un altro!!
-
Iero abbiamo guardato un film su chiavetta usb: visione molto buona ma c'è qualche settaggio particolare per evitare i fastidiosi rallentamenti nelle scene più "veloci"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da manu73
...
ho provato i settaggi di Stevelletri ma il rosso è magenta ed il bianco è bluastro ossia temp colore troppo alta, ma forse è questo che oggi siamo abituati a guardare....
Ripeto, è veramente difficile capire se si è raggiunto il setting migliore; utilizzando il tuo su professionale2 e confrontando con quello di Stevelletri, ho notato una minore luminosità e colori meno vivi ... non credo possa variare con il tipo di sorgente o riproduttore.
Citazione:
Comunque le mie imostazioni erano di massima... ora finisco la calibrazione a puntino.
Attendiamo con piacere :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da manu73
ma spesso, anzi molto spesso, quando regoliamo con i giusti parametri i display e non ci piace quello che guardiamo, questo può dipendere da ciò che stiamo guardando, ossia è realizzato propio in quel modo... colori, chiusura sulle basse luci contrasto e via dicendo. Non possiamo appagare l'occhio di volta in volta smanettando sul telecomando per correggere a nostro piacimento quello che guardiamo, vanificando il lavoro dei direttori della fotografia!:)
come non quotarti...mi trovi perfettamente d'accordo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da scudiero
Manu, la regolazione che stai facendo è dipendente dalla sorgente che stai utilizzando (PS3)? Quindi, se cambio sorgente può cambiare la regolazione?
Purtroppo si.
Diciamo che se tu usassi la mia stessa sorgente(PS3) le mie impostazioni sarebbero corrette al 95% (lasciamo un 5% di margine per la differenza tra i pannelli).
Se tu applichi le mie impostazioni usando una sorgente diversa non è detto che siano corrette anche se di massima potrebbero essere comunque migliori delle originali ma non è un dato certo.
Comunque oggi dotarsi di una sondina di calibrazione non professionale ma decente non è proibitivo (una spyder 3 circa 90 euro) , il software operativo si trova gratuitamente in rete (colorimetro HCFR) con un qualsiasi portatile ci si può divertire a calibrare il tv.
Le spiegazioni su come operare si trovano in rete ma anche in questo forum.
-
Comprato il 50V20 da MW. Oggi lo provo, che impostazioni uso per il rodaggio? Grazie, Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da straker1966
ho acquistato oggi il 42V20 e, dopo circa due ore di funzionamento, temo sia già guasto. E' comparsa una riga nera orizzontale, larga circa 1 mm, che va dall'estrema destra all'estrema sinistra dello schermo.
Ora è scomparsa!! Nessuna azione particolare.
4 ore di visione (un blu ray e la partita), tutto perfetto.
E' davvero un TV eccellente, spero non mi dia ulteriori patemi d'animo.