Visualizzazione Stampabile
-
salve a tutti c'è qualche possessore del 50g20 che ha fatto qualche taratura(mi si è fritta al sonda spyder e non posso fare la taratura)
se si può postarla?
dopo ripetute prove posso solo dire che il tv va alla grande.
Saluti Alex
PS:nessun ronzio.comunque ho messo gli anelli di ferrite alla presa di corrente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex843
PS:nessun ronzio.comunque ho messo gli anelli di ferrite alla presa di corrente.
ovvero dove e come?non riesco a capire a cosa servano..
-
..avevo già scritto pagine addietro..
I nuclei in ferrite vanno messi alle estremità del cavo di alimentazione ovvero a 10 cm dalla spina e a 10 cm del tripolare che va nella tv. Elimina i disturbi..
-
anch'io da quando l'ho fatto, nessun ronzio.
-
mkv
Avete già provato a trasformare i file MKV in Divx HD il g20 li legge ?
Grazie
-
@ponello
Perchè prima di metterli avvertivi qualche ronzio??? e dopo messi non più???
-
prima di mettere i nuclei in ferrite accendendo certe lampade il tv ronzava...
da quando ho messo i nuclei posso accendere e spegnere cio' che voglio
in realtà...spero che duri !!!
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da Ermy STi
potresti inviare di nuovo il risultato non in quel strano formato? ....
ok ho esportato i dati in excel....
per quanto riguarda la luminosità il valore ire 100 l'ho misurato più volte .... tu mi hai linkato la rece di flatpanelshd sul 42 il mio è un 50... e la luminosità è diversa...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicolaxl
ovvero dove e come?non riesco a capire a cosa servano..
Gli anelli di ferrite vanno inseriti alle estremita' del cavo ETHERNET, a circa 20 dalle due terminazioni, almeno cosi' e' riportato sul folgio integrativo del manuale di installazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da potiomky
Sono collegato da pc attraverso HDMI e vedendo filmati mkv noto che le immagini non sono fluidi
beh ma con che risoluzione? e soprattutto che frequenza e a quale frequenza e' settata l'uscita sul tv?
Poi una domanda che mi interessa molto: ma il g20 lavora con la rgb estesa oppure con la solita 16-235? e tu che come hai configurata l'accoppiata scheda video/tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massij
Domani dovrebbe arrivare!!!
Dove? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da realheaven
Gli anelli di ferrite vanno inseriti alle estremita' del cavo ETHERNET
Esattamente.
E' indicato a pag 81 del manuale citato da realheaven, e vanno inseriti a meno di 10 cm da ogni estremità.
Credo che il cavo di alimentazione sia gia dotato di un nucleo in ferrite all'estremità vicino il tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gerrard
Dove?
Ti ho mandato un MP
-
appena tornato da eur.....cs,che dire,vedendo un 42g20 il nero più che nero era grigio....poi gentilmente il commesso mi da il telecomando in mano(premetto che i commessi non sapevano neanche che il nuovo g20 non riflettesse più le scritte come le versioni precedenti,gli ho dovuto fare io da lezione....ahahah).
dopo aver regolato in modo molto rapido e approssimativo la visione è cambiata di molto e in meglio naturalmente.
solo una cosa:il grigio si è trasformato in nerino,ma non nero nero come mi aspettavo.dipende dalle luci?o magari dovevo settare in modo corretto qualcosa in particolare?
altra cosa:i colori sono molto più naturali degli lcd,e premetto che sono possessore di un lcd di fascia alta philips,ma ho notato una "tridimensionalità" superiore in un lcd sony li vicino.dipende sempre dalle giuste regolazioni?un contrasto più elevato(vedi plasma)non dovrebbe contribuire anche ad una maggiore "profondità e tridimensionalità" dell'immagine?grazie a tutti attendo vostre delucidazioni.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Romano9
ho un philips di fascia alta ora,e ha una funzione (perfect pixel) che voi conoscerete,ma per chi non lo sapesse attivandola migliora decisamente la resa del tv,soprattutto in nitidezza:ecco la mia domanda è questa,il pana ha una cosa del genere?
Io avevo un Philips del 2006 (ultima serie di plasma che ha fatto Philips), non era il modello top ma comunque si vedeva splendidamente, ed aveva il pixel plus (di cui penso che il perfect pixel sia l'evoluzione). Effettivamente aveva una nitidezza straordinaria, che anch'io sto ricercando nel mio nuovo Pana G20.
Diciamo che con il pixel plus quel plasma aveva una nitidezza simile a quella degli LCD, qui definita "razor" (ma con i colori vividi del plasma). Forse proprio così questo non ce l'ha, però io ho visto ieri sera sia i canali del digitale terrestre sia un DVD (quindi tutta SD) e la nitidezza era ottima, a patto di inserire i "correttivi": quindi nitidezza 10 (di default è 5 ed è decisamente insufficiente, anche per questo nei centri commerciali non spicca), risoluzione massima ON su MASSIMO, e contrasto elevato. Personalmente ho ottenuto un risultato simile a quanto cercavo partendo dalla modalità contrasto dinamico (che però spara in maniera esagerata!) e poi abbassando i valori.
Avendo in mente anch'io l'effetto Philips non sono così entusiasta della modalità THX, che forse, è vero, è più cinematografica, ma il contrasto dinamico (ridotto) mi soddisfa di più. Devo ancora fare un po' di prove (e poi dato che sono in rodaggio le faccio ma alla fine riporto tutto a valori medi, almeno per il periodo iniziale).
Quindi però alla fine direi che sono molto soddisfatto, anche se partivo da quel termine di paragone per me difficile (l'ottimo pixel plus appunto, cosa che in questo forum sembra non essere considerato ma a me appunto piaceva).