E' vero che col FI si è più vicini alla realtà dell'obsoleto 24p , però il Cinema non è realtà.
Fatta questa precisazione , sto con Lorenzo : FRAME ITERPOLATION TUTTA LA VITA! :D
Visualizzazione Stampabile
E' vero che col FI si è più vicini alla realtà dell'obsoleto 24p , però il Cinema non è realtà.
Fatta questa precisazione , sto con Lorenzo : FRAME ITERPOLATION TUTTA LA VITA! :D
è vero che il cinema è finzione ma lo spettatore in quel'ora e mezza vuole "entrare" nel film e immedesimarsi nella storia... quindi oltre alle dimensioni dello schermo e l'alta definizione che aiutano il coinvolgimento, il FI è la ciliegina sulla torta per illuderti che quello che stai vedendo sia vero ed effetto. ;)
a me,per esprimere la mia idea,il 24p non dispiace in generale...solo mi piacerebbe avere qualche sfocatura in meno sui visi degli attori che si muovono mentre sono in primo piano...non mi interessa più fluidità o altro ma solo un fuoco un pò più regolare e duraturo nelle riprese dei visi...tutto qua,col plasma 42" va beniossimo liscio com'è...ma con 104" son curioso di provare qualche aggiustatina..
tempo fa vidi un samsung(lcd led mi sembra)con pirati dei caraibi....non si poteva guardare..era orrido vedere Depp a mò di centovetrine....ok che ricalca di brutto la realtà ma il cinema appunto non è realtà e vedere i pirati muoversi così sembrava gente abbigliata per carnevale
...poi chiaro che una regola non c'è e i gusti sono gusti
mi chiedo per la mia esgenza se un semplice pull down non sia addirittura meglio
Filmarolo ti consiglio anche a te come per Lucky il FI su bassa. Fidati che Jack Sparrow lo vedrai nitido e la sua nave non ti sembrerà un carro di Carnevale ;) . Il FI su bassa, a mio parere non so a voi, da ZERO effetto soap quindi vai tranquillo ;) . Io ci ho cosi' fatto l'abitudine che anche su normale non lo vedo "accellerato" il movimento, lo devo mettere direttamente su ALTO per vedere l'effetto figo. :D
Ragazzi stasera ho fatto delle prove con l'IRIS...mettendo delle scene di notte dove i neri dovrebbero essere neri e ho provato a cambiare da "off" ad "alta velocita'" e vedere che cosa succedeva... ebbene il nero era tale e quale...a primo acchitto sembra addirittura che con l'IRIS su off il nero si abbassi, e già li dico tra me e me "ma non dovrebbe essere il contrario?" :rolleyes: ...poi con una più approfondita analisi mi rendo conto che su off si abbassa la sola luminosità delle alte luci (di circa un 10% occhiometrico) mentre le zone nere rimangono nere uguali sia su off che su alta velocita'.. su off ci si illude che sia piu' nero il nero ma è solo l'effetto ottico causato dal abbassamento di luminosità delle alte luci. Però non mi tornano le cose, non dovrebbe essere appunto il contrario? cioè che su alta velocità si dovrebbe abbassare la luminosità nelle scene scure (nero compreso pero' e non solo le alte luci). :rolleyes: non vorrei che sia come dice duramadre, che è un problema di software e viene gestito male, perdendoci cosi' un nero ancora piu' basso.
Verificate anche voi se percepite le stesse cose, altrimenti corro dal'oculista...eppure ci vedo bene! :cool:
il prblema del 24p è che se non causasse motion blur e scatti che rendono il tutto ridicolo potrebbe andar bene...la mia preferenza è tra bassa e normale....cmq se mi dessero il jvc in cambio dell'epson, non lo prenderei per il solo fatto del FI.....non riesco a farne a meno.
Per l'iris vorrei che Manuti, ci dicesse qualcosa....
...E' questione di gusti, ovviamente... Comunque ho visto bastardi senza gloria su bassa ed è vero, non è male per niente!... su Ratatouille mi ha impresssionato la tridimensionalità che dà il FI su alta! E' sbalorditivo!! grandissima EPSON!!!!!!!
visti 2 film....con FI su normale....DA NON cambiare più.....
ok...parametro dimenticato!
rimane il mistero Iris!
anche tu già non riesci più a farne a meno? ;-P
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
ma se lo escludi non è bello comunque?
ps:per bello intendo bello bello bello;)
si è bello cmq....però è bene capire....anche perchè, e mi ripeto, vi è qualche perplessità vedendo (sentendo) il comportamento di altri vpr con l'iris....
me lo puoi ripetere per favore? così spiego come funziona nel mio...se necessario
ripetere cosa? non ho ben capito cmq.....
cmq sia attivo che disattivo il nero rimane uguale....
se attivo diventa un pò più luminoso ma prendilo con le pinze dato che fatto poche prove...
cmq di certo il nero rimane lo stesso....almeno nel mio ambiente.
Allora non ho bisogno del oculista, siamo già in 2 a vederlo cosi' :)Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Il mio ambiente e' semi-batcave. Comunque indipendentemente dal tipo d'ambiente credo che tutti noteremo lo stesso effetto attivando/disattivando l'Iris. E'strano che strumentalmente l'iris migliori di tanto il nero quando ad occhio, che è la cosa più importante, non cambia niente! mah mistero! :rolleyes: