Citazione:
Originariamente scritto da Bruno62
Mi interesserebbe anche a mè ome funziona! appena ti arriva se lo puoi dire come funziona messo in rete lan? grazie
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Bruno62
Mi interesserebbe anche a mè ome funziona! appena ti arriva se lo puoi dire come funziona messo in rete lan? grazie
@Dratta
La configurazione in automatico imposta il lettore a uscire in 1080p (1920x1080), considerando che la risoluzione nativa del pannello è 1360x768, mi pare più adeguato settare il lettore a 720p (1280x768), così eviti di utilizzare in modo massiccio lo scaler della TV che normalmente è piuttosto scadente e sul materiale SD e a 720p i risultati dell'upscaling sono sicuramente migliori...
In effetti il volume risulta piu' basso, ma quali devono essere i settaggi ideali per poter sfruttare l'audio dalle uscite analogiche (hdmi-spdif) per l'audio HD. Io devo uscire con il 2.1 dalle uscite analogiche con la massima qualita' possibile ma dal manuale non e' che poi risulti tutto molto chiaro :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Andrea
Anche perché l'impostazione automatica, a quanto ho avuto modo di vedere, mi sembra scelga banalmente la risoluzione più alta possibile tra quelle supportate, non necessariamente la migliore per la TV in uso. Con il mio vecchio HD-Ready, in automatico mi sceglieva 1080i, che era la risoluzione più alta supportata, però anche io avevo preferito a suo tempo usare la 720p e non ho avuto alcun problema né con i DVD né con i BluRay.Citazione:
Originariamente scritto da t.michele
In definitiva, l'ottimo è fare un po' di prove e scegliere quella che, ad occhio, sembra dare i risultati migliori.
Ragazzi scusate la domanda sicuramente stupida, ma ho letto quasi 20 pagine di post e ci metto davvero meno a chiedervelo direttamente.
Se io attacco un hd formattato in ntfs con sopra file mkv da 8 gb li legge?
Sto facendo casino con il discorso del BD-Live che non funziona su formato ntfs....:confused: :confused: :confused:
SI ! Funge
Facile. Veloce. LG.
TNX!
un nas esterno certificato dlna da abbianre al nostro lettore non me lo sapete proprio dire? :D
senza spendere cifre esagerate................
Scusate, visto che in questo thread non se ne e' parlato: con questo lettore si possono riprodurre anche i dischi bluray?
Solo nei giorni dispari.
:ave: :mano: :ops: :angel:
Questa vince il premio di migliore domanda del thread!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco Marangoni
A seguire se la battono quelle sul "legge l'NTFS", "legge da rete" e combinazioni varie! ;)
@mauromol
quoto in toto
Ogni volta che guardo un episodio di Star Trek TOS, il BD390 scarica degli updates e poi prosegue. Io penso che siano sempre gli stessi, no? In tal caso, perchè non lo fa una volta sola? Tante le puntate sono sempre quelle, mica hanno codec diversi una dall'altra. Non capisco quindi cosa scarichi.
A me e' sembrato che la domanda di Marco Marangoni fosse ironica (infatti, dalla firma, lui ha il 390).Citazione:
Originariamente scritto da mauromol
Comunque, concordo nel riternerla la migliore domanda mai posta in questo thread: io la incornicerei, e la metterei in prima pagina, a imperitura memoria.
Sera a tutti ,
secondo voi c'è o ci sarà un modo per vedere i video HD di youtube ?