...quando se ne accorgono anche le mogli, vuol dire che la differenza è notevole!! :D
Allora auguri per il tuo nuovo e soddisfacente acquisto!
Visualizzazione Stampabile
...quando se ne accorgono anche le mogli, vuol dire che la differenza è notevole!! :D
Allora auguri per il tuo nuovo e soddisfacente acquisto!
Questa del telo "grey".. bella novità, visto che è il colore con cui ho dipinto la parete su cui andrà lo schermo...
Intanto oggi, incrociando le dita ordinerò il PUPO.... :p
Po di seguito, gruppo di continuità, riposizionamento diffusori, prove posizionamento con mensola, realizzazione mensola, prove dimensioni schermo e acquisto schermo a cornice rigida con telo bianco ( o grigio ?! ), probabilmente comunque da 2.9X1.21....
Confesso un po' di emozione, il mio progettino sta andando avanti....
buon inizio settimana a tutti !
Buona Domenica!
Ragazzi, qualcuno di voi ha mai utilizzato a fondo l'RCP?
Io vorrei sistemare il Gamut, ma riesco a vedere cambiamenti solo agendo sulla "Color" e sul "Hue" delle singole componenti; se agisco sul "Range" o sulla posizione, non vedo alcun significativo miglioramento :cry:
Io uso la modalità colore wide e il gamut è più ampio del riferimento nei rossi nei gialli e nei verdi. Io però non vorrei restringerlo troppo, ma vorrei correggere le posizioni del magenta e soprattutto del ciano che si trova molto lontano dal riferimento.
Agendo sulla saturazione riesco a restringere il range senza problemi. Il fatto è che non riesco a spostare il ciano ed il magenta, rispettivamente verso il verde e vrso il blu.
Avete qualche consiglio?
Grazie
Questa è la stessa situazione che denunciò la recensione di Af digitale... RCP poco utilizzabile... stessa cosa Andrea Manuti http://www.htprojectors.com/htprojectors/preload.asp?ID=252&PROD=3670[/COLOR]]riguardo la recensione del fratellone a pagina 3...
Sto finendo di approntare la saletta... (colori nuovi+schermo) dopo di che comincerò anche io a smanettare con l' ausilio di HCFR e potremo tranquillamente confrontarci.
Ciao
bene bene si rianima il thread...
il mio VPR è in viaggio, spero arrivi oggi o domani in maniera da poter fare le prime prove distanza/larghezza immagine proiettata e poter quindi ordinare anche lo schermo.....
Revenge72, appena finisco il tutto ti invito ufficialmente a passare a trovarmi, quando e se lo vorrai ...
Salve a tutti !
Dopo aver letto miliardi di pagine di questo magnifico sotto-forum, sono arrivato alla conclusione che probabilmente un Sony HW10 potrebbe essere una validissima scelta per la mia sala HT.
Ora però avrei bisogno di un consiglio da voi sullo schermo da affiancare.
Utilizzerei il proiettore in una stanza di 5,3x3,5 mt, proietterei da 4,5/5 mt circa e la distanza di visione sarebbe di circa 4,2 metri. Da calcoli effettuati su projector central il piccolo Sony sembrerebbe riuscire ad avere immagini buone con un telo da 1.4 di gain. La mia domanda è: dovendo per forza di cose acquistare un telo 2,35:1 (e non 16:9), secondo voi è meglio orientarsi su una base di 2,70 mt oppure di 3 mt ? C'e' tanta differenza in termini di qualità visiva (luminosità, contrasto, artefatti) tra i due ?
Allego due immagini che ho realizzato con google sketchup per simulare il set up.
In attesa di vostro riscontro, vi ringrazio anticipatamente.
Immagini (tenete conto che c'e' un minimo di differenza nell'inquadratura):
Base da 300 cm:
http://i27.tinypic.com/yf478.jpg
http://i27.tinypic.com/abl9px.jpg
Base da 270 cm:
http://i31.tinypic.com/2v7w60y.jpg
http://i29.tinypic.com/2ldakn4.jpg
edit - le immagini non possono superare gli 800 px
A prescindere dalla dimensione consigliata in base alla distanza, nel tuo caso preferirei lo schermo più piccolo e la possibilità di trattare l' ambiente.. con soffitto scuro, le finestre a nastro e la porta copribili da tendaggi neri (tenendo conto che quando non si proietta rimangano sul fondo della stanza dietro i diffusori frontali); in assenza di impianto di condizionamento (a meno che tu non sia in un semiinterrato fresco di suo) girerei la porta con apertura all' esterno (si guadagna un sacco di spazio).
In effetti, a parte il discorso 2,35:1 la tua disposizione sembra molto simile alla mia; preferirei comunque avanzare di trenta centimetri la seduta cercando di mantenere uno spazio laterale compatibile con i trattamente di cui sopra...
Ciao
Grazie mille per la risposta ! In effetti mi sembra un buon consiglio... in particolare preciso:Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
- sono in un semiinterrato "fresco di suo" ( :D )
- la seduta la posso avanzare a piacimetno (preso poltroncine home theathre da posizionare non inchiodate)
- posso mettere tutti i tendaggi necessari
Mmmhhhh in effetti i 270... anche se lo schermone mi attizza assai... :D
PS: aggiungo che utilizzerei lo schermo per un buon 50% per utilizzo di xbox 360, quindi in 16:9 diminuendo lo zoom (con maschere per bande laterali auto costruite)
IMHO.. size matters.
anche io nella stanza che sto progettando avrò esattamente la tua distanza di visione, 420 cm.
Mi sto orientando addirittura sull oschermo da 350 cm. di base. Potrebbe anche essere eccessivo, non ho ancora potuto fare delle prove perché non ho ancora ne' stanza ne' proiettore.
Ma 300 cm. per me ci stanno tutti. Sopratutto perché, avendo tu intenzione di fare un setup CIH (come farò anch'io), in 16:9 ti ritroveresti comunque un'immagine più stretta (227 cm. di base con due strisce da 36,5 cm. per parte). Credo che avere gli estremi laterali dell'immagine molto periferici posso andare bene in 2.35:1.
Prendi tutto con le pinze però, non ho mai avuto un proiettore :P
vedo che il cih sta prendendo piede, sono contento...
bravi ragazzi... :)
In effetti l'utilizzo del proiettore in 16:9 sarà abbastanza intenso... per cui forse mi conviene prendere il 300 cm e arretrare un po' con la seduta durante la visione dei film...Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Non ho ancora però sentito nessuno dire che con uno schermo di 3 metri, in una sala ben oscurata, proiettando da 4,5 mt il Sony possa dare soddisfazioni in termini di qualità dell'immagine/luminosità e contrasto... qualcuno in questa situazione che possa confermare ? :confused:
Ragazzi,
finalmente è arrivato !! installato stasera su una mensola di fortuna. Proiettato sul muro e simulato le dimensioni dello schermo. Probabilmente la misura corretta sarà 2.8 x 1.17 metri con rapporto quindi 2.4:1.
Ho visto speed racer e mi ha fatto emozionare. Anche resident evil carino, il cavaliere oscuro. Dovrò logicamente impostare qualche funzione ma già così mi ritengo molto ma mooolto soddisfatto.
Un dubbio solo ce l'ho forse su una leggera non unformità della luce verso l'estremità della matrice 16/9 ma magari andrò a leggermi il thread dove parlava di questo.
Il signorotto è bello ciccio ma esteticamente è molto gradevole.
L'ho trovato un po' rumoroso ( più della PS3 - la mia è silenziosa con i blu ray ) .
a presto....Alessio
Scusate cos'è il cih?Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
CIH ovvero Constant Image Height
proiezione ad altezza costante....
ieri l'ho provata di persona e confermo che, per me almeno, è la soluzione migliore.
Quoto certamente.Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
Sono passato negli anni da 1,80 di base con un Infocus X1,poi con Infocus 7200 a 2,50,poi 3,50,adesso a 4MT. di base con HW10,sempre nel buio catacombale piu' assoluto.
(No Wife Interference Accepted).:cool:
Molti storcono il naso e vanno giu' di cifre,di lumen,di nits,di Projector calculator,ecc...va benissimo,hanno ragione,ci mancherebbe!
A me invece.........casca la mascella :sbavvv: ....ogni volta quando mi sparo dei bei film con queste dimensioni.;) :p
....e mi piace cosi'...anche se ovviamente quando proietto per prova su base di soli 3MT. la qualita' generale d'immagine e' un'altra.
Documentarsi e' doveroso ma poi tutto e' molto personale.:D