Visualizzazione Stampabile
-
per Gchiocci
Il "Diritto di recesso", più volte citato a sproposito, si applica, entro 10 giorni, o 7 ora non ricordo, solo per i beni acquistati fuori da locali tradizionali di vendita, ovvero per vendite on-line, per posta, acquisti in TV e simili.
Se il Tv in questione è stato acquistato on-line allora non c'è alcun problema ed il post in questione sarebbe anche abbastanza inutile, poichè è una procedura ben definita.
Esistono norme a tutela del consumatore, ma anche a tutela del venditore, l'importante è sapere bene a quali fare riferimento, in queste cose non si può procedere secondo il proprio umore o quello che si suppone debba essere il proprio diritto o perchè sembra giusto così.
Per quanto riguarda lo spendere soldi epretendere la sostituzione leggi l'esempio che ho inserito alla fine del mio intervento appena sopra.
Ciao
-
Per il recesso sono 10 giorni lavorativi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
per Gchiocci
Il "Diritto di recesso", più volte citato a sproposito, si applica, entro 10 giorni, o 7 ora non ricordo, solo per i beni acquistati fuori da locali tradizionali di vendita, ovvero per vendite on-line, per posta, acquisti in TV e simili.
Probabilmente ho citato a sproposito (non sono un avvocato), ma credo che a meno che lui non lo abbia acquistato direttamente da Pioneer si possa avvalere di tale diritto. Mi sembra di aver letto di molti utenti che hanno sostituito i loro TV con modelli differenti, e poi leggendo wikipedia (che naturalmente non è un codice di diritto civile..)
"Chi acquista un oggetto, sottoscrive un abbonamento o simili ha 7 giorni di tempo per disdire senza penali il contratto che ha firmato.
Per chi acquista da un rivenditore, è necessario esibire lo scontrino fiscale o la ricevuta come prova dell'acquisto, per poter esercitare il diritto di recesso; non è necessario alcun documento nel caso di una vendita fra privati cittadini"
Comunque era solo per cercare di dare una mano. Se mi fossi trovato nelle sue condizioni mi sarei imbufalito...
Saluti
-
Guarda se subito dopo il problema il venditore non mi avesse subito tranquillizzato dicendomi che me lo sostituiva e ordinando il ritiro e prenotandone uno nuovo sarei veramente incazzato nero. ora invece sono solo triste per il fatto di aver tanto sognato sto tv che costa pure abbastanza e non poterlo neppure accendere mi ha un po shockato.
Ora all'arrivo di quello nuovo prima di premere il tasto power e pochi secondi dopo il led blu credo sudero' parecchio.....Non mi era mai successa una cosa simile e mi da vermanete poca fiducia in questo TV consigliato da molti. E pazzesco che un tv nuovo di zecca che costa sta cifra neanche si accenda e emetta sibili del genere. io capisco si spacchi con il tempo. ma diavolo il tv non lo provano alla pioneer......:confused: :mad: :cry:
-
per Gchiocci
Purtroppo molte volte quel che si crede va a cozzare contro quella che è la realtà o le regole.
Molte volte si confonde quello che qualcuno offre spontaneamente con quello che,invece, è obbligato a fare.
I Centri commerciali, ad esempio, quasi regolarmente applicano un loro "diritto di recesso" e sostituiscono qualsiasi prodotto venga restituito entro un certo periodo.
Ottimo e buon per loro, ma è semplicemente una loro libera scelta, idem se lo fa qualche rivenditore, ringraziatelo, ma non è un suo obbligo.
Quanto all'acquistare direttamente da Pioneer credo che nessun, che non sia un rivenditore lo possa fare, non mi risulta che vendano direttamente a privati, come tutti i produttori di AV e non solo.
Quanto a Wikipedia, anche se è vero che non è il Verbo, in questo caso scrive esattamente quanto sostenuto da me, sarebbe bastato leggere tutto e non fermarsi al primo paragrafo.
Infatti nel terzo paragrafo avresti letto:
Citazione:
La Direttiva 85/577/CEE del Consiglio del 20 dicembre 1985 per la tutela dei consumatori in caso di contratti negoziati fuori dei locali commerciali, ha introdotto il diritto di recesso entro un termine minimo di sette giorni, ed è stata recepita dall'ordinamento italiano.
che è quanto ho scritto io citando i "locali tradizionali di vendita".
Questo:
http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/99185dl.htm
è il testo della Legge successiva, dal sito del Parlamento, basta un'occhiata a veloce ai primissimi articoli per vedere quando e per chi si applica, tra l'altro il termine è stato portato a 10 giorni.
Ciao
-
@ Andys2k
Vorrei richiamare la tua attenzione su quanto ho scritto nel mio intervento precedente n.1079 ottemperando a quanto richiesto.
Grazie.
Ciao
-
Fatto, ho letto il tuo messaggio. Ho eliminato quotatura integrale, ma non sono d'accordo per nulla con cio' che hai scritto dato che sono sicuro al 100% che entro una settimana (mi pare) per gli acquisti online ci sia il diritto di recesso e quindi se ti arriva un tv ROTTO sono obbligati per legge a cambiarlo e CI MANCHEREBBE.
Riguardo alla macchina il tuo esempio sta come i cavoli a merenda. Il TV che mi e' arrivato oggi metaforicamente e' come comprare una porsche, andare in concessionario, accenderla e veder esplodere il cruscotto davanti. Voglio poi vedere dall'alto della tua pacatezza dire alla concessionaria : perfetto per l'auto potreste mandarmela in assistenza un paio di mesi e poi darmela gia' raffazzonata da nuova di pacca, GRAZIE MILLE...
Buona serata
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
ma non sono d'accordo per nulla con cio' che hai scritto dato che sono sicuro al 100% che entro una settimana (mi pare) per gli acquisti online ci sia il diritto di recesso e quindi se ti arriva un tv ROTTO sono obbligati per legge a cambiarlo e CI MANCHEREBBE.
Eppure mi sembra di scrivere in italiano corretto e comprensibile.
Se leggi i miei due interventi precedenti, riguardanti il "diritto di recesso" ho chiaramente scritto che esso è dovuto solo per gli acquisti on-line e simili ed entro 10 (non 7) giorni, ci sono anche altre clausole ma sorvoliamo.
Perchè scrivi che non sei d'accordo ? L'ho scritto per due volte, facendolo notare a Gchiocci, che sosteneva che fosse dovuto sempre, per qualsiasi acquisto.
Anzi, dirò di più, puoi recedere anche se il TV funziona perfettamente, non devi dare giustificazioni.
Quello che io contestavo a te era il fatto che tu dicevi che dovevano cambiarlo perchè non fuzionava, senza specificare, quanto meno in quel post, che il tuo era un acquisto on-line, nè hai mai nominato il recesso.
Per riassumere e semplificare in due parole, così magari è più chiaro e di facile assimilazione: se un prodotto acquistato in un normale negozio non funziona non esiste alcun obbligo di Legge alla sostituzione, se è acquistato on-line si può recedere dall'acquisto anche se il prodotto funziona benissimo.
Entrambe le cose sono state ripetute più volte nei miei interventi, non vedo su cosa tu non sia d'accordo.
Ciao
-
X chi è interessato postati i Grafici Post Calibrazione nel thread KRP 500A Setting
PS: Con Sorpresa su un parametro :eek:
-
Scusa Fedayn quindi quelli che hai postato sono i settings da usare sul KRP A 500??
-
Si Bascape accoppiata PS3 Bluray & KRP 500A
Anche se incomincio a pensare che ogni pannello si comporti in modo diverso.
Sicuramente nn in modo totalmente diverso ma vi sono differenze.
La cosa che mi ha stupito di più e vedere il gamma andare più vicino al riferimento di 2.2 impostandolo ad 1 anziche a 3 dove invece si allontana addirittura sotto il 2 (1.95 circa)
Questo potete vederlo anche ad occhio commutando da 3 a 1 noterete subito un abbassamento del gamma (che corrisponde ad un numero maggiore) immaggine più scura.
-
il krp viene fornito solo con casse verticali?non è possibile averlo con unico diffusore orizzontale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
il krp...non è possibile averlo con unico diffusore orizzontale?
Sembra proprio che si possa avere solo con le casse verticali...
-
male ansi malisssimo...magari pero il diffusore orizzontale del 5090 potrebbe andar bene se non lo devi collegare direttamente alla tv...il problema è trovarlo da solo...uff !!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da spidi70
...magari pero il diffusore orizzontale del 5090 potrebbe andar bene se non lo devi collegare direttamente alla tv...
Se non lo colleghi alla tv penso dovrebbe andar bene però mi sembra che il diffusore sia un pò più spesso del KRP quindi sporgerebbe un pò rispetto al tv se lo monti a muro...