Sta ancora in assistenza appena me lo riportano aggiorno,resetto piu' volte e provo.grazieCitazione:
Originariamente scritto da otto
Visualizzazione Stampabile
Sta ancora in assistenza appena me lo riportano aggiorno,resetto piu' volte e provo.grazieCitazione:
Originariamente scritto da otto
NOn e' importanche il costo dei cavi... o la marca... ma che siano almeno 1.3b high-speed.Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
Devono su(o)pportare almeno 11 Gb/s :)
Ciao
amici come ho postato sul topic del 40S800 vorrei postare qui dei settaggi di maggio 2010 ovvero dell'anno scorso presi da un'ottimo portare che fa recensioni. Sono cambiati diversi firmware da allora ma chiederei un consiglio a voi che avete questa tv da più tempo di me:
Here these are cnet's recommended settings to use. I spoke to cnet and they said they use proper calibration tools and tested with these settings that achieved the best picture for their review.
--Picture menu:
Mode: Movie
Backlight: 8
Contrast: 97
Brightness: 48
Sharpness: 0
Color: 47
Tint: G50/R50
Eco Solution submenu:
Energy Saving: Off
Eco Sensor: Off
No Signal Power Off: Off
Auto Adjustment and Screen submenus: [Grayed out]
Advanced settings submenu:
Black tone: Off
Dynamic contrast: Off
Gamma: 0
Color space: Auto
Flesh tone: 0
Edge enhancement: Off
xvYCC: Off
LED Motion Plus: Off
The options below are also in adv settings:
White balance submenu:
R-Offset: 25
G-Offset: 23
B-Offset: 25
R-Gain: 25
G-Gain: 25
B-Gain: 19
10p White Balance: On:
(Hint to set this up just click on the interval slider)
Interval 1: Red -2, Green 0, Blue -2
Interval 2: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 3: Red 0, Green 0, Blue -2
Interval 4: Red 0, Green 2, Blue 0
Interval 5: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 6: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 7: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 8: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 9: Red 0, Green 0, Blue 0
Interval 10: Red 2, Green 0, Blue 0
Picture options submenu:
Color tone: Warm2
Size: Screen Fit
Digital Noise Filter: Off
MPEG Noise Filter: Off
HDMI black level: Normal [grayed out]
Film mode: Off [grayed out]
Auto motion plus: Custom
-- Custom settings:
Blur reduction: 10
Judder reduction: 0
Smart LED: On
Auto Protection Time: 2 hours
Smart LED: Standard
3D submenu
3D Mode: Off
3D AutoView: On
[remaining options grayed out]
I have used these exact settings and im impressed
qui invece settaggi di flatpanelhd
After calibration (http://flatpanelshd.com/review.php?s...&id=1277374551)
Profile: Movie
Backlight 7
Contrast 95
Brightness 45
Sharpness 0
Color: 50
Tint: G50/R50
Black Tone: Off
Dynamic Contrast Off
Gamma 0
Color Space Auto
Flesh Tone 0
Edge Enhancement Off
xvYCC Off
LED Motion Plus Off
Color Tone Warm2
Size Screen Fit
Digital Noise Filter Off
MPEG Noise Filter Off
HDMI Black Level Low
200/240 Hz Motion Plus Standard/Off
• R-Offset: 25
• G-Offset: 25
• B-Offset: 26
• R-Gain: 30
• G-Gain: 23
• B-Gain: 31
io vorrei capire come mai TUTTI i siti recensori con calibratori professionali tengono a off i black contrast e il contrasto dinamico,
mentre noi ci impuntiamo a metterlo al max?
copme anche la nitidezza a 0 e noi altissima
il primo l ho trovato e provato anche io ma ripeto che è tutto soggettivo perchè il motion mi piace tutti e 2 i valori a 10 e il nero più marcato non tutto su off.. anche la nitidezza come dice DegLion è più alta.. anche le funzioni smart led ecc..
secondo me i recensori fanno questi settaggi con strumenti di calibrazione ma senza provare la visione in prima persona! sì che così i valori sono giusti per lo schermo ma per il nostro occhio?!? con questi settaggi allora potevamo prendere una tv con meno caratteristiche avanzate!
continuo a ribadire: ragazzi fate mille prove e settate come vedete meglio!:D
per il 3d piace acnhe a me con il contr din e black contr alto
ma cn i bluray no!
nitidezza max a 10
Raga sti calibratori non sbagliano perché abbassare la luminosità ,significa aumentare il punto del nero . In effetti il nero regolato al Max abbassa la luminosità , io tengo il nero su scuro ma la lum 41 ed mi restituisce un bel nero ed un immagine bella e pulita, molto piu pulita di quando si setta nero estra scuro , mentre la nitidezzala tengo a 17 zero nn sia mai nn mi gusta
Ragazzi, scegliete i settaggi che volete ;) ma lasciate ad ognuno di scegliere ok? Piuttosto avete visto Green hornet e i viaggi di gulliver? Anche se non nativi sono fatti molto bene e con buoni Popout :)Citazione:
Originariamente scritto da DegLion
Lord ...i tuoi si avvicinano a quelli postati? Semmai avrei bisogno di sapere cosa impostare riguardo a tutte quelle funzioni avanzate che non so da che parte cominciare.
I miei li trovi a pagina 517 ... Rispetto quelli postati all'epoca da me cambia solo l ottimizzazione 3d che ora va settata a zero!Citazione:
Originariamente scritto da hadaf
Citazione:
Originariamente scritto da Hulk66
Ciao Hulk ! grazie per la risposta e scusa il ritardo con il quale a mia volta rispondo ... ma sono stato all'estero per lavoro e tornato ora !
Ho intanto effettuato l'aggiornamento al firmware che mi hai segnalato (3006). Andato tutto ok, nessun particolare miglioramento per ora da segnalare.
Per quanto riguarda il delay in effetti lo trovo sempre piu' fastiodioso ... ho provato anche io a ritardare il canale centrale del mio ampli AV (Yamaha) ma non rilevo grossi miglioramenti purtroppo ... evidentemente il delay introdotto dal mio ampli non e' sufficiente :((
Non riesco pero' proprio a far uscire il DTS dal canale ottico del TV. Io ho collegata la PS3 che uso per i BD tramite l'HDMI 2, con cavo Sky 1.3. Mentre sul HDMI #1 (sul quale e' collegato il My Sky HD, configurato per far uscire il DD sul HDMI) mi e' possibile configurare l'uscita SPIDF come Dolby Digital (non DTS, ho solo 2 possibilita' : PCM o Dolby digital), sul HDMI #2 (PS3) non mi e' proprio possibile modificare il tipo di segnale di uscita : solo PCM :((((
E' normale ?
Leggendo il manuale ho scoperto che il televisore supporta l'ARC.
Vorrei sapere se l'audio veicolato e' quello proveniente da un'altra sorgente esterna o se e' quello interno del tv.
Per capirci, se mando un film in streaming dal mio PC al TV, e' quello l'audio che posso veicolare all' HT o e' solo l'audio del tuner interno che viene veicolato all' HT?
In ogni caso, dovendo collegare SKYBOX e PS3 come li effettuo i collegamenti tra TV e HT?
mi conviene collegare il cavo ottico della PS3 all' HT tenendo conto che certi formati audio vengono veicolati solo tramite cavetto ottico?
Io nel fratempo ho fato il aggiornamento dal 3006 al 3009 e posso dirti che vale la pena.L'immagine e migliorata,specialmente in HD e miglioramenti in 3D ;) .A te la decizione:OCitazione:
Originariamente scritto da thejoker00
Nn riesco capirti per il audio DTS,se pensi che guardando il film dal un Hard Disc Esterno e se il film e' registrato in DTS,basta,(mentre il film sta' correndo),andare sul telecomando : Strumenti-->Impostazioni audio-->Formato audio SPDIF-->DTS e tutto funziona ;) In poche parole,se il film e' registrato in DTS hai la posibilita' di scegliere dal menu' e' il DTS,se invece e' registrato soltanto in Dolby Digital,la posibilita' e' Dolby Digital....
Io il PS3 c'e' lo collegato in TV nel HDMI3
Quello che riguarda le entrate HDMI1 e HDMI2 e' normale....
PS:Spero che hai capito :wtf:
tron legacy l'ho visto in bd.Citazione:
Originariamente scritto da DegLion
molto ben fatto, spettacolare, molta profondita' ma nulla o quasi nulla di popout.
il film si sbolge tutto in campi virtuali, con sfondi neri che il ns Sammy rende in modo perfetto, molto profondi; ben contrastate le immagini luminosissime in primo piano.
Tuttavia un film che mi e' piaciuto molto e' stato stepUp 3d; la tramma e' una caxxata tale che al confronto i teen movies sono opere di Salvatores...
ma il ritmo, la profondita' del 3d, il popout mi sono piaciuti molto; musica e balli per circa 1 ora e mezzo in una coinvolgente dinamica di colori...
consiglio!