Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Come lo vedi il nuovo ferro?
visto poco, per ora, poggiato sul ripiano di fianco al 1000 e acceso mezz'oretta in default.
come impressione è + "vivido" e brillantino del 1000, bello il nero nel quadro, sembra un pò più "dlp" in senso positivo, mi aspettavo di più sulle bande, ma sarà la non regolazione ad hoc e le mie pareti bianche che "risparano" sullo schermo.
ora inudibile il diaframma automatico (si muove?:p )
da valutare la resa in modalità Hd rispetto alla classica ex nero teatro.
confermo i miei problemi fisici, non riesco a notare differenze macroscopiche di scattosità tra i due.....
per ora diciamo che ci fu più salto dal 700 al 1000 che dal 1000 al 2000:)
ma è giudizio affrettato, da prima accensione.;)
@ Alex_co_99
voi "adepti" siete tutti nei miei pensieri.....:D :D
-
Oggi pomeriggio con un mio amico possessore del TW2000 facciamo un piccolo raffronto con il mio HD1, a chi interessa in serata al massimo in nottata posto impressioni e foto;)
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
facciamo un piccolo raffronto con il mio HD1,
non partiamo subito sul...pesante:D
io cercavo un Panasonichiano per duellare alla pari.....:p
saluti
-
Uh ottimo il raffronto Micio ;)
se riesci posta anche le tue impressioni sulla differenza di brillantezza tra i due, graaaaazie :)
-
Grazie Micio ,aspettiamo il reportage :P
-
dicci anche le differenze di razor-----
-
Citazione:
Originariamente scritto da gil
Ti hanno sostituito il tw1000 con il tw2000 completamente gratis!!!!!!??
E solo perche' ti lamentavi dei microscatti del 1000???
Ma e' una cosa da non credere!
L'assistenza Epson e' da paura!!!
ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
io cercavo un Panasonichiano per duellare alla pari.....:p
Purtroppo HD1 ho :D
-
Secondo me HD1 e tw2000 posso essere confrontati su alcuni aspetti.
Attendiamo l'esito della prova..:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Ti hanno sostituito il tw1000 con il tw2000 completamente gratis!!!!!!??
Ma e' una cosa da non credere!
ciao.
Eppure è così; tra l'altro nella mia mail evidenziavo il fatto che notavo i microscatti nelle carrellate lente e chiedevo solo se il problema si poteva risolvere tramite un agg firmware (cosa che non si poteva fare per il tipo di lampada montata) e così dopo pochi giorni mi hanno contattato telefonicamente(!!!) per farmi la proposta di venire a ritirare a casa mia (!!!) il mio tw-1000 per sostituirlo con il tw-2000!!!!
Che dire....i miei prossimi prodotti (vpr,stampanti etc...) saranno marchiati epson per almeno 50anni!!!!:O
ciao
ps. la lampada del tw-2000 è una spanna sopra quella del suo predecessore!!!!
-
Faccio subito una premessa, quello che state leggendo l'ho scritto con accanto Luca, il proprietario del TW2000 per cercare di essere il più imparziale possibile e per non dimenticarmi nulla "2 teste sono meglio di 1"
Visto che un confronto alla Manuti era impossibile per la posizione del mio telo e lo spazio nella mensola siamo stati costretti a provare 1 VPR alla volta, il materiale usato è stato sia HD che SD per la precisione:
Pirati dei Caraibi II e III, Hellboy , Spiderman III e Ghost Rider, per l'SD
Il Gladiatore e vari spezzoni scaricati dalla rete, la catena video composta da C2 e ps3.
Si parte con il TW2000 visto che l'HD1 lo conosco bene volevo vedere le differenze che riuscivo a cogliere tra i due.
i primi 35 minuti passati a calibrare con i pattern del C2 per regolare la macchina al mio ambiente, ho notato subito con la schermata Pixel Magic
che il VPR non riusciva a metter a fuoco la parte destra dell'immagine in maniera uniforme il difetto si accentuava man mano che si scende sull'asse destra, nulla che incidesse in maniera evidente sulla normale visione, passiamo al BTB passato al volo dopo una piccollissima ritoccatina alla luminosita senza toccare l'uscita HDMI su ampliato, lo stesso vale per WTW con qualche piccolo tocco al contrasto si riesce a visualizzare tutta la scala senza problemi di sorta, un bel risultato devo dire, non mi era ancora capitato di vedere una linearità del genere con un LCD.
Passiamo adesso alla nitidezza, qui devo fare un piccolo appunto, forse Epson ha adottato un sistema per rendere l'immagine molto morbida, oppure l'ottica è un pò imprecisa, fatto stà che non sono riuscito a mettere a fuoco il pattern e i pixel risultavano uno attacato all'altro come se fossero spalmati.
Inseriamo i Pirati dei Caraibi II, l'immagine risulta molto compatta e precisa
mi sarei aspettato un filo in più di dettaglio ma pare che ormai si segua una specie di linea che tende ad ammorbidire invece di esaltare:rolleyes:
La modalità migliore è a mio avviso l' HD, che con una leggera toccatina al gamma sembra che si riesca a togliere quel leggero alone rosina che aleggiava nello schermo, per quanto riguarda il livello del nero dico subito che non siamo ai livelli del JVC ma senza dubbio più profondo del Panasonic, altra freccia a favore dell'Epson l'assenza quasi totale di rumore di fondo che al contrario sul penny era imperante e fastidioso.
L'impatto luminoso nonostante i 1600lumen dichiarati è inferiore a quello del JVC che restituisce dei bianchi più precisi, la sensazione è che manchi un filo di dinamica, cmq l'immagine alle alte luce è notevole e se la batte
tranquillamente ad armi pari con il mio HD1, le cose si complicano un pochino con scene scure l'Epson tende ad appiattire il contenuto e toglie
quel senso di tridimensionalità cha si dovrebbe avere, qui ancora gli LCD
devono lavorare.
La rumorosità è ai livelli del mio vecchio HC5000, praticamente inudibile
e l'estetica è notevole "mi piace stò Epson" nero poi è na figata:D
Per concludere posso tranquillamente dire che è il miglior LCD che mi sia capitato di vedere, ha il livello del nero più basso della sua categoria, rumore video quasi assente , un menù da perdersi e una parco connessione da invidiare, peccato per l'immagine troppo morbida, un filino in più di dettaglio non avrebbe guastatoe in alcuni frangenti si rimpiage
uno spunto dinamico maggiore :rolleyes: ma che se vò non si può pretendere tutto.
Preciso che se fossi indeciso tra gli LCD non avrei dubbi opterei per questo Epson, ma non cambierei mai il mio JVC per quasta tecnologia che a mio avviso ancora deve fare un pò di strada per allinearsi ai vari DLP D-ILA, dove rimane la mia preferenza.
Buona serata a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
, passiamo al BTB passato al volo dopo una piccollissima ritoccatina alla luminosita senza toccare l'uscita HDMI su ampliato, lo stesso vale per WTW con qualche piccolo tocco al contrasto si riesce a visualizzare tutta la scala senza problemi di sorta, un bel risultato devo dire, non mi era ancora capitato di vedere una linearità del genere con un LCD.
Cioe', hai passato il BTB con HDMI su normale?????
O l'hai messa su ampliato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Cioe', hai passato il BTB con HDMI su normale?????
Si, su normale, e lampada in normal mode.
-
Grazie della rece Micio, molto esaustiva :)
-
Io il BTB non lo passo con hdmi su normale...
Mi sa che e' spiegato il mistero di AF.....forse quelli di importazione come il mio non hanno le voci invertite..quelli europei si.
Qualcuno che e' in possesso di un tw2000 italiano faccia la prova del BTB su normale cosi' vediamo se sono veramente invertite o no.
Grazie e ciao.