Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno a tutti,
Ultimamente la tv mi da ripetutamente l'avviso "il canale rai 1 non esiste, eliminarlo?"
Il punto è che io nn ho neanche l'antenna attaccata, e la uso solo per xbox e app come netflix now tv etc... C'è un modo per impedire il continuo riproporsi del pop up?
Grazie
-
Volevo condividere un paio di aspetti che ho potuto rilevare in questi giorni di lockdown riguardanti il mio 65nu8000.
1) la TV in questione é sempre stata collegata alla rete di casa via cavo ethernet. Alla rete appartiene anche il qnap ts-131 contenente i filmini del mare girati con la Sony fdr-ax53, quindi files mp4 a volte fullhd altre 4k (bitrate da 50mbps a 100mbps). Il problema era che in entrambi i casi i filmati laggavano ogni 4/5 secondi con pause di 2/3 secondi. Su suggerimento di un forumer (mi ha fatto presente che la scheda di rete della TV é sicuramente una 10/100) sono passato al wifi 5ghz così almeno i files da 1080p li vedo fluidi. Per quelli da 2160 non c'è stato verso. Ho scaricato alcuni files demo 4k (anche Hdr) da demolandia e 4kmedia ed anche qui con risultati alterni.
2) mi ero quasi convinto che stessi chiedendo troppo alla TV quando mi sono ricordato del Pana UB420 (collegato anch'esso al5g del tim hub) che sonnecchiava dentro al mobile-TV.
Lo accendo, ricerco il nas, navigo fino a trovare i file della sony e quelli test di cui sopra, li lancio e.....vanno via lisci come l'olio. Uno spettacolo!!!!
Non un solo tentennamento ma quelli con profilo HDR erano puro godimento. Cosa mai vista neanche tramite Netflix ne Prime.
That's all for now folks.
-
Netflix ed Amazon non vanno mai oltre i 15/20 Mbps per il 4K. In questo periodo stanno anche sotto i 10.
Io ho dei filmati in 4K sul mio HD USB condiviso tramite il router, ma dubito arrivino ai tuoi bitrate.
Comunque non ho mai avuto problemi con i filmati demo in 4K (anche HDR) scaricati da internet.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
no_smog
Ho scaricato alcuni files demo 4k (anche Hdr) da demolandia e 4kmedia ed anche qui con risultati alterni.
Fai una cosa... dimmi quali file hai scaricato. Li scarico anche io, li metto sull'HD collegato al router (che sicuramente ha prestazioni molto inferiori a quelle del tuo NAS) e provo a vedere che succede.
-
In serata controllo e ti scrivo i nomi dei files.
-
Buonasera ragazzi, sono possessore di un 55nu8000 con fw 1294 ho scoperto solo ieri che l'attenuazione locale funziona solo nella modalità film perchè sia su gioco che nella modalità normale/standard non ha alcun effetto infatti in modalità film impostando su alto posso settare (su un film HDR) il valore st2084 a 0 se invece metto le stesse impostazioni nella modalità normale devo impostare il st2084 a+1 se non +2 in alcuni casi proprio perchè le impostazioni di attenuazione non hanno alcun effetto.
-
Gli sviluppatori di Samsung sono delle capre.
La TV, al momento di richiedere l'indirizzo IP al server DHCP, chiede che gli venga assegnato il nome "localhost".
Il nome localhost non si può usare sulle reti, perché lo standard prevede che sia riservato all'interfaccia loopback di ogni device (RFC6761).
Questo può causare problemi sulla rete locale.
Ma dico io... non potevano usare lo stesso nome che è impostato sul menu delle impostazioni della TV?
Ho aperto un ticket con l'assistenza, e mi hanno risposto con una cretinata:
l'assegnazione di un nome nel modem avviene in maniera del tutto automatica secondo i criteri stabiliti dallo stesso
Quello che hanno scritto è assolutamente falso. Come se il nome della TV sulla LAN lo decidesse il modem...
Comunque mi sono un po' alterato con l'assistenza, gli ho mandato i log del modem, e gli ho chiesto di segnalare agli sviluppatori per risolvere il problema.
Mi sa che rimarrà lettera morta.
Ecco i log del modem:
Codice:
Wed Apr 22 17:11:53 2020 daemon.warn dnsmasq-dhcp[18752]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.0.247 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Wed Apr 22 17:13:45 2020 daemon.warn dnsmasq-dhcp[18752]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.0.247 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Wed Apr 22 17:15:25 2020 daemon.warn dnsmasq-dhcp[18752]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.0.247 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Wed Apr 22 17:51:47 2020 daemon.warn dnsmasq-dhcp[18752]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.0.247 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Wed Apr 22 18:47:24 2020 daemon.warn dnsmasq-dhcp[18752]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.0.247 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Wed Apr 22 18:54:48 2020 daemon.warn dnsmasq-dhcp[18752]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.0.247 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Wed Apr 22 18:55:53 2020 daemon.warn dnsmasq-dhcp[18752]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.0.247 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
Wed Apr 22 19:23:36 2020 daemon.warn dnsmasq-dhcp[18752]: not giving name localhost to the DHCP lease of 192.168.0.247 because the name exists in /etc/hosts with address 127.0.0.1
-
Ritorno a distanza di tanti mesi...fino a questo momento mai avuto nessun problema, la tv in centinaia di visioni ha mostrato il fianco solo in un paio di occasioni per l'esattezza con alcune seri su Prime.
Vi faccio una domanda banale ma che versione blutooth monta la nostra tv? Banalmente devo comprare delle cuffie...
Grazie mille...
-
ciao ragazzi, vorrei porvi un quesito.
quando alla tv collegate direttamente la console ps4, essa rileva la modalità gioco in automatico, ma se la ps4 è collegata ad un sintoamplificatore, in questo caso un denon 3600, allora la modalità gioco non viene rilevata e deve essere impostata manualmente.
avete avuto una esperienza simile ? come avete risolto ? grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lollapalooza
Gli sviluppatori di Samsung sono delle capre.
La TV, al momento di richiedere l'indirizzo IP al server DHCP, chiede che gli venga assegnato il nome "localhost".
Il nome localhost non si può usare sulle reti, perché lo standard prevede che sia riservato all'interfaccia loopback di ogni device (RFC6761).
Questo può causare problemi sulla r..........[CUT]
Mi sembra strano che in anni nessuno abbia mai avuto questo problema (è la prima volta che lo sento). Io ho un Q70 ma è “cablato” pure lui ed il mio modem non ha fatto una piega.
-
Controlla nei log, se il tuo router lo permette.
Cqm non sono l'unico... nei forum in lingua inglese ho trovato tanta gente che si lamenta della stessa cosa.
-
-
Grazie per la segnalazione.
Ho fatto l’aggiornamento, il problema del “localhost” non è stato risolto.
-
scusate ma leggendo qui non ho capito.....
se guardo un film in hdr10 devo settare hdr10 anche in impostazioni/immagine/impostazioni avanzate?
non si commuta automaticamente? Quali settaggi devo usare per non vedere cosi scuro e verde in hdr?
-
HDR si imposta automaticamente, lo vedi premendo il tasto del menu ed andando a sinistra sull'icona dell'immagine.
Vedrai una scritta piccola "HDR".
Quello che metti in "impostazioni avanzate" è un emulatore di HDR per le sorgenti che non lo sono.