Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Puoi fare una semplice prova rimuxando il file .mp4 in .mkv con mkvmerge (gratuito). Oppure, cosa ancora più semplice, puoi provare a "ingannare" il lettore semplicemente rinominando il file .mkv[CUT]
Rinominando il file non è cambiato niente, invece usando mkvtoolnix i file in mkv adesso li legge e fa partire anche l'HDR. Ho provato solo con un paio di file dal workflow della scala dei grigi, nel fine settimana li riconverto tutti e vediamo cosa succede.
Grazie.
P.s.
Ho dvdfab ma non riesco a trovare la possibilità di fare un UHD...può fare i blu ray partendo da file ma li ricodifica li mette a 1080p e toglie l'hdr...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
john_w
Ho dvdfab ma non riesco a trovare la possibilità di fare un UHD...può fare i b..........[CUT]
C'è un modulo apposito si chiama UHD creator: https://www.dvdfab.cn/uhd-creator.htm?trackID=headmenu2
Se hai comprato il pacchetto completo ci dovrebbe essere
-
trovato...la mia versione non ce l'ha perchè è per mac os.... uhd creator me la mette solo windows x64.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rodolfo
buongiorno posseggo un 9000 e vi faccio questa domanda , una volta configurato il tone mapping in sdr che banco uso del proiettore che lo riceve ? il banco calibrato per l'sdr oppure il banco calibrato per l' hdr ?
attendo vs risposte grazie
Penso che se fai la conversione HDR->SDR dovresti usare il banco SDR. Se invece fai tone mapping da HDR (originale) a HDR ("compresso") dovresti usare il banco HDR del proiettore.
Non possedendo un proiettore le mie considerazioni sono di massima, in attesa di persone con più esperienza di me
-
-
ciao a tutti ,ho riscontrato che via nas i film 1080 me li propone con la scansione di frequenza di 60 p e non 24p ,pur avento in automatico il comando ,vi premetto che invece i film in 4k sono regolarmente a 24p ,vi risulta ? attendo vs conferma grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rodolfo
ciao a tutti ,ho riscontrato che via nas i film 1080 me li propone con la scansione di frequenza di 60 p e non 24p ,pur avento in automatico il comando ,vi premetto che invece i film in 4k sono regolarmente a 24p ,vi risulta ? attendo vs conferma grazie
Si, se leggi indietro è una cosa tristemente nota.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Si, se leggi indietro è una cosa tristemente nota.
grazi,peccato
-
Raga voi la funzione HDR optimizer la utilizzate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Baske
Raga voi la funzione HDR optimizer la utilizzate?
Si certo, a volte aiuta in quei contenuti che lo richiedono, con la TV non lo uso, il Vpr in verità riesco ad impostarlo al meglio con le sue funzioni. Cmq ho entrambi i dispositivi da poco e sono nuovo anche di 4K ed HDR; con la TV è molto più facile settare tutto al meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Baske
Raga voi la funzione HDR optimizer la utilizzate?
si, molto spesso migliora l'esperienza, io la uso praticamente sempre con i film in hdr
-
Ok grazie mille, farò le dovute prove.mentre la voce progressivo che è presente dal tasto option quando si visiona un disco blu ray e non 4k cosa sarebbe??
-
Ciao a tutti, 2 domande...
1)per chi possiede il modello ub820 abbinato a un TV Sony.. I due device si parlano tramite Hdmi CEC senza problemi? (es. accendendo il lettore si può accendere al contempo il TV)
2)Il lettore è in grado di memorizzare l'ultima scena vista e riprendere la riproduzione da quella?
Grazie in anticipo, Emanuele
-
1. Non go tv Sony ma dovrebbe funzionare comunque..
2. Se parli di film su disco dipende dall authoring di chi lo ha prodotto
-
Lo spero anch'io che funzioni - mi chiedevo se qualcuno avesse esperienza sul campo.. Ad ogni modo grazie.