Visualizzazione Stampabile
-
Si infatti....basta un pizzico di spirito d'osservazione.
A parte gli scherzi, da grafico non ce la faccio a vedere grigi che non sono grigi o peggio immagini che ho creato io, ma con colori completamente diversi..........è questo il motivo per cui piano piano sono passato a freddo cambiano la colorimetria ovviamente.
Ora almeno per quanto riguarda le mie immagini, sono direi identiche a quelle che produco al lavoro!!!
-
Hai bilanciato anche il bianco?
-
Ciao, scusa il ritardo mi era sfuggita la domanda.
Si ho bilanciato (per modo di dire) anche il bianco partendo dai valori riportati dalla calibrazione della recensione fatta da "RTings".
Poi piano piano con l'utilizzo di foto di riferimento e immagini tipiche per la calibrazione, ho corretto il tiro....diciamo che sto correggendo il tiro perché per ora sono sempre ad ottimizzare, anche se è già un po' che non tocco nulla.
Pensavo di dover rifare tutto con l'ultimo aggiornamento, invece a livello di colorimetria, direi che non è variato nulla!!!
-
Senza sonda continuo ad avere molti dubbi per non dire che spesso si fanno danni...per modo di dire...
Già fra tv dello stesso modello e taglia ognuno ha una sua calibrazione o per meglio dire le sue dominanti per cui senza strumenti sono sicuro che si possa fare ben poco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Senza sonda continuo ad avere molti dubbi per non dire che spesso si fanno danni...per modo di dire...
Già fra tv dello stesso modello e taglia ognuno ha una sua calibrazione o per meglio dire le sue dominanti per cui senza strumenti sono sicuro che si possa fare ben poco.
Hai perfettamente ragione Giorgio, senza sonda puoi fare una regolazione, non una calibrazione che tutt'altra cosa.
-
Infatti si può fare una regolazione di massima per luminosità e contrasto con colore, tinta ecc...ma per gamma, colorimetria ed altro senza sonda non si va da nessuna parte perché anche se uno vede le eventuali dominanti non le correggi certo ad occhio.
-
Ieri sera ho scoperto che la smart tv samsung non supporterà più skype. Che dire lo usavo per parlare con mio figlio. Come al solito samsung continua a dimostrare che non c'è certezza sui servizi offerti dalla piattaforma smart. Sono deluso :(
-
La sfortuna mi perseguita, oggi e venuto il ragazzo dell'assistenza a casa per un guasto al box esterno (guasto minore), in pratica il tv ogni tanto perde il segnale su tutti i canali e se spengo e riaccendo il tv torna a funzionare. Mi ha cambiato il box esterno me lo ha scartato davanti a me quindi nuovo, e sorpresa il tv non va riattaccando il mio va.
Ora mi domando (avendo gia avuto esperienza con un F9000) e mai possibile che samsung ancora fa le schede in sintonia?
In pratica per cambiarmi il box esterno devo cambiarmi anche la scheda dietro al pannello, pensavo che sta cosa l'avessero tolta, quindi ora mi tocca aspettare che arrivino due schede in serie per farmi la sostituzione.
-
Probabilmente hanno fatto diverse versioni hardware, com'è capitato sull'HU7500 in cui la prima serie supporta il 4k 4:4:4 e la seconda serie no.
-
Ragazzi, mi è arrivata ieri, so che con un po' di buona volontà basterebbe leggere tutte le 72 pagine di thread ma riassumo brevemente i miei quesiti e vediamo se qualcuno più velocemente me li può risolvere:
1- la TV pende un po' all'indietro, è normale o è un problema si piedistallo?
2- la connect box, la sera, quando abbasso il volume è davvero fastidiosa, è normale o con un aggiornamento si può risolvere?
3- L'HDR è un'opzione attivabile tipo ON/OFF oppure c'è già di suo e non occorre fare nulla?
4- Per la visione dei film, avete qualche link a dei setting più o meno buoni da impostare?
Vi ringrazio anticipatamente per la comprensione e l'aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teo85
La sfortuna mi perseguita, oggi e venuto il ragazzo dell'assistenza a casa per un guasto al box esterno (guasto minore).[CUT]
Ciao, pensa a che a me dopo circa 20 giorni di utilizzo si sono bruciati 3 pixel centrali (adiacenti...). Dopo un po' di protesta con il call center (e l'invio di foto e documentazione...) hanno accettato di sostituire il pannello.
Arrivata l'assistenza a casa, smontata la TV e rimontato il nuovo pannello (almeno non lo hanno portato con loro), era evidente che il pannello "nuovo" fosse fortemente rovinato: una sorta di graffio di circa 7 cm in basso a sinistra (con tutti i pixel sempre accessi e bloccati sul bianco in corrispondenza di questo graffio). Risultato: smontaggio, rimesso su pannello vecchio e ora sono in attesa del nuovo (e 2 ore perse, più il prossimo intervento).
Speriamo che stavolta il controllo qualità funzioni e che mandino un pannello non danneggiato! Oltretutto mi chiedo se non mi avessero rifilato un pannello rigenerato. :confused:
Sapete se c'è modo di accertare il tempo di vita di un pannello sul 65JS9000?
A parte questo, rispondo a inglesino76 circa la rumorosità del box esterno: all'accensione lo sento, ma subito dopo il rumore della ventola non mi da fastidio in linea generale. Ma quando è tutto silenzioso, un po' si sente comunque (avrebbero dovuto renderlo più silenzioso... io avevo assemblato un htpc che nonostante avesse 3 ventole totali + dissipatore semi-fanless era molto più silenzioso, con un core i3 a 2.93ghz...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.:GiA77:.
Ciao, pensa a che a me dopo circa 20 giorni di utilizzo si sono bruciati 3 pixel centrali (adiacenti...). Dopo un po' di protesta con il call center (e l'invio di foto e documentazione...) hanno accettato di sostituire il pannello.
Arrivata l'assistenza a casa, smontata la TV e rimontato il nuovo pannello (almeno non lo hanno portato con loro), era..........[CUT]
ti ringrazio. Approfitto della tua gentilezza. Se avessi dei contenuti .MKV o .AVI non posso inserire direttamente la USB nella connect box, devo per forza avere un lettore esterno, giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
inglesino76
Se avessi dei contenuti .MKV o .AVI non posso inserire direttamente la USB nella connect box, devo per forza avere un lettore esterno, giusto?
no, basta mettere i file in una penna USB o in un hard disk che colleghi. io ho provato con una penna USB 16GB (con un file MKV).
non ho fatto altre prove (generalmente uso Netflix).
ciao
-
il tecnico ieri e arrivato ha sostituito le schede e per ora va tutto alla perfezione.
Ho una domanda, essendo che faccio fare upscaling a 3840x2160 a 60p 4.4.4 ieri ho attivato hdmi uhd color e le immagini vanno e vengono come se il tv facesse fatica a gestirle, ma se disattivo hdmi uhd color il segnale si vede benissimo in 4.4.4, poi ho provato a mettere il 4.2.2 (con uhd color attivo) e si vede bene. E normale sta cosa? mi sembra strano che non gestisca il 4.4.4 con l'impostazione attiva. Qualcuno ha la possibilità di provare con un segnale 4.4.4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
teo85
il tecnico ieri e arrivato ha sostituito le schede e per ora va tutto alla perfezione.
Ho una domanda, essendo che faccio fare upscaling a 3840x2160 a 60p 4.4.4 ieri ho attivato hdmi uhd color e le immagini vanno e vengono come se il tv facesse fatica a gestirle, ma se disattivo hdmi uhd color il segnale si vede benissimo in 4.4.4, poi ho provato a..........[CUT]
Hai un punto debole nella catena,probabilmente il cavo HDMI,dalla tua affermazione"faccio fare upscaling a 3840x2160 a 60p 4.4.4",suppongo che passi per un ricevitore AV o processore,se invece non è cosi è sicuramente il cavo.