Visualizzazione Stampabile
-
Ovvio.
L'ARC esegue l'equalizzazione per tutti i diffusori in funzione. se ne cambi uno devi necessariamente fare l'arc sennò stai utilizzando un equalizzazione di un altro diffusore che per forza di cosa(anche diffusori della stessa marca e modello posso avere risposta i nfrequenza diverse) suonerà in maniera diversa.
Ciao.
-
Si , lo equalizza.
Rifai l'arc
-
Eilá amico Max, una domanda per Te ma anche per tutti gli altri possessori di questo fantastico sinto, quando fate l'arc lasciate tutto in automatico oppure andate a correggere facendo poi fare il ricalcolo? Per esempio a me le rf-82 me le mise in small poi tramite software ho corretto, Voi invece come avete fatto?
Grazie
-
Ho corretto perchè per impostazioni loro,anche se gli dai due padelle di woofer (e gia' io ho 2 38 per diffusore) che scendano anche a 20hz (voglio esagerare), la loro filosofia è quella che il software non scenda mai al di sotto del taglio di 60hz in small
-
Quindi hai corretto?Anche l'ultimo arc che ho fatto ho corretto poi fatto il ricalcolo,farò così anche stavolta allora.....il sub invece come mi consigli di impostarlo da software dopo aver fatto l'ARC?
-
Ho corretto solo i frontali portandoli in large perchè scendono di piu' dei 60 hz di taglio.
Altre cose non le tocco perchè non saprei come far meglio di Arc:p
-
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito ad ascoltare questo ampli, purtroppo solo in stereo. L'ho ascoltato con tesi 760, 260 dali zensor 5 e sonus faber toy e devo dire che nonostante si sentisse bene ho preferito il suono del nad t748, quest'ultimo l'ho trovato piú aperto e preciso allo stesso tempo... premetto peró che sono un neofita. E' normale per voi? merita i soldi in + rispetto al Nad in multichannel? nota importante i 2 ampli erano nuovi e non settati per niente.
grazie
-
nikkem
Come già ricordato al post #1062 dal sottoscritto, questo è un thread ufficiale, in cui i confronti sono vietati.
Ci sono discussioni, o intere sezioni, dedicate ai confronti e/o consigli per gli acquisti.
-
ho aperto una nuova discussione , scusa per l'errore.
-
Ciao a tutti,
torno sulla questione ARC. Fatta la misurazione, posso scegliere come tagliare e impostare i diffusori. Nel mio caso la scelta è obbligata su Full range X-over per i frontali dato che non ho un sub (ancora ...), ma avendo due RF-82 non ho paura. La domanda che mi sorge spontanea è questa: per calibrare per bene il suono dei diffusori è sufficiente mettere la spunta su Full range o bisogna anche scendere manualmente con la frequenza di taglio? E nel secondo caso cosa conviene fare? 60Hz, 40, 30 o addirittura Flat? Se un domani aggiungo un sub conviene modificare anche questi settaggi di taglio o lavoro solo sul sub?
-
Ciao Marzapower,provo a risponderti io dato che ho cambiato sub e ho avuto modo di fare qualche prova con l'ARC,effettivamente è come dicevi,non basta solo mettere la spunta su full-range ma bisogna modificare anche il valore della finestra a tendina nel menù target,nel mio caso avendo come fronte anteriore tre rf-82 ho messo la spunta su full-range e nelle finestre a tendina ho messo flat,stasera mi metto a vedere qualche film che conosco ma dalle prime impressioni mi pare un risultato favoloso.....Troppo bello avere un sinto che ci fa discutere di queste cose come ARC piuttosto che parlare di Airplay,usb,file Flac ecc... :D
Vi posto i grafici dei risultati.
http://i41.tinypic.com/ng98vd.jpg
http://i41.tinypic.com/2s0mu0h.jpg
http://i39.tinypic.com/a43khy.jpg
-
Ho un piccolo dubbio: sto per acquistare usato un mrx 700 che ritengo essere sicuramente sovradimensionato rispetto alle mie esigenze attuali. Vuole quindi essere un "investimento" per quando acquisterò diffusori migliori.
Attualmente dispongo di un onkyo 509 abbinate a Dynavoice Dynamite da scaffale; la mia semplice domanda è questa: l'mrx 700 immagino che tiri fuori il massimo da quei diffusori, mi chiedo quanto anzi sia sprecato. Che tipo di diffusori potrebbero dare il loro meglio con l'mrx 700? Orientamento HT.
Grazie!
-
Questo è un thread ufficiale sulla serie Anthem MRX. Non si fanno discussioni riguardanti l'abbinamento con diffusori di questa o quella marca. Prova a postare sulle sezioni del forum dedicate :)
-
Nejiro quel grafico è tutto fuorchè buono! Ti consiglio di rifare la calibrazione, è tutta sballata.
Non hai assolutamente una risposta in frequenza omogenea e per come hai settato le impostazione hai fatto più danni che altro.
I due frontali hanno un equalizzazione con 5-6db in più sulle frequenze al di sotto dei 400hz
Hai un buco sul canale LFE da 60 a 120hz non ci dovrebbe essere un buco almeno fino a 100, e sotto i 30hz un altro buco ma qui bisogna vedere se il tuo sub scende sotto i 30hz.
I bassi dei surround hanno un buco dai 60hz ai 100hz essendo veicolati verso il sub ma che ha il buco in quel range di frequenza.
La situazione di partenza non è tragica e si riescono ad avere migliroamenti netti nelle tue condizioni, ma per come lo hai settato hai solo che peggiorato la situazione.
Ti consiglierei di incominciare a rifare la calibrazione dopo aver preso le misure, lavorare sull'equalizazione del sub manualmente, cercando di renderlo il più piatto possibile nel range di +/-3dB, e a quel punto effettuare i tagli in funzione di questo. Ti consiglierei di abbassare il room gain(veramente troppo alto) e provare ad incorciare il room gain con i vari tagli ed ogni volta fargli fare il calcolo per vedere come risponde il tuo sistema.
Ti posto i miei grafici tutt'altro che ottimi, ma sicuramente buoni risultati dal mio punto di partenza.
http://imageshack.us/a/img442/4268/ultimab.jpg
http://imageshack.us/a/img829/9387/ultima2n.jpg
Come vedi anche io ho ancora un leggerissimo buco sugli 80hz(zona di incrocio dei vari tagli) ma che sarà colmato appena aggiungo il secondo JL F112.
L'utilità dell'equalizzazione dell'arc sta sulle basse frequenze che sono le più swingose come db e nel rendere gli incroci dei tagli il più omogenei possibili tra i vari diffusori.
Non ha senso settare flat i tuoi diffusori. Non settano flat neanche diffurosi che scendono molto di più dei tuoi come dei miei in risposta in frequenza.
Vedendo la risposta in frequenza dei tuoi diffusori nel tuo ambiente, io lavorerei su tagli tra 80/100hz per i frontali,80/100hz per il centrale e 100hz per i surround.
Il problema non sono i picchi di db ma i buchi che hai tra un picco e l'altro e l'arc li non può far miracoli sopratutto sulle basse frequenze. Perciò è sempre meglio equalizzare solo il sub che sicuramente si riesce ad equalizzare meglio perchè ha il woofer di superficie superiore rispetto al woofer dei diffusori.
Nella torre sinistra hai una voragine tra i 60 e i 100hz; e come vedi l'equalizzazione non può far miracoli e per appiattirti quel buco te ne crea uno in corrispondenza dei 45hz.
In più per cercare di accontentari l'arc sta morendo nelle medie frequenze. Per equalizzarti il diffusore full range e rendere quanto meno piatta la curva ha dovuto creare una tendenza ad aumentare le basse frequenze non riuscendo così ad aggiustare la parte più importante della tua curva.
Hai 2 VORAGINI su entrambe le torri tra i 220hz e 600hz su quella a sinsitra e tra i 220hz e 450hz su quella destra. Un buco ENORME sulle frequenze più usate in un film con dialoghi e musica per l'80%.
Se liberi le torri dal grave compito di gestirti le basse frequenze vedrai come l'arc riuscirà a correggerti quell'enorme problema sulle medie frequenze.
Un saluto.
-
Caccamo,hai ragione ma come al solito mi faccio sempre guidare dai gusti personali in questi casi,effettivamente sono andato a cambiare i risultati dell'ARC manualmente in quanto addirittura l'ARC mi tagliava le rf-82 a 80hz e le settava su small,molte persone mi hanno detto però di fare questa prova,cioè mettere le rf-82 in full-range e flat,rivoluzionando praticamente il risultato dell'ARC(e questo credo sia il motivo dei grafici che Tu reputi "sballati")sfruttandole al massimo delle loro caratteristiche......fatto stà che adesso mi ritrovo una resa DEVASTANTE che a molti potrebbe non piacere ma che invece al mio orecchio piace tantissimo,per adesso lascio così....anzi,chi ha casse da pavimento tipo le mie provate a mettere flat e full-range e vedete se il risultato Vi appaga oppure no.