bella!! io ho l'edizione dvd col batpod... sembra uguale solo non capisco quel colore "oro"
Comunque l'importante sarebbe se i primi due film sono stati rimasterizzati, soprattutto Batman Begins
Visualizzazione Stampabile
bella!! io ho l'edizione dvd col batpod... sembra uguale solo non capisco quel colore "oro"
Comunque l'importante sarebbe se i primi due film sono stati rimasterizzati, soprattutto Batman Begins
Ho preso un paio di giorni fa la trilogia completa in un unico cofanetto...che dire, confezione buona anche se un pò scocciante e scomodo come hanno riposto i dischi...preferivo le custodie singole; ma per il prezzo pagato quasi ridicolo (18 euro) per 3 film in blu ray e un artbook non posso assolutamente dire niente. Per quanto riguarda la realizzazione dei film non si discute! audio e video sono ad altissimi livelli! Per quanto riguarda la trama...boh, sono rimasto un pò dubbioso. Mancano praticamente tutti i nemici storici di batman (mr freeze, l'enigmista, il pinguino) molto più importanti di BANE e dello spaventapasseri che sono personaggi molto secondari. Ma non tanto il secondo che è stato realizzato in modo abbastanza convincente e fedele ma BANE...c'è perchè dedicargli addirittura quasi 3 ore di film?...ma poi non è sempre stato un colosso di almeno 3 metri ultra muscoloso, che non parlava e ragionava? Che era nato facendogli iniettare della sostanza verde con dei tubi collegati dalla schiena alla testa per fare un esperimento?...ma pure lo stesso batman...non è un pò troppo basso e poco muscoloso?
Film ben realizzati con ottime scene...ma ci sono molte cose che non quadrano.
Sono d'accordo, specialmente se si parla del terzo capitolo.
Mi sarebbe piaciuto vedere l'Enigmista.
Dema, mi spiace ma sono in totale disaccordo.
Faccio un discorso generale, non nei tuoi confronti... hai espresso un'opinione legittima, ma con cui non mi trovo daccordo.
Più volte mi ritrovo su queste pagine a dover puntualizzare delle posizioni in film tratti da opere letterarie, fumettistiche... queste sono i fumetti attuali.
Prima di tutto Nolan ha chiaramente cercato di portare il film su un contest dark e real, sono quindi stati scelti tutti quei personaggi che non hanno superpoteri, superpatologie, super doti o stranezze che potremmo definire naif... forse l'enigmista sarebbe stato interessante, ma non avrebbe spostato il tiro da quanto visto con Joker... anzi avrebbe portato il terzo film su un terreno di confronto con il secondo, da dove non solo sarebbe uscito in perdita, ma avrebbe avuto il sapere del già visto.
Inoltre, come ripeto sempre in circostanza di questi film, occorre tener ben presente da cosa questa trilogia è stata ispirata.
Prima di tutto non esiste una descrizione dei personaggi ufficiali, anzi questi cambiano in relazione al disegnatore e allo sceneggiatore che li usa e ci mette le mani e le idee. La trilogia di Nolan prende spunto dalle opere di Miller, che nell'universo DC si posizione dopo il cataclisma raccontato in Crisi sulle Terre infinite, da cui Batman viene rilanciato con Batman: Anno uno, Il ritorno del Cavaliere Oscuro per arrivare poi a Batman: The Killing Joke di Alan Moore e Arkham Asylum: Una folle dimora in un folle mondo, dopo di che Miller riprende in mano la vicende del Pipistrello e chiude il tutto con la miniserie Batman: Il cavaliere oscuro colpisce ancora.
La sfida è con Bane... perchè Nolan, per certi versi concordando con i passi di Miller, vuole un foe, un cattivo, che non solo distrugga Batman mentalmente... come già detto Bane è un genio, uno stratega, un pianificatore, un acuto investigatore probabilmente al pari di Wayne... ma anche fisicamente, arrivando a spezzargli la schiena e facendone credere la morte. Il mantello poi passerà ad altri, fino a tornare al suo primo proprietario.
Per conoscere la storia leggi pure qui:
http://www.vivacinema.it/articolo/ba...villain/41991/
In conclusione, Bane non è quel personaggio raccontateci da film precedenti o cartoni animati, ma dopo il Joker... o forse prima del Joker... è il nemico nr.1 di Batman, una personalità complessa, stupenda narrata benissimo in quelle opere letterarie che inviterei tutti a leggersi, perchè non sono semplicemente fumetti, ma graphic novels.
Ecco, la scelta di Bane è quanto di meglio potesse esserci!
Davvero una disamina perfetta!! Occhio però agli spoiler... ;)
Penso tutti come me vedendo i film precedenti, la serie animata e i videogiochi si sono fatti una idea precisa di come sono caratterizzati i personaggi e la serie di batman in generale (visto che in tutte e tre le categorie non ci sono differenze sostanziali) e con questa trilogia tutti ci siamo fatti dei dubbi. Mi è sfuggito il fatto che i film riprendono le vicende come sono narrate nel fumetto "originale"...sapevo che nei libri o nei fumetti ci sono cose in più ma non pensavo che fossero cosi diverse se non opposte ( esempio BANE).
Neros22@
Ottima spiegazione mi pare di capire che in questa trilogia si "parli" di un altro Batman(spiegato quindi il ragazzo alla fine che arriva nella batcaverna,il poliziotto).
Comunque sia,trovo quest'ultimo capitolo spettacolare,l'ho visto circa 10 giorni fa',ora sono in ferie ed ho trovato la steelbook del terzo e non vedo l'ora di rivederlo.
Rispondo qui per l'ultima volta, dato che dovremmo parlare del BD e non del personaggio o del film in sè.
Cmq Dema, le idee su questi aspetti dei personaggi di universi complessi come quello DC o quello Marvel se la si deve fare attraverso i fumetti, non con i film o le serie televisive o financo i videogiochi che sono sempre riadattamenti,talvolta semplificazioni per ovvi motivi di quanto raccontato nei fumetti... in cui spesso si narrano storie lunghe anni. Figurati che solo di Marvel e DC io ho più di 3000 numeri a casa e sono solo una frazione del totale.
Anche questa mia affermazione è poi incompleta, le case di produzione americane come Marvel o DC lavorano in modo piuttosto diverso da quanto si intende il fumetto nella mentalità classica, ad esempio il manga. I personaggi vengono assegnati a sceneggiatori e disegnatori che di volta in volta modificano, in modo più incisivo o meno, le caratteristiche o persino i caratteri dei personaggi, per non parlare dello stile del disegno o delle atmosfere narrative. In questa trilogia ci si affida al momento più dark e meno fantasioso, ma più realistico, del periodo Miller.
Macaule, no in realtà in questo caso si parla sempre di Wayne, ma nel fumetto il mantello passò prima a Jean-Paul Valley e poi a Tim Drake, che fu appunto il terzo Robin...
Spoiler: e di cui la scena finale probabilmente può essere intesa come un omaggio.
Confermo che la steelbook è a mio avviso bellissima e dal punto di vista visivo e sonoro il terzo capitolo si innalza sopra tutto il resto. Anche a casa le scene in Imax si fanno apprezzare immediatamente, tanto che mia moglie è rimasta rapita dalla scena iniziale!
Complimenti a Neros22 per l'ottima e dettagliata spiegazione ;)
Concordo anche sul giudizio qualitativo: il video è decisamente una spanna sopra a quello dei capitoli precedenti (anche se qui sicuramente è colpa del pessimo trasferimento del secondo film, e del trasferimento non proprio nuovissimo del primo).
comunque il secondo Robin è Jason Todd, non Jean-Paul Valley: Jean-Paull Valley è Azrael, pur avendo vestito durante la saga di Knightfall i panni di Batman.
Per chi volesse continuare a leggere circa questi argomenti, per non restare OT qui dove si parla solo del BD.
http://www.avmagazine.it/forum/17-ci...-thread/page35