Visualizzazione Stampabile
-
@ermeglio:
il rad fa fare il salto prestazionale su tutti i vpr (compreso il sony)...e ricordiamoci che il mini 3d stà sui 1300/1400 euro...
@ziky:
non ho avuto il piacere di fare qs prova del rad e quindi prendo per buono ciò che hai scritto; su una cosa però posso assicurartela: l'mpc sull'rs48 aumenta eccome il dettaglio ;), mentre l'eshift si occupa di rendere l'immagine compatta senza più i pixel visibili
saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Secondo me il 46+ rad come dettaglio supera da quello che ho visto il 48, che da una certa compattezza all'immagine ma non ne aumenta il dettaglio percepito come fa il rad con i suoi filtri. Poi se uno ha disponibilita' il 48+ rad sara ancora meglio per carita'.. Io fra i due ho scelto il 46+rad perche imho ha piu dettaglio del 48 liscio e con un..........[CUT]
ziky è quello che sospettavo visto tua scelta....
quindi gil visto il tuo ragionamento di prima conviene il 46 +rad,cosi risparmio qualcosina e mi ristrovo il radiance,oppure il 50 liscio
ho quasi deciso grazie a tutti per i vostri consigli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Il buon diretto hunter lo ha sempre detto e ridetto...il 46 liscio impallidisce davanti al sony. Concordo
Col rad, arrivando sui 4000 le cose cambiano ma oltre al salto del prezzo qualcuno potrebbe continuare a preferire il sony per l'equilibrio generale e per il MotionFlow.
Ah, sony esce già tarato, con jvc oltre i soldi del rad se vuoi l'autoca..........[CUT]
esatto filmarolo sono d'accordo con te,quest'anno il miglior proiettore calcolando qualità prezzo è il sony 50
-
@ermeglio:
...oppure rs45 nuovo a 1990 euro + radiance mini a 1300 euro e pareggi il prezzo del sony ma con ben altre prestazioni complessive;)
saluti gil
-
Gil ma te consigliare il sony mai ehhhhh:D. Almeno una volta dai...:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
@ermeglio:
...oppure rs45 nuovo a 1990 euro + radiance mini a 1300 euro e pareggi il prezzo del sony ma con ben altre prestazioni complessive;)
saluti gil
gil ci avevo pensato anch'io ma lo scartato visto i problemi che ha il 3d,a parita di prezzo prenderei il sony
-
@Ziky:
ormai è stato appurato che il sony è il best buy di qs anno :)...ho solo aggiunto anche l'rs45 + rad nella mischia dato che costerebbero uguale al sony liscio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Invece sl discorso dell iris dinamico posso dire che se implementato bene come il sony io lo metterei sicuramente anche sul jvc, anzi non so perche non lo mettono, al max uno lo toglie come si puo fare sul sony, con il super contrasto jvc si potrebbe avere un nero da record sulle scene scure e una dinamica superiore alle alte luci..........[CUT]
Oh , ma che avete bevuto oggi? Sono state le feste? Questi sono discorsi giacobini , l'iris e' un meccanismo eretico che sul Jvc abbasserebbe solamente il pedigree (poi non lo comprerebbe piu' nessuno), visto che il suo nero gia' fonde le strumentazioni di misura. Il nero Jvc non e' migliorabile neanche con telo guadagno 0.8, semplicemente perche' gia' CRT level e oltre:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
...oppure rs45 nuovo a 1990 euro + radiance mini a 1300 euro
saluti gil
+ 250 euro per la sonda
+ 300 euro Calman
+ tanta passione e tempo per imparare a calibrare
Io non ho mai visto ne il Jvc ne il Sony, solo per dire che il Radiance da solo,
non calibra i vpr/tv.
Ciao.
-
Scusami ma che hai bevuto tu annovif, il jvc ha un nero da record ma poi sulle alte luci sei costretto ad avere un "compromesso", capito cosa intendo??? Adesso da me per avere un bel nero sono a lampada bassa e -7 di iris manuale quindi sulle scene chiare ho un iris che mi castra il flusso luminoso, che poi il jvc sia ugualmente molto godibile per via del suo contrasto nativo ok(sul sony avrei le alte luci smorte sbiadite a causa del suo contrasto "ridotto" se non aprissi l'iris) ma in certe installazioni l'iris aiuterebbe ad avere una maggiore dinamica sulle alte luci, capito ora il concetto o te lo devo spiegare ancora?!?
Questo non per dire che vorrei un iris dinamico, ben intesi, e' poi il bello dei jvc e la loro forza non averlo, ma se uno lo avesse e gli piacesse avere piu birra potrebbe anche scegliere, adesso invece e' cosi' per forza... Anche il sony 1000 ha un ottimo contrasto, poi certi utenti decidono di lasciar l'iris fisso o dinamico in base alle loro esigenze... Ma col sony 1000 che incomincia ad avere un ottimo contrasto nativo lo poi fare , sul sony 50 no, c'ho provato e diventava inguardabile....
-
@Sid-b:
Certamente, oppure uno puo' spendere circa 150/200 euro e se lo fa tarare da un professionista il proprio sony o jvc...
-
Ragazzi....mi sono quasi deciso...in perenne dubbio tra i due litiganti Sony 50 e RS46... il terzo gode!....vediamo l'anno nuovo se porta consiglio...
-
Il terzo gode intendi l'rs48?
O il 45?
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
poi certi utenti decidono di lasciar l'iris fisso o dinamico in base alle loro esigenze... Ma col sony 1000 che incomincia ad avere un ottimo contrasto nativo lo poi fare , sul sony 50 no, c'ho provato e diventava inguardabile.... [CUT]
Telo grey 0.8 e ti ricrederai. Oh ma non mi considera nessuno quando dico delle cose serie?;)
Ah se Akira sono io vai tranqui, stavo solo scherzando :D
-
@annovif
telo 0.8 di che base?
@tutti
nessuno vede SKY?