Visualizzazione Stampabile
-
C'è da dire che i POP hanno immancabili problemi all'uscita e nei primi tempi, pian piano risolti, il C-200 ormai legge tutto senza alcun problema, sia direttamente che da rete, la serie 300 dovrebbe essere quasi a posto, il 400 è ancora nella fase di sviluppo, ma forse è meglio avere dei problemi poi risolti che aspettare l'uscita di prodotti continuamente annunciati e mai usciti anche a distanza di parecchio tempo, (Dune docet), sicuramente in questo modo non si hanno certo problemi.
D'altra parte non è che ora che è uscito Win 8 sono stati nel frattempo risolti tutti i bug di Win 7 (ci sono persino ancora alcuni problemi di Win XP anche se lo stesso non è più neanche supportato), è il guaio del software.
O si aspettano anni a far uscire un prodotto (TV, lettore, software) o lo si fa uscire in condizioni discrete e poi lo si rifinisce.
Il consiglio dato ormai tantissime volte è sempre il medesimo, aspettare almeno un pochino prima di procedere all'acquisto.
Ciao
-
-
-
Salve
scusate ho un problema, non riesco ad entrare nel disco interno da 1 tera nel pop da, mi chiede la pass che devo mettere?
praticamente non riesco a mettere i film dentro da rete.
grz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
Il consiglio dato ormai tantissime volte è sempre il medesimo, aspettare almeno un pochino prima di procedere all'acquisto.
Consiglio che io avevo già deciso di seguire, infatti mi sto guardando attorno ora per un PCH A300 o per un Dune Smart D1.
Questi ormai sono ragionevolmente stabili e hanno tutto quello che mi serve, visto che del 3D non mi importa nulla.
-
quoto nordata e aggiungo che fino ad oggi pur con i limiti evidenziati lo considero uno dei migliori acquisti che ho fatto di recente;
pro semplicità e qualità dei file 1080p e 720p che gli ho dato in pasto
contro come di direbbe ezio greggio: so ragassi....(difetti di gioventu') e assenza del menu BD
-
Buongiorno a tutti i forumisti.
Faccio innanzitutto le mie scuse se l'argomento che sto inserendo è ai limiti di regolamento ma non ho trovato in Forum una discussione dove poterlo riportare.
Mi è arrivato ieri l'hard disk WD Caviar Green da 3 Tb che utilizzerò come archivio cinema sul Popcorn A-400.
Collegato al PC dove ho Windows 7 64 bit.
Parto per la formattazione con l'uso del S.O. sulla chiavetta USB e faccio riavviare il PC.
Ed ecco il problema, dei 3Tb mi riconosce solo 2Tb i restanti 800-900 Gb vengono visualizzati in una partizione "Non Allocata" sulla quale non riesco ad applicare nessun tipo di comando (partizione, formattazione) mi appare sempre un messaggio di errore con codice impronunciabile.
Ho provato anche con Partition Magic 10 ma nulla da fare...
Questa partizione Non Allocata mi resta inutilizzata poichè non mi viene nemmeno visualizzata da Gestione Risorse.
Qualche gentile forumista che possa darmi indicazioni in merito? O almeno indicarmi qualche Forum (preferibilmente italiano)specializzato in questo tipo di discussioni?
Grazie a tutti.
-
Per hard disk sopra i 2TB di volume dovresti selezionare inizializzazione del disco GPT e non MBR
QUI trovate molte informazioni in merito.
-
Grazie, ora leggo. scusa, non mi fa aprire dal collegamento. Potresti inserire il link per esteso?
-
-
Grazie!
Ho risolto in questa maniera:
Software "Hard Disk Low Level Format Tool" free
successivamente tramite Disk Management Console o Gestione Disco di Windows 7 ho cliccato con il tasto dx in corrispondenza dell'area riconosciuta come HD in questione e ho cliccato su "Nuovo Volume Semplice". E' partita la formattazione et voilà, ora mi viene visualizzato anche su Gestione Risorse con 2,72 Tb sui 3 Tb dichiarati dal produttore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ale140567
Grazie!
Ho risolto in questa maniera:
Software "Hard Disk Low Level Format Tool" free
successivamente tramite Disk Management Console o Gestione Disco di Windows 7 ho cliccato con il tasto dx in corrispondenza dell'area riconosciuta come HD in questione e ho cliccato su "Nuovo Volume Semplice". E' partita la formattazione et voi..........[CUT]
.. forse ti conveniva farlo formattare direttamente al POP ...
-
giusto siano 2,72 visti dal sistema operativo per via della differente "numerazione" utilizzata da produttori e sistemi operativi
-
-
Su Hard Disk da 3Tb formattandolo internamente all'A-400 2,68 Tb di capacità volume utile.