Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da zwinglio
TOTAL 2879H RESET 1
significa che il vpr sinora ha lavorato complessivamente 2879 ore ed è stato fatto un reset lampada
Citazione:
48H50 39 19H30
dal momento dell'ultimo reset, il vpr ha lavorato 48h 50min ed è stato riacceso 39 volte.
Tuttavia il valore di "durata equivalente" della lampada, usato dal firmware interno del vpr per tenere conto dell'eventuale eco-mode, è di 19h 30min.
Se fosse stato usato l'high-mode, probabilmente questo valore sarebbe 48h 50min.
Citazione:
2830H10 443 1836H10
prima del reset, il vpr aveva lavorato realmente 2830h 10min, con 443 riaccensioni.
Quindi una durata media di circa 6 ore ad ogni accensione: tipicamente un negozio che lo tiene acceso in esposizione.
Se hanno veramente cambiato la lampada, sono stati onesti.
Prova a controllare il filtro antipolvere: dato che non lo vendono separatamente alla lampada, se è nuovo (bianco e pulito) è molto probabile che anche la lampada lo sia.
Se lo trovi grigio scuro e pieno di polvere ..... :incazzed: :huh:
-
Grazie mau mau per le precisazioni..:D Ti dirò di più:il venditore mi ha anche regalato un filtro antipolvere in più (NUOVO e bianchissimo)e il filtro che è ora presente è pulito.In più il venditore mi ha garantito che il proiettore è stato totalmente ripulito prima che gli fosse ceduto insieme a una nuova lampada.Si dice che fidarsi è bene e non fidarsi è meglio..però in questo caso ci sono troppe variabili a favore del venditore...:) o no?
-
Secondo me dopo 2800 ore di lavoro se il counter fosse stato azzerato senza avar cambiato la lampada avresti un'immagine piuttosto scura.
-
Se devo essere sincero l'immagine mi sembra abbastanza chiara e definita con contrasto,luminosità ecc impostate sullo zero...
Ah,una domandina:per connettere il satellite col vp uso un cavo satellitare che ha agli estremi due connettori rca plasticosi e la qualità è quella che è(cioè di un cavo compositi).DAto che il vp dista dal decoder circa 8 metri,potrei sperare in una connessione "migliore" tipo l's-video?
-
Ti fai skyhd e lo collegi tramite HDMI :p
Comunque scherzi apparte dipende dal decoder, di solito escono (oltre che in composito:Puke: ) in RGBs che sarebbe la scart. Rari sono quelli che escono in Svideo.
Io per ovviare ho preso un convertitore scart to component in modo da usare il mio Denon 3805 come switch component ed usare questo segnale come collegamento dei "segnali poveri"
Stefano
-
Ho un clarke tech ma dubito che esca in RGBs..ecco perchè mi stavo arrangiando con un cavo basato su satellitare(non è proprio ortodosso ma fa il suo):)
-
Se ha una scart dietro ESCE in RGBs ;)
Stefano
-
to cionto conForse dico un'eresia ma io a suo tempo comprai una specie di cavo scart to component che ho già testato con il decoder..morale non sono riuscito a vedere una cippa.Te mammabella cosa intendi per convertitore scart component?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zwinglio
Te mammabella cosa intendi per convertitore scart component?
http://www.js-technology.com/images/rgb-yuv/rgb-yuv.jpg
Questo, disponibbile qui
Stefano
-
mi ci vuole un leasing..passo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da zwinglio
... a suo tempo comprai una specie di cavo scart to component che ho già testato con il decoder..morale non sono riuscito a vedere una cippa ...
Semplicemente prechè non era un cavo component.
Dalla scart è possibile (senza il convertitore di mammabella) ricavare solo l'RGB, quindi il cavo che ti avevano venduto era un Scart/RGB.
Io, invece, ho collegato il Decoder di Sky tramite S-Video con questo:
http://www.js-technology.com/images/...deo/rgb-sv.jpg
Qui c'è il link al sito (l'ho comprato da loro).
Costa la metà (forse non avrà la qualità del Component) ma la visione col Panny è eccelente.
Ovviamente ci devi aggiungere l'adattatore Scart/S-Video (che costa pochissimo)
http://www.js-technology.com/cables/svad02.jpg
Ciao
Roberto ;)
-
confermo Corobi: l'ingresso S-video del panny è una valida alternativa a basso prezzo per i segnali digitali.
Io lo uso col DTT grazie all'adattatore SCART/S-Video da pochi euro.
-
Ieri ormai seccatissimo dai problemi fra sky-HD (decoder PACE post aggiornamento) e panny ho comiciato a farmi venire la frenesia che DOVEVO FARE QUALCOSA! :nera:
Ho aperto il MENU avanzato ed ho cominciato a modificare i valori delle due ultime voci del menu nascosto: HDCP1 e HDCP2.
Il primo ha dei valori incomprensibili per significato: A, B, C, D, E, F, 1, 2; :confused: il secondo si limita ad un ON/OFF!
Risultato: tutto inutile!
Non cambia niente; e l'unico modo per fare qualcosa è spegnere il decoder e scollegarlo dalla rete elettrica e fino alla prossima riaccensione ti permetterà di vedere SKY... come prima. 'Come prima' vuol dire che quasi ad ogni cambio di canale non HD o ti da il segnale di autenticazione fallita oppure ti restituisce un'immagine di solo rumore video (tipo vecchie TV quando non sintonizzano i canali). Unico modo per uscirne è accedere ad un qualsiasi menu del decoder (guidatv o altro) e ri-uscire, oppure cambiare su un canale HD e poi ripassare sul canale desiderato non HD. :ncomment:
Cose da pazzi!
Ma voi che esperienza avete in proposito?
A questo punto non so se
- buttare lo Skybox-HD dalla finestra
- buttare il Panny! :eek:
Mi viene voglia di cambiare tutto! :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
A questo punto non so se
- buttare lo Skybox-HD dalla finestra
- buttare il Panny! :eek:
La prima ;)
I problemi non sono del panny. Infatti prova ad attaccarlo ad altre sorgenti con HDCP e vedrai che funziona perfettamente.
Stefano
-
... appunto ...
I problemi sono nell'accoppiata Panny-Skyboxhd
'orcaloca