Considerazioni e problemi
Ciao a tutti!Sono un nuovo possessore del Pop A300,da circa una settimana,e mi posso ritenere abbastanza soddisfatto.Riesco a leggere tutto quello che ho nei miei HDD esterni,son riuscito a far leggere anche dei film che ho sul mio iMac attraverso un programmino per server NFS e far vedere all'iMac il Pop collegandomi al server Samba del Pop(con Os X Lion)senza bisogno di nessun programma o scrittura di codice astruso.Insomma, quasi tutto ok.
Riesco a far partire praticamente tutti i BR con menù completo,tranne qualche rara eccezione,e il segnale Dts-HD passa senza alcun problema, da qualunque fonte.
Ho pero' qualche problemino e qualche incomprensione ancora latenti :)
1)Dal mio iMac riesco a vedere il Pop(come dicevo prima)collegandomi dal Finder al server smb://192.168.etc etc.Vedo tutto quello che e' connesso via usb,quindi i miei 2 HDD esterni, pero' su quello formattato in NTFS riesco a leggere ed anche a scrivere,ma nell'altro,che e' un WD Studio 2 formattato con file system x Mac (credo hfs+),riesco solo a leggere ma non a scrivere.Ho provato a collegare l'hard disk,come era prma del resto,al mac direttamente e da li riesco naturalmente a far tutto.
Mi son perso da qualche parte qualche spunta da togliere per poter dare accesso al mac di scrivere attraverso la rete?Questa cosa naturalmente mi serve per poter inserire dei nuovi rip all HDD direttamente dal mac al pop senza dover staccare e riattaccare l'HDD ogni volta.
2)sempre con lo stesso HDD WD formattato mac, ho un problema col pop.Non posso creare un NMJ direttamente nel HDD perché' mi dice appunto che il file system e' di sola lettura.Per via di questo problema ho dovuto creare un NMJ su una chiavetta usb,collegata al pop,che mi crea pero' un'altro problema non indifferente : staccando l'HDD WD dal pop,attacandolo poi al iMac e poi riattacandolo al pop, mi e' capitato che mi cambiasse nome del dispositivo(tipo da USB DEVICE A-1 in USB DEVICE B-1)causando la perdita,da parte del pop, della libreria NMJ, costringendomi quindi a crearne un'altra con rescan di tutto l'HDD!!!
3)ma e' mai possibile che non si possa creare una libreria NMJ con tutti i film di tutte le periferiche connesse,sia via usb che vie network?E' scomodissimo dover ad esempio cercare un film se devi passare da un hdd all'altro o da un server all'altro!!Questa e' veramente una cosa insensata.Con XBMC ad esempio, come con qualunque altro mediacenter,era tutta un'altra cosa!Certo,poi ho preso il pop per comodità' e perché' col mac non avrei mai potuto avere i BR con menù e il Dts-HD MA....pero'....
Scusate se ho scritto tanto,ma se poteste aiutarmi in qualche modo ve ne sarei grato :)