OK, happymau. Mi procuro una macchina fotografica decente ed eseguo.
Forse sarebbe il caso comunque di indicare per convenzione la modalità di esecuzione: per esempio vogliamo indicare la THX, out of box? Altri suggerimenti?
Visualizzazione Stampabile
OK, happymau. Mi procuro una macchina fotografica decente ed eseguo.
Forse sarebbe il caso comunque di indicare per convenzione la modalità di esecuzione: per esempio vogliamo indicare la THX, out of box? Altri suggerimenti?
se si vogliono fare le cose per bene non solo la modalità...ma tutti i valori di settaggio....
ma bisognerebbe anche evitare chi vuole a tutti i costi trovare il problema...spacciando una non uniformità del pannello...(che ci può stare ...non sarà il primo e manco l'ultimo)con un pannello difettato....
Idem.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Che poi, ho il sospetto che modifiche al firmware di qualcosa (ci possono essere diversi firmware in un tv, alcuni su schede e non aggiornabili dall'utente) abbiano a che vedere con l'ipotesi che avevo fatto un paio di giorni fa, sulla quale però nessuno ha commentato.
Infatti ho detto ottimo, non risolto... cioè quello è un pannello con evidentissimi problemi, ma dopo l'aggiornamento io con difficoltà noto aloni, quindi siamo sulla giusta strada.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Ricordiamoci che sono i primi test.L'importante è che gli ALONI VERDI SONO RISOLVIBILI TRAMITE FIRMWARE :D
Zimbalo,
per questo test direi che può andare bene usare la modalità THX out-of-the-box, come hai suggerito. Ieri mi ero offerto di preparare un piccolo elenco con le modalità da usare per fare questi test, ma non ho ricevuto risposte.
Poi ti spiegherò perchè ti ho chiesto di fare questo test.
luctul,
tu hai una macchina fotografica? Potresti fare anche tu le solite 3 foto con le immagini di test di Emidio, ad uno dei tuoi attuali panasonic? Saranno sicuramente settati al meglio delle tue possibilità, quindi li lascerei così.
mi è impossibile....sono già imballati in attesa del trasloco....ho fuori(si fa per dire ...dietro muri di scatole )solo il mitico pa50...
In quel caso potrai farle più avanti, no? Però farle anche sul PA50 potrebbe essere interessante. Di che anno è esattamente quel modello?
Per intanto basterebbe che le facesse qualche altro possessore di un panasonic serie 2010, magari gix se ci sta leggendo (è il primo che mi è venuto in mente).
Ciao, se puòò essere utilie ecco la storia del mio acquisto.
Grazie alla disponibilità e alla cortesia di Videosell (che cito con il permesso del moderatore) ho avuto la possibilità di provare il tv prima dell'acquisto.
Con me in negozio era presente un altro frequentatore del forum (grazie Cesare !!); grazie a lui abbiamo fatto diverse prove sul pannello sia con i vari pattern che con film.
Solo con una schermata grigia di test si vedeva leggermente un lieve alone verde al centro;sinceramente io ho fatto davvero fatica a percepirlo.
Granchietti sintonia e altro nessun alone presente.
Anche se forse 'tecnicamente' il pannello non è perfetto al 100% io il tv l'ho preso, e devo dire che a casa ho cercato in tutti i modi di rivedere l'alone sia con il materiale di normale (blu ray, documentari e film in b/n, ecc) che con i vari pattern. Non ci sono riuscito e ora mi sto godendo questo splendido tv. :p
Il seriale è FB1521467 .
Ciao.
Esattamente. Credo che nessuno pretenda niente di strano, ma semplicemente di avere un qualcosa che funzioni come dovrebbe.Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
K
Ciao Happy!Citazione:
Originariamente scritto da happymau
Mi permetto di rispondere io, ce l'avevo pure io il mitico PA50: è del 2005.
Se può essere utile posso farle al mio PV60 che ho tuttora. Dove trovo le immagini di Emidio?
ciao Happy...non so come si faccia con il metodo suggerito da Emidio
se mi dai tua mail(mandami mp) te le mando e poi le visioni e mandi tu qua sul forum ok?...dimmi tu di che grandezza/risoluzione le vuoi
ditemi per favore anche dove trovare una bella schermata bianca da utilizzare per le foto...va bene quella del test di &ternity?
cmq ho fatto tutti e tre i test...pionwas--granchietti e &ternity...che dire forse un leggerissimo alone...ma da trovare con il lanternino per me....sulla visione normale non si vede per nulla.....per me la Tv è perfetta
ciao e grz
Ale
Happy, mi scuso per la qualità delle immagini, ma al momento di più non riesco a fare.
50VT30, firmware 1.8 - utilizzo: ore 477 - seriale FA132xxxx
Test eseguito su scala di grigi (20 - 30 - 40) by Emidio Frattaroli.
Letti da Western Digital Media Player TV Live HD.
Modalità THX, out of the box.
20
http://img851.imageshack.us/img851/2719/dscf3398.th.jpg
30
http://img542.imageshack.us/img542/7263/dscf3399.th.jpg
40
http://img695.imageshack.us/img695/5...cf3400p.th.jpg
Infine un'immagine nella visione comune:
THX, out of the box
http://img194.imageshack.us/img194/7...cf3413q.th.jpg
Normale, nitidezza 6
http://img577.imageshack.us/img577/9...cf3414v.th.jpg
Ciao JohnT,Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
ben venga anche il PV60 :). Il post di Emidio è questo: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=894 , e contiene il file da scaricare con le 3 immagini.
alex1974,Citazione:
Originariamente scritto da alex1974
nel post di Emidio che ho indicato a JohnT c'è l'allegato da scaricare, che contiene 3 immagini di test in formato JPG. Per riprodurle puoi usare un lettore o un mediaplayer, o forse va bene anche la porta USB del tuo tv (da provare entrambi i sistemi).
Devi settare il tv con il suo preset migliore, quindi direi di usare il THX (lasciando tutti i parametri di fabbrica) se nel tuo modello è disponibile, oppure quello che si chiama Cinema. Poi riproduci una alla volta le 3 immagini e scatti le 3 foto (possibilmente senza usare flash, e in stanza buia). Se non sai come postare le foto, adesso ti mando un messaggio privato con l'indirizzo email al quale spedirmi i 3 file delle foto, e poi lo farò io.