Non esiste al momento...Citazione:
Originariamente scritto da imax70
Visualizzazione Stampabile
Non esiste al momento...Citazione:
Originariamente scritto da imax70
LG 390 supporta NTFS :OCitazione:
Originariamente scritto da imax70
Il HR400 nì'n sò !
Ciao a tutti...
sto leggendo e rileggendo post per capire quale lettore bd mi possa andare bene ma sto solo facendo una gran confusione... quindi penso sia meglio chiedere consiglio qui :)
Premetto prima la situazione nella quale mi trovo:
Dovrei acquistare le seguenti cose:
- TV Panasonic TX-P42G15
- HT Onkyo HT-S6205
Mi manca un lettore bd da abbinare, considerando che:
- acquisterò/noleggierò/mi farò prestare qualche blue-ray;
- probabilmente guarderò parecchi dvd;
Quindi nonostante il tv sia solo da 42", mi premeva che il lettore avesse un discreto upscaling per i dvd.
Non mi interessa che sia compatibile con formati particolari ecc, in quanto il televisore già fornito di DLNA lo collegherei in rete con il mio NAS, quindi come file multimediali mi arrangio così.
Manca l'informazione più importante...quanto sei disposto a sganciare...;)
Dave! sempre tu mi rispondi, potrei telefonarti direttamente invece di vagare per il forum a cercare la sezione giusta dove fare tutte le domande :p
Cmq a parte gli scherzi ero intenzionato a spendere una cifra minima... sicuramente sotto i 300, e ben volentieri sotto i 200 :p
Ovviamente dico ciò perchè dubito che vedrei la differenza su un 42" tra un lettore da 200 e uno da 1000..
E comunque spenderei sui 200 per tenermi in linea con il resto dell'impianto, quindi una cosa proporzionata al resto :)
Visto che hai intenzione di prendere un panasonig G15, perchè non andare sul pana BD60?
Sennò ci sono le classiche alternative entry-level...LG Bd350, Philips BDP3000, Samsung 1580...i soliti insomma (uno vale l'altro più o meno...)
Quanto a processore video (che a quanto ho capito è quello che si dedica all'upscaling) c'è qualche differenza tra i 3 entry level e questo panasonic?
E c'è qualche vantaggio ad abbinare tv e lettore della stessa marca?
Cmq ora mi guardo il thread di questo bd60 :)
edit. ho letto abbastanza, mi convice proprio :)
anche perchè ho letto che gli aggiornamenti escono in fretta
LG BD350 o SAMSUNG BD-P1580 ? voglio e posso spendere max 130 euro non 1 centesimo in + , l lg lo prenderei in offerta da bb a 119 + vari buoni sconti .
Allora prendi l'LG...;)
se non puoi spendere d ipiù vai di LG. altrimenti da mediaworld ho preso il bd60 per 169 euri. per ora ne sono soddisfatissimo
d'accordo con Dave76 perchè LG cura di più i firmware dei lettoriCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
come si aggiornano i firm nel 350? la porta usb è solo di servizio?grazie.
Il mio impianto doldi e il Pioneer PACK-519-W vsx-519-k + s-v24-wCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
se gli abbino il lettore Pioneer BDP120 secondo te e completo o dovro' ancora aggiungere qualcosa?
Scusate, ma nel marasma dei modelli di blue-ray ecc che sono usciti o usciranno è veramente difficile districarsi... Sopratutto per un niubbo come me. Ecco il punto: premettendo che in un contesto attuale in cui la tecnologia si svaluta e nuovi orizzonti rendono obsoleto l'hardware (es: 3d, tv a led di 1000 tipi ecc) mi scoccia spedere 1000aia di € per della roba da buttare in un cassetto appena passato l'inverno.
Per ora posseggo un tv 46 pollici lcd "vecchio" di un anno (ma che finchè non si scassa rimane in salotto: mi è costato 1 mese di stipendio). ed un'xbox 360. Vorrei migliorare la mia vita multimediale in questo modo:
-Lettura dei blue ray && dvd con upscaling
-Lettura cd audio di buona qualità (decodifica lasciata al bd o all'amply?)
-Lettura da supporti rimovibili/rete di: mkv a 1080p, con l'audio + disparato, iso/rip di dvd.
Possibilmente vorrei fare questo con 1 dispositivo (leggi lettore bluray decente) ma qualora non fosse possibile/fosse troppo caro prendo in considerazione un hd multimediale + un lettore bd.
Il tutto da abbinare in un secondo tempo ad un impianto audio 5.1 (tutto da comprare, ma questo è un'altro capitolo)
Non voglio parlare di budget, diciamo che mi interessa la fascia media, visto che 800€ per una scatola di marca famosa contiene spesso la stessa roba di una scatoletta + anonima da 300€ in meno. Senza contare che spesso (lo vedo in fotografia, mia passione primaria) ci si ritrova a spedere tanto di più per avere poco in più di un buon prodotto "medio", che per l'uso che ne faccio io... basta.
Consigli? Prendo in considerazione anche un acquisto "nel futuro" (es: c'è questo prodotto buono ma sta per essere sostituito, aspetta un mesetto e tienilo d'occhio)
P.s.: ho provato a cercare nel forum, ma affogo in mezzo ad un mare troppo vasto...)
Grazie a tutti e scusate per aver inflazionato le discussioni del forum.
A parità di prezzo o quasi e leggendo tra i vari post secondo me i più completi sono :
PopCorn C-200
Azbox Hd Premium
Dvico 6632N
Cosa ne dite ?