Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da amosit
Che tu sappia il 40" del sito che tu dici ha garanzia italiana o europea?.
Ho notato che anno appena cambiato il prezzo alzandolo e includendo la spedizione.
Ciao
non ne sono sicuro, ma credo, con molta probabilità che sia europeo, visto che i prezzi di quelli italiani (UE40D6500VQZT) non scendono sotto i 800 euro e senza occhianini.
Pur troppo molti siti omettono l'estensione completa del modello, e questo non è un aiuto per capire la provenienza dell'oggetto.
Per questo mi sono preparato al fatto di italianizzarlo!;)
-
Ciao ragazzi, ormai il danno è fatto.
Ho comprato un UE37D6500, che a quanto leggo non è il massimo... e confermo i vari problemi!
Se lo uso con il pc, lo scrolling è spesso agghiacciante, con scatti mostruosi.
Da ps3, in genere va bene con il 2d, il 3D è poco fluido e ho notato con Uncharted 3 crosstalk a gogo... agendo sulle impostazioni della tv (profondità 3d) un pò ho compensato... ma resta abbastanza scadente.
Leggevo che anche l'ingresso hdmi è importante... quale dovrei usare con il pc? e quale con la PS3?
Ci sono settaggi particolare per il gioco e la visualizzazione dei film.
Grazie a tutti!
-
Qual'è la differenza esattamente tra D6500 e D6510? Solo la base?
-
-
Ciao a tutti,
sono da una settimana un felice possessore di un UE32D6500VQZT e da molte settimane un frequentatore del forum.
Confermo quanto appena pubblicato da dday, sulla scatola il logo 3D non riporta nessuna scritta Full HD o 1080p o simile.
Sono molto soddifatto del TV per il rapporto qualità /prezzo (preso a 634€ on line) anche se ero indeciso con i più costosi Panasonic e Philips però questo scherzo la Samsung non lo doveva proprio fare e questo comportamento poco serio peserà sicuramente per il prossimo acquisto.
Sto familiarizzando con il Tv e con All share (che crasha spesso sul PC di casa) e con tutte le funzioni di recording su HD usb. Se qualcuno vuol fare domande prima dell'acquisto, sarò felice di rispondere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
non ho ancora controllato l'imballo del mio 46", lo farò presto..
a parte il fatto che non mi ero accorto della cosa e del 3d mi interessa molto poco.. dite che c'è qualche possibile mossa da fare per chi ha l'imballo con il logo full hd 3d? tipo rimborsi o altro?
-
D6500 O D7000?
Ciao a tutti
come "autoregalo" di natale in anticipo vorrei farmi un bel televisore nuovo per sfruttare pienamente il 3D. Pensavo di andare sul 55" della serie D6500 poi leggendo tutta la discussione ho iniziato ad avere un pò di dubbi e a valutare il 7000.
Io il televisore lo userei molto per MYSKY HD (attiverei ovviamente il 3D) e BLU-RAY (NORMALI E 3D)
cosa ne pensate?:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cuchu 19
Ciao a tutti
come "autoregalo" di natale in anticipo vorrei farmi un bel televisore nuovo per sfruttare pienamente il 3D. Pensavo di andare sul 55" della serie D6500 poi leggendo tutta la discussione ho iniziato ad avere un pò di dubbi e a valutare il 7000.
Io il televisore lo userei molto per MYSKY HD (attiverei ovviamente il 3D) e BLU-RAY (NORMALI E 3D)
cosa ne pensate?:rolleyes:
Se sei interessato più del "normale" al 3d vai sulla serie 7000, sempre se rientra nel tuo badget.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sempro80
non ho ancora controllato l'imballo del mio 46", lo farò presto..
a parte il fatto che non mi ero accorto della cosa e del 3d mi interessa molto poco.. dite che c'è qualche possibile mossa da fare per chi ha l'imballo con il logo full hd 3d? tipo rimborsi o altro?
per quanto riguarda la Germania sembra che offrano:
- prolungamento della garanzia di 6 mesi
- o un rimborso di 150 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da mgiako
Per leggere gli mkv via dlna dal nas
Vale solo per chi ha un nas qnap... (o comunque un nas che supporti TwonkyMedia)
Installate sul nas l'ultima versione disponibile del TwonkyMedia tramite QPGK plugins (lo trovate sotto application servers/QPGK PLUGINS/GET QPGK/twonkyMedia 6)
Io ho ottenuto così il Twonky versione 6.0.34
Poi dal pc andate all'indirizzo ipdelnas:9000
Andate su configurazione(settings)
Su configurazione di base potete metterlo in italiano.
Su condivisione impostate le cartelle del NAS che volete condividere.
Ma soprattutto sotto ricevitori multimediali:
trovate la riga corrispondente alla vostra TV (la distinguete dall'indirizzo IP) e al posto di "generic media receiver" impostate nell'elenco a discesa "samsung TV" e premete salva modifiche
Forse dovrete impostare l'indirizzo ip del tv come fisso e non dhcp per non dover ogni volta reimpostare quest'ultima opzione.
A questo punto tornate su configurazione di base e premete riavvia il server.
Troverete tra le sorgenti della tv la voce TwonkyMedia (Volendo potete cambiare la dicituta nelle impostazioni del twonky sotto configurazione di base/nome server... io ho messo semplicemente "NAS"!)
Con queste impostazioni mi legge tutto! SRT compresi!
Buon divertimento, se vi serve sono qui!
Ma questo server funziona solo su qnap e Conceptronic, o può essere installato anche su altri nas tipo synology?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luzzillo
Se sei interessato più del "normale" al 3d vai sulla serie 7000, sempre se rientra nel tuo badget.
ero convintissimo del D6500 però i dubbi principali che ho ora sono riguardo il fatto che non è un FULL HD 3D e che non ha il micro dimming
cosa ne pensi te? se devo fare un investimento di questo livello (il 55" costa poco meno di 2000€) e poi mancano 2 cose importanti allora tanto vale spendere 300-400€ in più e prenderti un oggetto più completo
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurizio.tranquilli
Ma questo server funziona solo su qnap e Conceptronic, o può essere installato anche su altri nas tipo synology?
Io credo che sui synology si possa installare, ma non avendolo non posso confermarlo. Bisogna anche vedere se è facile ed "automatico" come sul qnap o se bisogna essere degli smanettoni che conoscono bene l'implementazione di linux nel nas.
Qualcuno ha un synology per confermarlo?
-
...............
Ci preme in primo luogo precisare che, allo stato attuale, non esiste uno standard di riferimento per la certificazione dei prodotti 3D Full HD.
Di conseguenza, ogni produttore di elettronica di consumo ha definito i propri standard interni per tale classificazione.
Per quanto concerne Samsung, i requisiti minimi previsti sono la possibilità di visualizzare 1.080 linee di risoluzione in modalità 3D.
Assicuriamo a tutti i nostri Clienti che l'intera serie 6 risponde pienamente ai suddetti standard.
Differenze in termini di performance tra la serie 6 e le serie premium 7 e 8 vanno ricondotte all'utilizzo di una diversa componentistica hardware.
Nonostante la serie 6 sia di fatto classificabile come 3D Full HD, al fine di rendere più evidenti queste differenze, Samsung ha scelto di modificare la comunicazione relativa alla funzionalità
3D tra le diverse serie TV presenti sul mercato.
SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA
Questo è un estratto della risposta di Samsung sulla questione del d6500
-
gran bella risposta di Mexxa!
complimenti Samsung!:mad:
-
Lo comprereste ancora
Alla luce delle vostre esperienze e dell'ultima news che non lo certifica 3d full hd lo comprereste ancora un d6500 o consigliereste altro.
Ps. devo cambiare tv