Quindi non hai speso "500 cucuzze" come preventivato? :)
Visualizzazione Stampabile
Quindi non hai speso "500 cucuzze" come preventivato? :)
E' strano: io le ho tirate che per l'assorbimento degli amplificatori andavano giù le luci in casa e non è successo niente a parte qualche effetto sismico.
Ciao, Enzo
negli altri casi hanno la saturazione facile e manco se ne accorgono
Eppure è una cassa accreditata di 1000W....
sì ma non di watts distorti....le rotture postume sono sempre dovute per lo più a questo fattore
Sulla carta è indicato che possono essere abbinate ad amplificatori di potenza compresa tra 50 W e 1000 W RMS ma se un ampli da 10 W o da 1000 W che sia va in clipping, i tweeters, purtroppo, partono.
Ti assicuro che con soli 100 W al limite ma non clippati le 800 si fanno sentire (nel senso che suonano forte). Molto ragionevolmente l'amplificatore è andato in clipping a pressione acustica bassa perché la potenza dichiarata dell'amplificatore non è reale.
In sintesi, l'ipotesi di Antonio al post 1071 è realistica.
Ciao, Enzo
Significa che qualunque amplificatore a stato solido di qualunque potenza, se va in clipping, è in grado di danneggiare tweeters anche di casse in grado di reggere potenze indistorte molto elevate tipo le ottime 800.
Ti assicuro che la tenuta in potenza di 802, 801, 800 è mostruosa. Ad altissimi volumi indistorti regalano sensazioni mistiche....
Ciao, Enzo
Ciao Enzo, .... non so... perchè in fondo i volumi raggiunti non sono importanti...
Ti dico la verità: ho sempre avuto dubbi riguardo la potenza reale degli amplificatori multicanali. Temo che questo sia un ulteriore caso a conferma delle mie ipotesi.
Ti assicuro che quando mi si sono abbassate le luci per l'assorbimento dei finali la pressione era molto alta: sembrava di avere i bass shakers sotto al divano.
A meno che tu non abbia il punto d'ascolto molto distante dai diffusori.
Ciao, Enzo