Ho mandato anche io una mail alla Universal al riguardo...se mi rispondono vi farò sapere!
Visualizzazione Stampabile
Ho mandato anche io una mail alla Universal al riguardo...se mi rispondono vi farò sapere!
Altro da aggiungere se mai il thread verrà "sbloccato":
http://idealistpropaganda.blogspot.i...eview-for.html
Così, giusto per rifarci un pò il morale dopo le delusioni Lucky Red e Disney, che con Tarzan e Gli Aristogatti ha tirato un colpo basso a tutti noi appassionati, guardate che trasferimenti sta facendo Warner. Questi sono Momenti di gloria e Spawn (quest'ultimo, sono onesto non lo consoco). Spero che almeno il primo esca anche in Italia. Vi metto i link di DvDbeaver http://www.dvdbeaver.com/film4/blu-r...re_blu-ray.htm per Momenti di Gloria e http://www.dvdbeaver.com/film4/blu-r...wn_blu-ray.htm per Spawn.
Hanno una qualità filmica sopraffina, almeno a vedere i captures.
Penso che almeno il primo in Italia prima o poi esca. Poi con la riedizione di Atto di forza e Titanic in arrivo, si presenta un autunno in blu tutto sommato interessante.
By
Alpy, guarda che momenti di gloria esce dopodomani da noi, in duplice edizione: con o senza CD della colonna sonora. ;)
Bye, Chris
Grazie per la notizia Chris. Una domanda: ho notato che l'edizione USA è Warner, mentre in Italia sembra FOX. Corrisponde al vero? E se si, il master sarà lo stesso?
spawn è un trash-one anni'90...quando i cinecomics si facevano ancora con 4 soldi...comunque se il disco non è fatto male potrei prenderlo.:D
spero che escano presto notizie sul primo BLADE sempre in uscita per la WB in quei giorni,speriamo che editino presto anche gli altri 2 film della serie.
Visto che il thread sul cofanetto di Indiana Jones rimane ancora chiuso (peccato), inserisco qua che su bluray.com è comparso un'utente che ricopre il ruolo di Lead Digital Restoration Artist in titoli quali Gladiatore (nuova edizione), Salvate il soldato Ryan e altri tra i quali, appunto Indiana Jones e i predatori dell'arca perduta:
Ha detto chiaramente che gli si può chiedere informazioni sul trasferimento per cui sotto con le domande. Immagino che a breve arriveranno info molto interessanti! Ah inoltre ha aggiunto che stanno lavorando ad altri titoli che vorrebbe proprio dire, ma che per ovvie ragioni non puòCitazione:
I was the Lead Digital Restoration Artist on titles such as Gladiator (the newer version thank you), Saving Private Ryan and many others that people have been discussing at length on these forums for the past couple of years. Wrapped up Raiders of The Lost Ark a while back which I hope you will all enjoy.
Erm... that's about it. Happy to answer questions and set some of you people right. Man I've seen some bollocks being spouted! I would love to tell you what other titles we have that are in the works but I would get in trouble.
EDIT:
infatti ecco la risposta alla domanda se sono stati ricreati gli effetti in CGI oppure no, come comunicato da Spielberg stesso, risponde chiaramente di no
Nuova edzione Galdiatore mi è piaciuto, Rayan un pò meno nella colorimatria fin troppo normalizata in diverse scene, speriamo con Indi un ottimo lavoro, rispettoso della magnifica fotografia originale, altro quella schifezza del 4, non esistono più direttori della fotografia di quel livellm, di quella scuola, nella nuova generazione che poi si fà correggere ed alterar tutto digitalmente a computer, facile così..!
Per Indy avevo letto da qualche parte che è solo i Predatori ha avuto un nuovo restauro e scansione 4K, propio per l'occasione dell'uscita in bluray.
Molto interessante. Grazie Herbert.
Soldato Ryan in Blu-ray è perfetto e totalmente rispettoso della fotografia di Kaminski, nulla è stato alterato nè normalizzato a differenza della versione DVD tratta dal vecchio master modificato nella colorimetri anni fa. Ma il BD è perfetto, scansione negativi originali e riversamento in BD allo stato dell'arte, uno dei migliori BD in circolazione e giustamente in lista in prima pagina.
Ti sei già dimenticato il lungo dibattito che abbiam fatto su i colori Rayn..? :D
Nessuno afferma che si veda male o sia un pessimo transferimento, il punto è che ha me ad altri piace di più la vecchia colorimetria, visibile negli screen della versione HDTV di Ryan, in diverse scene è più suggestiva, di maggiore impatto
Per quano rigurda Kaminski è un ice-man della fotografia, quando cerca di fare qualcosa di più naturale o caldo (vedi The Terminal, Prova a prendermi, Il mondo perduto, il regno del teschio di cristallo) fà venire un pò l'orticaria, non è il suo ambinete
Ryan è un bel film ma a tratti un pò banale e caricaturale, e batte su i soliti luoghi comuni, i primi 20 minuti magnifci, tra i film "impeganti" di Steven Spielberg quelli che ritengo più riusciti sono Schindler's List e L'impero del Sole, bel film anche Amistad, AI è riuscito a metà, mentre Minority Report lo vidi anni fà in dvd è lo trovai abbastanza sopporifero, Munich non lo ho visto, lo Spielberg dei bei tempi non esiste più, vive solo nei nostri ricordi.
Ma questo idiliaco tema musicale del bellissimo Trailer del 93, non lo ricordo nel film..?
http://www.youtube.com/watch?v=dwfIf1WMhgc
Il discorso colorimetrie è piuttosto controverso. Ha riguardato altri film oltre a Ryan (quest'ultimo non l'ho mai visto in BD), come Il gladiatore, o La compagnia dell'anello. Secondo me il solito errore che si fa, è l'affezionarsi alla colorometria del dvd, che in realtà in genere non riesce a replicare del tutto quella del cinema in sala, specie se il transfer è vecchiotto e col passare del tempo molti utenti si affezionano a quella e non si ricordano affatto di come fosse realmente quella del cinema.
Io fin ora, quando proietto prima il dvd e poi il BD di uno dei film "incriminati" che ho citato, vedo la stessa differenza di colore che passa tra un "video" e una proiezione cinematografica vera. Poi, che devo dire, ognuno vede a suo modo.
In questi anni la qualità delle copie 35mm per le proiezioni in sala è calata, ci potevano essere copie in giro aneche virate al blu etc..
snza contare le condizioni talvolta pessime delle proiezioni di alcune sale, quindi è difficile dire con certezza per ciasuno di noi se quello che abbiamo visto in sala fosse la visione corretta, in assoluto non può essere preso come riferimento certo ciò che abbiamo visto in sala in una tradizionale proiezione, La Compagnia dell'Anello lo ho visto due volte in due cinema diversi e la colorimetria aveva due virature diverse, una più sul blu, l'altra più sul rosso.