Visualizzazione Stampabile
-
Peccato per il play delle iso, ma sicuramente alla dune-hdi staranno già lavorando per risolvere.
Decisamente un buon programma, stabile, veloce( nella catalogazione), versatile e con funzionalità decisamente superiori ai concorrenti.
Un applauso al mio russo preferito fet75 per l'ottima realizzazione.
Michelemezza sai dove si puó trovare il file di configurazione in italiano?
-
per ora esiste solo la versione ru-ing.
puoi scaricare da qui il file xml che ho tradotto in italiano.
lo salvi e lo copi nella cartella lang del programma.
edit
ecco il percorso giusto in cui inserire il file xml C:\Programmi\FirSoft\Dune Flash Interface\lang
-
ieri sera ho testato il programma e anche la traduzione in italiano
ecco il nuovo file xml con alcune correzioni
http://www.megaupload.com/?d=J7BZLMPV
NB: il file deve essere dezippato e salvato in
C:\Programmi\FirSoft\Dune Flash Interface\lang
-
Un consiglio... se usate l'xml di michelemezza, fatelo prima di iniziare a catalogare, altrimenti vi trovate tutte le sinossi in inglese ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da michelemezza
Va detto subito che il programma non supporta la riproduzione DVD Iso, Bluray Iso e nemmeno cartelle dvd.
.
E capirai , mi dici niente, io ho SOLO .iso ! praticamente un SW inutilizzabile al momento !! :p
ma .... in russia guardano ancora i divizzz ???? :p :rolleyes:
IMHO un SW inutile al momento per chiunque ha un DUNE , col quale al 99% dei casi ci mette delle ISO :D
ps: piccola curiosita', ma michele, se non supporta tutto cio' che ho messo in quote, ma allora tu come diavolo hai fatto a provarlo ????????? :D
-
il programma fa comunque la scansione della cartella con i video, riconosce i titoli, scarica le info e genera tutto normalmente.
dopodichè quando navighi tra le copertine e premi play, le copie dei dvd/br non partono, i file .ts che ho registrato dalla tv partono normalmente :)
-
secondo me un pochino scatticchia (parliamo di livelli quasi impercettibili) questo mediaplayer ...ho provato a riprodurre lo stesso file su un'altro mediaplayer e andava meglio...
-
@ derekz
non e' possibile , guarda che hai dei settaggi non consoni, te lo garantisco, sono molto sensibile agli scattini e avrei gia rivenduto il player se fosse come dici, detto questo, dico che i DUNE su questo argomento sono pressoche' PERFETTI !! solo bisogna settarli a dovere, e purtroppo pero' bisogna mettere dei settaggi in tal modo da "ingannare" il player.
Nel senso che se setti tutto come logica vorrebbe (24p in automatico etc etc....), il piu delle volte ti aggancia bene con il materiale 24p, ma poi se vai su DVD o materiale interlacciato ecco che cominciano i problemi perche' il lettore (forse per una quesione di FW) rimane sui 24p anche con materiale diverso, per cui per far modo che vada bene su TUTTI I TIPI DI STREAM VIDEO, devi mettere
modalita' video: 59,94
Aspect ratio: Auto
Auto framerate: 24/50/60
Advanced setting:
HDMI color: 10 bit
HDMI cec: enabled
force DVI: NO
Out color space: "come vuoi tu"
Default decoder colorspace: "come vuoi tu"
uscendo devi confermare ed attendere che i nuovi settaggi vengano accettati.
dopo di che vedrai che qualsiasi file gli dai in pasto verra' accettato per come mamma l'ha fatto ed al refresh nativo :D
vai e dicci !!
PS: il perche' devi mettere l'uscita refresh a 59,94 non me lo chiedere perche' non so rispondere (probabilmente per problemi di FW ancora da affinare), ma fidati che vedrai i tuoi video a 24p uscire magicamente a 24p anche avendo settato 59,94 :cool:
ciao
-
Stavo diventando matto con i cambiamenti di settaggi del framerate, mi avete salvato, grazie mille.
-
Domanda da vero nabbo, visto che ormai il mio HD da 1 T si sta riempiendo sempre di più, se volessi aggiungerne un altro e collegarlo tramite samba e visualizzare il muro di yadis, basta la solta sintassi no?Poi che succede sul dune mi compare sempre una cartella yadis o più di una?Perdonate la confusione:D , ma spero che un minimo sia stata compresa la mia richiesta^^
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
modalita' video: 59,94
Aspect ratio: Auto
Auto framerate: 24/50/60
Advanced setting:
HDMI color: 10 bit
In effetti c'e' stato un miglioramento con la nuova modalità video.
Quell' hdmi a 10bit? cosa differisce dall'8 bit?
-
L'HDMI CEC però non funziona bene, nel senso che il mio televisore Sony non commuta in automatico quando accendo il player... di contro, appena finito il film commuta da solo sulla TV digitale... boh. Se funzionasse correttamente, all'accensione del player la tv dovrebbe commutare su hdmi, per poi tornare al sintonizzatore quando il player viene spento, o sbaglio?
-
Citazione:
Quell' hdmi a 10bit? cosa differisce dall'8 bit?
dipende dal pannello TV / VPR che hai, se e' di ultima generazione puoi tranquillamente andare a 10bit, ma tanto se il panello non supporta i 10bit, non riesci nemmeno a settarli sul DUNE perche' quando vai a dargli "conferma" nel setup video il dune ritornera' a 8bit da solo per cui.... ;)
-
@ harlan draka:
il database di YADIS e' ..... UNICO !! nel senso che tu puoi avere anche 1000 har disk e 10 NAS collegati ..... ma sempre un unica "icona" con relativo UNICO database avrai sul DUNE ! :) :D
unica accortezza, e' che ogni qual volta aggiungi un hard disk nuovo per fare un nuovo database, di andare ad aggiungerlo nel setup di yadis, altrimenti non puoi nemmeno operare a registrare i nuovi film , me' sa' che l'hai usato pochino pochino yadis eh ?? :p
-
@derekz ho googolato un po' e da quello che ho trovato la differenza tra gli 8bit ed i 10bit è in una profondità maggiore dei colori, oltre a codificare diversamente il segnale : 8bit->RGB, 10bit->YCbCr
Però se i bluray sono registrati a 8bit RGB, credo sia uno spreco di risorse del lettore fare upscaling a 10bit o a 12.
Cmq non sono un esperto e potrei sbagliarmi!