Hai SACROSANTA RAGIONE!
Non fermarti qui, vai avanti, rivolgiti ad una associazione consumatori, ma NON FERMARTI. Perchè te lo devono restituire PERFETTO.
Visualizzazione Stampabile
Hai SACROSANTA RAGIONE!
Non fermarti qui, vai avanti, rivolgiti ad una associazione consumatori, ma NON FERMARTI. Perchè te lo devono restituire PERFETTO.
mi han detto che tutti i pannelli led edge soffrono di clouding...
e magari solo 1 su 1000 ne può esser esente,...e sharp non cambia sempre pannello fino a che ne trovi uno che ti vada bene...
e io non posso stare ogni volta senza tv per 1 mese...ho sky da pagare,uso il tv per elaborare le mie foto di astronomia...
però mi sembra strano che non abbbiano uno strumento per testare la qualità...e non credo che l'associazione consumatori ascolti 2 come noi...
La tua agghiacciante esperienza ci insegna che è sempre meglio non spedire in riparazione (eventualmente solo in sostituzione) tutti quei prodotti che presentano difetti limabili con le dovute regolazioni. Un po' di clouding, per quanto fastidioso, non ha mai impedito a nessuno di godersi il proprio televisore.Citazione:
Originariamente scritto da oceanoprofondo7
Tuttavia, visto che ormai il danno è fatto, se fossi nei tuoi panni mi rivolgerei ad un'associazione di tutela dei consumatori e cercherei di farmi restituire un televisore perlomeno pulito e non rigato.
Coraggio, puoi farcela.;)
ho capito che ho sbagliato a farmelo cambiare il pannello...uao...
la cosa non è bella...ma nessuna associazione consumatori darà retta a 2 persone...in italia nemmeno una class action di 1000 persone viene ascoltata...
la polvere cè dentro al pannello?amen...non credo dia fastidio alla visione.
il clouding cè?amen...se è vero che tutti i pannelli ne soffrono...
ma il vetro rigato mi scoccia...a sto punto penso che il pannello cambiato sia quello sotto al vetro,quindi quando escono dalla casa madre,son tutto un blocco col vetro,e vengono montati in camere asettiche...mentre i centri assistenza,lavorano in dei porcili.ma io in officina,per non rigare dei vetri,abbiamo delle ventose,oggi guardando sotto al vetro,ci sono pure tutte le loro ditate..ma cristo,pulirlo prima no?a me ste cose fanno male...e molto
Certo che i centri di assistenza Sharp non ci fanno propriamente una bella figura. Ti hanno prelevato il tv per riconsegnartelo peggiorato.Citazione:
Originariamente scritto da oceanoprofondo7
Il mio non l'avranno mai!:D
nessuno ? :cry:Citazione:
Originariamente scritto da giammo
Da mie esperienze personali ho spostato moduli cam di marche diverse su diversi tv e non ho mai avuto problemi di incompatibilità. Questo sharp dovrebbe sicuramente supportare la cam in questione.
ok, grazie della risposta !
Le CAM sono tutte uguali, le fabbrica un'azienda svizzera e poi i produttori di TV ci appiccicano il loro logo. Eventuali problemi potresti averli solo nel caso di aggiornamenti del firmware.
Per maggiori informazioni chiedi qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=110421
Sharp amplia la gamma dei QUATTRON e nel filmato si parla di nuovi pannelli pluri sub pixel:
http://www.dday.it/redazione/2253/Sh...-Quattron.html
vorrei farci io due chiacchere con sto dirigente...e chiedergli il perchè vendono prodotti fallati...e perchè la loro ditta NON RISPONDE Nè ALLA MAIL Nè VIA TELEFONO...
la apple quando sbaglia un prodotto,vedi gli ultimi imac,cambiava sempre il prodotto...una persona lo ha cambiato anche 6 volte,poi han deciso di dare a chi aveva problemi il prodotto aggiornato e sistemato dal difetto...è improponibile che qualcuno abbia pannelli perfetti senza clouding e altri come me sia dei veri e propri pannelli da guerra.
Ottima osservazione da fare quando ci viene detto che il clouding è una caratteristica della tecnologia led edge. Allora l'assenza di clouding cos'è, un fortunato difetto?Citazione:
Originariamente scritto da oceanoprofondo7
intendo dire che qua su sto forum qualcuno lo ha cambiato e ha detto che ora è perfetto....
le cose sono 2:o ha detto una cazzata,come per vantarsi,mentre realmente il pannello è difettato,oppure è come ha detto il centro assistenza,che tutti i pannelli ne soffrono,chi piu,chi meno...
ma a me sta cosa non mi sembra giusta nei confronti del consumatore...
se cè anche un solo panello senza difetti,SHARP ALLORA DEVE DARE UN PANNELLO PERFETTO A CHI LO VUOLE CAMBIARE,PERCHè MI SEMBRA UNA PRESA PER IL ****.
io non prendo 20.000 euro al mese di stipendio,e speravo che sto tv fosse una bomba,ma non lo è..e per di piu,oltre a non volerlo cambiare in assistenza,chi ha la fortuna di cambiarlo,lo riceve come me ed altri addirittura peggio,e in regalo righe di cacciavite sullo schermo...
io non accetto tutto cio.
se cè qualcuno che si intende di azioni legali,si potrebbero raccogliere firme e mandarle a chi di dovere...io sono stufo
http://img221.imageshack.us/img221/7886/img6557f.jpg
questa è la foto del mio pannello cambiato...ditemi cosa ne pensate.
impostazioni foto:
iso 3200,f4 a 1/6
Ragazzi, sono possessore di un 46' LE820 che non ha particolari problemi di clouding (per fortuna;) ), però devo rilevare che l'audio non è un gran che, in particolare spesso capita che il dialogo dei film non si capisca un gran che, molta confusione conn i rumori di sottofondo e molto "rimbombo".
Posto che ho già attivato l'impostazione "clear voice" e "audio a muro", migliorando un pò la situazione (ma neanche lontanamente in maniera ottimale) qualcuno ha dei buoni settaggi per migliorare l'audio di questo TV? o mi devo rassegnare ad accendere l'impianto H.T. ogni volta che voglio vedere un film?
Grazie in anticipo per le risposte.
;)