Per ravvivare questa discussione, segnalo che flatpanels ha visionato l'hx900 e l'lx900: http://translate.google.com/translat...ate.google.com
Visualizzazione Stampabile
Per ravvivare questa discussione, segnalo che flatpanels ha visionato l'hx900 e l'lx900: http://translate.google.com/translat...ate.google.com
Come dicevamo un po' di tempo addietro, il modello LX900 non si avvicina nemmeno lontanamente alla qualità del modello HX900 proprio per via di una tecnologia prevedibilmente superiore in quest'ultimo.
E' la prima quasi-review dell'HX e pare che sia il local dimming sia il backlight blinking siano i fattori decisivi ai fini di una bella visione 3D (di recente, ho visto il 3D sul samsung e sul plasma panasonic e devo dire che non c'è paragone: il primo soffre di sfocature e cross-talking troppo visibili).
Spero arrivino altre conferme ma resto fiducioso. ;)
A quanto dicono, al contrario dell'LX, l'HX900 dovrebbe essere il modello definitivo quindi dovremmo esserci anche per la distribuzione di massa...:cool:
Lorenzo.
Come sempre .......pendiamo dalle tue labbra :D
Purtroppo non ci dicono niente, non si sbilanciano...ma credo che per i primi di giugno dovremmo averlo...
Lorenzo.
Aggiungo anche come abbiano sottolineato le potenzialità del processore, il che influisce sul 3D ma anche sul resto delle elaborazioni.. non sarà magari il Cell ma potevano almeno cambiare il nome in BE4..
Sono pienamente d'accordo con te, in un mondo in cui spacciano anche solo il minimo cambiamento in un grande miglioramento (enfatizzandolo e cambiando le sigle per motivi di marketing), qui che dovrebbe esserci stato un miglioramento di un certo rilievo, non dicono nulla :confused:Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Misteriose strategie di marketing...:confused:
Comunque già ad una prima occhiata evidenziano una certa differenza tra lx e hx...stavo valutando anche il panasonic 50vt20, veramente notevole, soprattutto in 3d...
Lorenzo.
Io l'ho visto sia in 2D che in 3D e mi ha fatto un'ottima impressione e i riscontri dei nuovi possessori mi sembrano entusiastici.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Anche il Panasonic VT20 soffre di floating black?
che cos'è il floating black?
:D Anch'io sto valutando, anche se più il V20, dato che che non sono molto interessato al 3D e potrei così risparmiare. Non avuto ancora il piacere di vederli di presenza e a dirla tutta fino ad ora non ne che mi sia mai soffermato, quando vado nei negozi, a guardare come si vede un plasma.....tiro sempre dritto. Ma visto che questi nuovi Pana hanno qualcosa dei mitici Pio, allora vale la pena di prenderli in considerazione. Anzi spero che anche in altra sede, tu ci dia dei ragguagli in merito. :)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Si anche il vt20 a quanto dicono...ma sicuramente è gestito meglio che sulla serie G...in fondo è una peculiarità non un difetto a detta loro...
Meglio però tornare in topic con i nuovi sony...
Lorenzo.
Non sono esperto di Plasma, ma da quel poco che ho letto in giro ho capito che anche a questo giro i mitici Kuro rimangono imbattuti :DCitazione:
Originariamente scritto da Cappella
Ecco una spiegazione: http://www.dday.it/redazione/1501/Pa...asma-2010.htmlCitazione:
Originariamente scritto da ANGEL873
@Saeval sicuramente anche per quest'anno rimarranno imbattuti, anche se l'autunno dovrebbe portare buone novità: http://www.dday.it/redazione/1471/Pa...settembre.html
PS: sono d'accordo con Lorenzo, torniamo in topic:)