intendi la scarcam3?ma già è in vendita?ed a quanto???Citazione:
Originariamente scritto da newclaud
Visualizzazione Stampabile
intendi la scarcam3?ma già è in vendita?ed a quanto???Citazione:
Originariamente scritto da newclaud
No la smarcam3 e' attesa per settembre (forse) motivo per cui mediaset, per poter vendere l'hd, ha fatto una versione customizzata della smarcam2 che consente di visionare i contenuti hd per chi ha ci+. ovviamente stanno certificando un po alla volta (vai sul sito mediasetpremium per maggiori dettagli) e, benche' i philips nn li abbiano certificati, pare che i fratellini piu' piccoli del 9704 funzionino... Volevo capire se qulcuno aveva testato il 9704! Spero di esserti stato utile e chiaro!
si grazie,è che ora sono in america e pensavo se la trovavo in commercio di prenderla qui...però volevo avere la conferma che funzionasse,speriamo in qualche anima pia che posti i risultati dei test...;)
PS3 Media Server:
Io lo uso (installato su Windows) tramite la PS3 collegata all tv (in hdmi) e apro qualsiasi cosa: divx, avi, mp4, mkv, flv, mp3, etc.
pro: veloce da usare e navigare (col joypad ps3 o col telecomando ps3)
pro: apre qualsiasi formato
contro: il mio 9704 è troppo stupido per salvare impostazioni personalizzate diverse per tipo di uso (gioco o film?) su una singola entrata (hdmi nel mio caso).
avevo provato ad usare il ps3 media server direttamente dalla tv, il ps3 media server mi comunica correttamente che è trovato un "philips nettv" come media render, oltre alla ps3 (questa chicca si vede solo se si usa l'ultima beta del ps3 media server):
contro: navigare col telecomando philips del TV è leeeento
contro: a volte le cartelle appaiono assurdamente vuote
contro: che non vi venga in mente di spostarvi avanti o indietro una volta che il filmato è partito
contro: a volte il TV si stacca completamente dal ps3 media server e non lo ritrova più!
pro: ma quali pro?!
MOP Ambilight:
c'è nel service menu? che l'è? a che serve? soprattutto, cosa fa? :D
Arrivato da un sito internet molto serio Venerdì 20 agosto. La sera lo abbiamo montato e poco dopo lo stesso disastro: salta la retroilluminazione (come a Ematum) e si intravede controluce la OSD e rimane solo audio e ambilight !!!:cry: In più ogni volta salta con maggiore frequenza. Questa mattina non tiene più di 2 minuti.Citazione:
Originariamente scritto da Avv. Stefano Saglia
Il TV di per se piace molto come immagini, audio ed estetica oltre all'ambilight finchè è durato...
Ho chiamato Philips che ha preso nota e mi ha detto che si tratta quasi sicuramente della scheda video e/o più in generale del pannello. Mi ha detto di esercitare il diritto di recesso (cosa che non si può fare se il TV invece fosse mandato in riparazione). Io NON VOGLIO infatti un TV NUOVO RIPARATO !!! Vorrei per i soldi che ho speso (circa 2.500 euro) un TV FUNZIONANTE.
Opzioni disponibili:
a) Lunedì chiamo il venditore internet (di Bolzano...) e vedo se me lo cambia con un altro stessa marca e modello (sperando di avere Xulo) questa volta;
b) Oppure me lo faccio cambare con un altro ma quì le opzioni sono poche visto che di per se non mi interessa il 3D e mi piace troppo il Philips;
c) diritto di recesso puro: mando R/R gli spedisco il TV con TNT (a mie spese e loro mi rimborsano il prezzo pagato?
Il caso c) poi apre un problema: dove lo trovo un philips 9704H che non abbia questi difetti ? Non posso aspettare il 9705H che perlatro non esiste sul mercato in formato 52".
Che mi consigli (da avvocato?)
Grazie:confused:
Ciao,
prima di tutto lasciami esprimere il mio rammarico per quello che ti é successo. Capisco perfettamente il tuo stato d'animo, ovviamente.
Ciò detto, ti posso dire tre cose:
1) La legge é pienamente dalla tua parte e non hai nulla da temere qualsiasi decisione prenderai;
2) Prendila subito (la decisione);
3) Non farti scrupoli: punta all'obbiettivo massimo che ti prefiggi.
Vuoi un altro TV uguale (in breve tempo!)?; vuoi indietro i soldi ed essere libero di comprarene un altro dello stesso, o diverso, modello da qualche altra parte ?
Richiedi quello che preferisci ma senza titubanze o balbettii.
Fatti vedere molto deciso e non farti sviare su soluzioni che non ti aggradino al 100%.
Quando é capitato a me, ho lasciato loro l'alternativa se darmi un TV uguale nel giro di una settimana esatta o ridarmi indietro i soldi.
Ho riavuto indietro i soldi e adesso mi comprerò sicuramente un altro TV (a me il 52 9704 non mi ha mai convinto pienamente fin dall'inizio).
Sto valutando l'imminente hx 900 sony e il c8000 samsung, se la cosa ti può interessare.
Da avvocato, ti posso dire di denunciare immediatamente la cosa con raccomandata a/r anticipata via fax domani mattina stessa.
Questo per risolvere velocemente la cosa perché il termine di legge previsto dal codice del consumo per la denuncia dei vizi é 60 giorni dalla loro scoperta e l'eventuale azione legale contro il VENDITORE (non il produttore) si può esperire entro due anni dall'acquisto.
Nella lettera comunica anche quello che vuoi (sostituzione, rimborso), facendo ben capire che TU scegli e loro si CONFORMANO. Non il contrario.
Spero di esserti(vi) stato utile.
Un saluto a tutti.
Stefano
Grazie mille per il consiglio. Posterò l'esito della vicenda a beneficio degli altri utenti del forum.
Ciao,
M
a qualcuno di voi legge i file .mp4??forse si deve qualche aggiornamento?
Non li legge proprio.Citazione:
Originariamente scritto da raffapaz
Non so se tale funzione verrà implementata in un prossimo aggiornamento,speriamo di sì,ovviamente.
Sarebbe comodo che leggesse tali files da un hard disk esterno,ad esempio.
Come promesso ecco la soluzione prospettatami dal venditore online.
1) sono già venuti senza addebito di spese a ritirare il TV difettoso;
2) mi consegneranno in settimana il nuovo TV ( sempre un 52PFL9704H) in sostituzione di quello vecchio;
Piccolo o grande dubbio: mi mandano il nuovo TV nell'imballo di quello vecchio. Naturalmente mi garantiscono a voce che si tratta di un TV nuovo; io comunque mi ero annotato i numeri identificativi per assicurarmi che non si tratti (anche solo per errore...) dello stesso TV riparato...e dunque almeno su questo sono certo che non sarà lo stesso.
A giustificazione dell'invio del nuovo TV nel mio vecchio imballo citano un loro modo standard di operare. In sostanza il mio TV difettato una volta controllato / riparato lo rivenderanno con l'imballo di quello nuovo, così chi lo riceve non saprà mai che tale TV ha subito una riparazione: ma è legale questo ? E' serio ? Loro sostengono che Philips e gli altri produttori non forniscono nuovi imballi su TV riparati.
E allora il dubbio: chi mi dice che il mio nuovo TV non sia stato oggetto anch'esso di riparazioni ? L'unica garanzia è l'imballo oppure che so la data della bolla d'acquisto che gli ha mandato Philips con quel TV nuovo ?
Sono troppo sospettoso ? :confused:
Grazie ancora per un consiglio (in particolare da Stefano)
hai saputo se qualcuno ha avuto modo di provare le premium cam sul nostro 9704???sul sito di mediasetpremium continua a dire che non ci sono modelli compatibili con la nostra tv...:cry: ma chi ha mediaset premium come vede le partite???Citazione:
Originariamente scritto da newclaud
a chi può interessare,ho provato la cam di mediaset premium sul mio 9704 e và alla grande!!!:D
domanda: ma quanto ci mette ogni volta ad accendersi il tv con la smarcam mediaset inserita? e poi: ti ha mai dato problemi di comparsa del messaggio di segnale criptato?
Confermo anche io e va benissimoCitazione:
Originariamente scritto da raffapaz
Molto bene,mi fa piacere,anche se io non ne ho bisogno perchè ormai è quasi un anno che uso con grande soddisfazione il telesystem 7900 HD;) :D :O :cool: