bene.e secondo te cosa voleva esporre bene il direttore della fotografia?tu lo sai?Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Visualizzazione Stampabile
bene.e secondo te cosa voleva esporre bene il direttore della fotografia?tu lo sai?Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Scusate, l'edge enhancement non migliora il contrasto nelle alte luci... è un filtro che affila i controni, non crea aree chiare e scure dal nulla.Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Di solito in controluce si preferisce un soggetto scuro ad un cielo sovraesposto...Citazione:
secondo te cosa voleva esporre bene il direttore della fotografia?tu lo sai?
Vabbè quà non ci capiamo. Ci sono delle gravi carenze in ambito fotografico :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Si dai, è molto più probabile che sia corretta l'edizione precedente fatta da schifo che questa fatta da un'azienda seria. E lo stesso vale per Salvate il Soldato Ryan e Minority Report. Vero? :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Picander
allora deduco da quello che dici che sarebbe + corretto il primo fotogramma?Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Lo dice lui. Evidentemente quelli che hanno fatto il trasferimento (e ne sanno molto di più) non è così ;)
vincent sto solo cercando di capire dai su...non essere sempre così ...nervoso:D
Sono d'accordo con Vincent, poi per carità, non è che gli americani non facciano mai vaccate, però quì sinceramente mi sembra di andare a caccia di fantasmi (ma è anche vero che siamo quì apposta;) ).
Picander hai ragione, in questo momento sto guardando le immagini si di un monitor che non è il massimo, ma ti assicuro che la differenza, anche solo "istintiva" di piacevolezza della nuova edizione è schiacciante IMHO.
Sei pure in grando di dire quali sono queste carenze, o ti limti solo a fare sterile polemica?Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Nel riversamento digitale il contrasto si può stirare fino a comprendere il massimo e il inimo valore di luminosità. Dov'è la grave carenza?
Questo non l'ho detto, ho solo detto che l'edizione precedente dimostra che c'è un dettaglio nelle alte luci non trasferito nella nuova.Citazione:
Si dai, è molto più probabile che sia corretta l'edizione precedente fatta da schifo...
@luctul
No, la nuova è sicuramente più bilanciata nel colore, ma sospetto che il cielo sia stato appiattito. Questo non è motivato da un limte tecnico in quanto c'era ancora tanto spazio fino al bianco.
Per cortesia, risparmiaci questo inutile sarcasmo e gli attacchi personali.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Partendo dal presupposto che nessuno di noi ha il master in casa e quindi parliamo tutti di aria fritta, io farei le seguenti considerazioni:
- l'usa di ee ha sicuramente aumentato i contorni fra nuvola e nuvole, che se prima erano appena accennati, diventavano più evidenti. Uniamoci l'uso di dnr, che trasforma le immagini sfumate, come le nuvole, in aloni e il gioco è fatto.
- L'immagine del cielo infatti è poco naturale e già questo secondo me basta.
- tutta la scena appare più scura, quindi secondo me non è controluce
- che solo quella scene fosse riversata correttamente mi pare assurdo :D
EDIT: guardo le immagini con un fullhd. Se mi ricordate in che punto del film è quella scena controllo al volo il bd e vi dico le impressioni
Devo anche dire che "disolito" e "intenzioni del regista" non vanno molto d'accordo;)
Ma questo non vuol dire ASSOLUTAMENTE nulla! Posso tirarti fuori decine di pellicole che cambiando l'esposizione di acquisizione dello scan (o del telecinema) saltano fuori dettagli e se ne perdono altri. Ma questo non significa che sia errato il trasferimento.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Beh dai entrambe non sono presenti: nel primio il soggetto è chiaramente sottoesposto... per farlo tornare corretto (sul fatto che è il soggeto a dover esere esposto giustamente siamo daccordo? Qui non era proprio intenzione di fare un controluce... che sarebbe stato ancora più spinto) hanno risistemato l'esposizione
Tra l'altro è evidente che il cielo nella prima versione è finta
La fotografia è questo!! Pellicola o digitale che sia: STOP... tutto il resto è EDITING!!!
Questo dettaglio maggiore sulle alte luci della vecchia edizione è dovuta esclusivamente all'uso di filtri tipo EE, in realtà è un dettaglio solo artificioso. Non sò se qualcuno di Voi abbia mai fatto post processing con HTPC usando un qualsiasi filtro di sharpening, ee o maschera di contrasto, si ottiene lo stesso risultato.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
ciao,
fil
@vincent89
il trasferimento dovrebbe come minimo comprendere tutte le informazioni di luminosità...
Non è vero. Io sviluppo sempre da raw... l'EE non crea grandi zone bianche dove prima non c'erano, aumenta solo i contorni. edge=contorni enhancment=miglioramentoCitazione:
Originariamente scritto da f_carone
Scuro non significa sottoespoto. Sottoesposto è quando si perdono delle informazioni di lumminosità oltre il limite inferiore della gamma dinamica.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio