Io sto nel Lazio. No, nessun satellitare solo DTT.Citazione:
Originariamente scritto da Zino
Considera un cosa però, ho cambiato l'antenna due settimane fa perchè con quella che avevo su da 20 anni avevo un segnale da schifo. :D
Visualizzazione Stampabile
Io sto nel Lazio. No, nessun satellitare solo DTT.Citazione:
Originariamente scritto da Zino
Considera un cosa però, ho cambiato l'antenna due settimane fa perchè con quella che avevo su da 20 anni avevo un segnale da schifo. :D
Allora, primissime impressioni, dopo una mezzora di prove, soprattutto tra Sky e Blu-Ray: per ora sono veramente molto contento, i Blu-Ray sono addirittura impressionanti, ho visto un pezzo di King Kong e mi sembrava di vederlo per la prima volta...
Sky HD ha una buona qualità, molto buona quando é Hd nativo (ad esempio il football NCAA é ottimo), quando il materiale é upscalato é chiaro che la qualità non é la medesima...
Non ci metto la mano sul fuoco ma credo che se tu forzi l'uscita a 1080i sullo SKY-HD quello via HDMI ti spara tutto fuori con quel setting anche se all'origine non è così.Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
Quindi non sò se ti fa un "serio" upscaling su un un segnale 720 o peggio un 576 che credo sia un normale 4:3 oppure semplicemente te lo "sporca" e basta, tanto da far credere al TV di lavorare a 1080i. :confused:
Sino a quando non ci sarà un pò di uniformità credo sia meglio lasciarlo auto e vedere l'SD con una buona scart. :D
Ma prima di cambiare antenna quanti canali prendevi?Citazione:
Originariamente scritto da barrenota
Con il cambio antenna di quanto è migliorata la qualità? Tanto, abbastanza ... o poco?
Seconde impressioni: voto 10:p
Finalmente ho scovato il "maledetto" 24p Smooth e l'ho messo a OFF, ho anche impostato come da primo post di questa discussione...é veramente bellissima questa tv, la qualità é veramente sorprendente...adesso sto vedendo Kung Fu Panda e c'é veramente da restare a bocca aperta...
Daniel24 qual è la funzione 24p smooth? Da quello che ho capito serve soprattutto per i BR....
Se lasci in automatico sky la televisione si limita a mettere a 576P il canale sd se sei collegato via hdmi.Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
Mentre le trasmissioni hd vanno a 1080i.
Allora, senza il manuale non ce la potevo fare...é visibile tra le "altre impostazioni" solo durante la riproduzione di materiale a 24p...quindi bisogna mettere su un Blu-Ray andare in altre impostazioni e disattiva questo scempio, imho...in pratica toglie quella tipica cadenza che imho é una parte importante dell'effetto cinema e soprattutto in questo modo non si vedono le persone che camminano o parlano in modo del tutto innaturale ma si vedono normali...imho, il 24 Smooth é da mettere su OFF fisso, poi sono gusti...però invito tutti a fare la prova, perché di defaul é messo ad ON
Ho provato a cambiare impostazione al decoder HD di Sky e smanettare un po'...in pratica ho cambiato l'uscita dal decoder switchando tra "originale" e "1080i"...sui canali HD a mio parere non ci sono cambiamenti rilevanti, sui canali sd a me sembra si veda meglio mettendo il decoder su "1080i" piuttosto che su originale...
Zino purtroppo non ti posso dare un'informazione attendibile poichè da me hanno già fatto lo Switch-off quindi il numero dei canali in DTT è schizzato rispetto a due mesi fa. credo che prima ne prendevo 80/100.Citazione:
Originariamente scritto da Zino
Quello che invece ti posso dire è che il livello/qualità del seganle era basso tanto da creare problemi di glitch A/V su alcuni canali, purtroppo con il DTT è vero che hai un segnale più pulito ma l'antenna diventa un pò come la parabola va puntata e tarata bene altrimenti hai dei problemi e meglio sarebbe se lo fai con uno strumento. ;)
:rolleyes: Non e' che ho capito benissimo. Puoi spiegare?Citazione:
Originariamente scritto da lucaweb
Essendo il decoder Sky chiamato anche Schifobox, immagino che non contenga elettronica eccelsa e di conseguenza convenga fargli trattare/toccare il segnale il meno possibile...
Quindi immagino che convenga utilizzare il decoder come "passante" e fargli dare in pasto alla TV quello che e' entrato.
576i sul SD e 1080i sull'HD. Per fare questo bisogna mettere su Auto, ho capito bene?
Premesso che non ho ancora il plasma della discussione, ma sto solo portandomi avanti per quando lo acquisterò volevo chiedere ai possessori una cosa.
Vorrei appendere il televisore al muro con un sostegno "slim" e qui nasce il problema. Per collegare le porte hdmi (il discorso vale per tutti i collegamenti/porte) avevo pensato a un adattatore HDMI a 90°, ma notando la posizione delle porte HDMI sul retro ho notato che con tutti gli adattatori, escluso quello della panasonic che ruota di 180°, avrei il problema che l'uscita dell'adattatore collegato al televisore guarderebbe all'esterno dello stesso e quindi il cavo da collegare per rimanere dietro alla tv dovrebbe curvare di 180° per tornare dietro alla tv. Chi ha appeso il TV come ha ovviato a tale problema?
Grazie, spero di essermi spiegato ma era difficile da descrivere la situazione.
Ciao Stefano.
Salve, a tutti! Ieri mi è arrivato il 42V10! :cool:
(arrivando da un 29" CRT la differenza è impressionante :sofico: )
Due domande:
Visualizzando foto 4:3 via SD mi mostra due barre grigie ai lati, che tra l'altro mi sembrano anche abbastanza "tremolanti"....
1. E' possibile far diventare le barre nere?
2. E' possibile eliminare il tremolio?
Usando degli spessori sulla staffa per guadagnare lo spazio necessario per usare connettori diritti.Citazione:
Originariamente scritto da stevex44
La prima cosa che mi ha detto la moglie quando ha visto il pannello degli ingressi è stata: "Ma non potevano farli tutti a 45° come quello dell'alimentazione?". Sante parole.
E' già stato affrontato l'argomento meno di una pagina fa.Citazione:
Originariamente scritto da sfavaro
Effettivamente fanno televisori da 2000 € e poi non pensano a cose pratiche come questa!Citazione:
Originariamente scritto da Nosferatu
Grazie del consiglio, a tempo debito vedro comunque di procurarmi il cavo della Panasonic, guarda caso ha la possibilità di ruotare di 180° eliminando il problema che facevo natora 2 post prima
Ciao Stefano