Grazie cris, appena finiranno le "vacanze" scriverò in chat
Visualizzazione Stampabile
Grazie cris, appena finiranno le "vacanze" scriverò in chat
Io ho aspettato un mese e mezzo per il 660, cmq fatti spedire le casse prima, poi quando arriva il sub te lo spediscono,io ho fatto cosi
devi inviarci una mail dove gli chiedi di dividere l'ordine.
A me mi avevano mandato una mail che diceva che per il ritardo causato dal 660 avevo tre opzioni,annullare l'ordine,cambiare il tutto con altro di pari valore o dividere l'ordine.
Ho scelto la terza e mi è arrivato tutto :D
Quello che non mi spiego io è che il kit 628 è sempre disponibile mentre il sub 660 è sempre ristorato nei magazzini del peperoncino a pochissimi pezzi per volta con conseguente intasamento delle prenotazioni e termine stock in pochissimo tempo. E che cavolo....farsi una scorta di magazzino no eh?
Ci vuole calma perché a quanto ho capito la produzione dello jamo s660 va a piccoli passi forse perché le richieste sono poch o tante boh o fanno di tutto per vendere gli altri modelli che nessuno compera perché il 660 è superiore a tutti gli altri loro modelli (intanto da me vibra tutta la casa quando entra in funzione lo jbl altro che sconsigliato se imparassero a setare le cose prima di dare giudizi :D) hai provato a contattarli come più volte consigliato da me e vedere se ti mandavano il kit dei diffusori poi in seguito il sub?
Preferisco avere tutto insieme. Mi sono fissato col 660 altrimenti mi sarei già orientato sul jbl.
Una domanda tecnica sui diffusori jamo serie 600
ho notato che i diffusori di questa marca sono caratterizzati da una risposta in db piuttosto bassa se paragonata ad altri diffusori di altre marche
Da nabbo ho cercato in rete qualche informazione ed ho scoperto che questa viene definita "efficienza" del diffusore.
la serie 628 che ho acquistato io ha valori compresi tra gli 87db del centrale e dei diffusori da scaffale ai 90db delle colonne
non farò raffronti. ..ma non è un valore bassino?
Dipende!
Ci sono diffusori che ce l'hanno ancora più bassa e sono considerati ottimi, vedi B&W CM1 84db (giusto per citarne alcuni), e poi ci sono diffusori che invece ce l'hanno più alta tipo le Klipsch.
Diffusori dalla sensibilità alta di solito vengono abbinati ad ampli valvolari che nella maggiorparte dei casi hanno pochi watt come potenza.
90DB mi sembra il giusto compromesso per potersi esprimere anche con sintoAV poco potenti o di fascia bassa.
ma nel caso di ascolto a volumi bassi (supponiamo una serata a base di filmone e home cinema ma senza voler disturbare anche i lupi sulla luna), non perdono dettaglio e qualità? poi ho letto che anche solo 1 db fa la differenza. solo le torri hanno 90db, i diffusori da scaffale e il centrale 87db.
Io ho comprato un marantz sr6008 che mi arriverà insieme al resto....dispone di una buona potenza (185Wx7 con garantito il 70%) ma sarà sufficiente a pilotarle come si deve?
Se delle casse hanno un'efficienza minore vuol dire che l'amplificatore deve metterci più energia a spingerle; un esempio per il tuo caso: con un ascolto a volumi bassi se con delle casse più efficienti il volume desiderato verrà raggiunto con la manopola a -20db (o "60" in termini assoluti) con casse meno efficienti la manopola per raggiungere gli stessi decibel sarà a -17db (o "63"): trattasi solo di volume non di dettaglio e qualità, anche se in generale più una cassa è efficiente/sensibile e più è desiderabile perché richiede meno potenza e ciò può, con amplificatori non troppo potenti, tradursi in effetti in una migliore resa acustica. Poi può entrare in gioco anche l'impedenza di un diffusore, ma è un altro discorso.
L'efficienza o sensibilità è la quantità di pressione sonora espressa in decibel misurata a 1 metro di distanza che una cassa raggiunge con 1 watt di potenza applicata: "90db" di efficienza significa quindi semplicemente che una siffatta cassa con 1 watt produce 90db di pressione sonora a un metro di distanza.
Ergo le jamo serie 620 sono a bassa efficienza....per cui idealmente meno performanti di quelle che volevo comprare prima..
Devi mettere anche in conto il prezzo che le hai pagate, surround e centrale saranno pure meno performanti di quelle che volevi prendere ma col sinto che hai verranno spinte a dovere e raggiungeranno il volume delle torri senza problemi, poi c'è tutto il discorso del tipo di timbrica che hanno, quanto scendono in basso le 3 casse più piccole (ma anche questo può essere benissimo compensato dal sub), eccetera, ma sono raffronti non da fare in una Discussione Ufficiale.
Lo so. Nessun paragone...ci mancherebbe
Va beh ormai le ho comprate e non ci ho speso sopra una fortuna
al massimo se proprio non dovessero piacermi..in futuro posso cambiarle
Comunque chi le ha le giudica ottime...
per cui...inutile farmi pippe mentali.
Ecco bravo le pippe mentali fanno male quando le avrai e sentirai... Dirai azz come suonano :D
Ragazzi un consiglio,ho una scheda audio esterna ASUS XONAR u7 dite che possa migliorare la resa delle 626?
appena effettuato l'ordine per le 626 hcs 3 (non ho resistito al prezzone e non volevo rimanere fregato come con il sub 660)..
inoltre scontate 10 euro grazie ad un coupon :sofico:
adesso dovrò trovare un sinto ampli (senza spendere una fortuna) e il sub..spero che il 660 sempre jamo torni presto disponibile (potrei sempre prenderlo in germania ma a 420 euro circa) oppure dirottare su qualcosa di diverso.
Sicuramente mi troverete qui a chiedere consigli :D