Visualizzazione Stampabile
-
Allora, ho provato il 40w4500 con la PS3 (gioco: Uncharted) e dire che sono meravigliato é poco....all'inizio colori troppo sparati, l'ho settata un po'...alla fine ho applicato più o meno gli stessi settaggi che ho per i film e sky in generale (modalità film, le altre per me peggiorano l'immagine, in primis la modalità "brillante")...i 100Hz li ho lasciati su standard perché mi sembra si veda meglio rispetto ad alto...ad ogni modo si vede veramente da favola, colori perfetti, non una strisciata, non un pixel....
Inoltre oggi l'effetto clouding (che ieri sera mi sembrava onestamente fastidioso) si é attenuato tantissimo, quasi sparito direi...insomma, sono sempre più soddisfatto dell'acquisto...qualcuno ha voglia di postare i settaggi che ha fatto per Sky e PS3? Forse ne avete già parlato, io intanto sto leggendo il thread ma se qualcuno ha voglia di postare magari é utile per tutti gli ultimi arrivati...:)
-
bè che dire :GRAZIE ora bisogna solo decidere :cry: ....fosse facile! peccato che mi sa che il 40 nn va bene.cmq grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Inoltre oggi l'effetto clouding (che ieri sera mi sembrava onestamente fastidioso) si é attenuato tantissimo, quasi sparito direi...
Errata corrige: con la stanza completamente buia si nota ancora...peccato perché é l'unica magagna, diciamo così, spero che davvero si attenui con l'uso...non é certo una cosa drammatica, basta anche una piccola luce accesa e diventa totalmente invisibile, però completamente al buio si nota....
-
Roda la tv almeno per una dozzina di ore per il clouding: dovrebbe comunque attenuarsi; inoltre setta modalità di risparmio e regola la retrolluminazione max a 2. Se il clouding dovesse persistere "massaggia" lo schermo (a freddo) con un panno secco con movimenti circolari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
@ Davnet75
Le quotature integrali sono vietate, nel tuo caso la quotatura è anche inutile, poiche quoti il messaggio appena precedente il tuo.
Ciao Nordata. Scusa se ti rispondo solo ora,ma ho appena letto il tuo post.
Hai perfettamente ragione, le quotature integrali sono vietate dal regolamento, infatti se fai caso ai miei numerosi interventi, richieste o consigli fatti negli anni tendenzialmente non "sgarro", anzi...ma permettimi di giustificarmi, facendoti notare che in questo caso il messaggio quotato era già cortissimo di partenza...Poi al fatto che il post quotato fosse quello subito precedente, chiaramente ci avevo pensato, ma dal momento che la risposta fornita era piuttosto lunga non sapevo se sarei riuscito ad inserirla per tempo...
Se ritieni opportuno, dopo che hai letto questo post cancellalo pure.
Buona serata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire Redux
Se il clouding dovesse persistere "massaggia" lo schermo (a freddo) con un panno secco con movimenti circolari.
dopo che si massaggia, dopo quanto bisogna accendere il tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire Redux
"massaggia" lo schermo (a freddo) con un panno secco con movimenti circolari.
Oltre che a rodare il tv e a massaggiarlo, non dicevano anche di provare a svitare un po' e riavvitare le viti posteriori? Penso che si trattasse delle viti in zona clouding... Tra l'altro il clouding agli angoli non sarebbe vero e proprio clouding ma una "fuoriuscita" di luci dai bordi, diciamo tra il pannello e il telaio, o qualcosa del genere... in questo caso le viti (provenienti dalla lampada) andrebbero strette molto o non troppo?
-
[QUOTE=vampirenow]
ragazzi ho un quesito per vedere i dvd ed i divx uso un lettore philips dvp5960, ora nel lettore c'è un tasto con scritto hd upscale, a quanto lo devo mettere?
mi da 480p, 560p, 720p e 1080i
risposta:
se' possiedi un cavo HDMI, per collegare tv e lettore, imposta il lettore dvd a 1080i , cerca anche il tasto di funzione che' ti visualizza pixel pieno, nella voce home del tuo tv.
il tuo tv e' full hd 1080p, ma' il lettore dvd che' possiedi arriva a 1080 i, quindi l' upscale sul lettore va' a 1080i .
-
Sono sempre più soddisfatto...diciamo che ho smanettato un po' con i settaggi e ho messo modalità cinema, retroilluminazione +1 (hanno ragione coloro che dicono che a zero i colori tendono un po' troppo al verde, già dal +1 si ha un netto miglioramento), ho attivato il risparmio energetico, insomma....a me sembra quasi un plasma (bestemmia:D )...dai, ho esagerato, però il senso é che i colori non sono sparati, vederlo al buio é un piacere...con la PS3 ho provato a disattivare il risparmio energetico, mi sembra si veda meglio in ambiente con luce soffusa, se invece completamente al buio penso sia meglio mettere il risparmio energetico anche per giocare...poi va un po' a gusti, a me piace di più non avere colori troppo forti.
Per il clouding vi farò sapere, comunque anche così mi va più che bene, devo andare a cercare l'angolo a sx e trovare una schermata completamente nera con la stanza completamente al buio...leggendo le prime pagine del thread ho visto alcune foto postate per far capire cos'é il clouding e non é certo a quei livelli, altrimenti non lo terrei mai...proverò comunque a massaggiare, per le viti no grazie, non voglio rischiare di trovarmi con il pannello smontato...:D :D :cry:
-
@Daniel24
Il rodaggio del pannello a volte può attenuare il fenomeno. Lo credevo anche io, ma forse è più un aspetto psicologico, tanto che alla fine dopo poco più di un mese mi sono deciso a chiamare i CAT per un intervento di cui sono in attesa di risoluzione.
Massaggiare il pannello mi sa tanto da metodi empirici con nessun fondamento. Se ad un francese/inglese/chicchessia sia venuto in mente, forse autosuggestionato, di postare sun un forum che così si attenua la cosa sta poi noi prendere il tutto con le dovute cautele. E poi, permettetemi, da possessore di un 40W4500, mettermi a massaggiare il pannello per fare sparire le nuvolette mi sembra alquanto ridicolo, dato anche il costo sostenuto per l'acquisto. Mi sembra un pò da danza della pioggia.. Ovviamente tutto parere personale.
Ho ribadito in altri interventi che la qualità complessiva dell'immagine mi sembra più che buona, ma permangono alcuni difetti.
Se persiste il difetto, non esitate a chiamare l'assistenza Sony !
Per quanto mi riguarda sono stato ricontattato dal servizio clienti, e il tecnico del CAT sta attendendo le istruzioni per la sostituzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury_70
@Daniel24
Per quanto mi riguarda sono stato ricontattato dal servizio clienti, e il tecnico del CAT sta attendendo le istruzioni per la sostituzione.
il tecnico è venuto a casa tua a verificare??? quindi appena arriva il pezzo vengono a prendersi il tv oppure ti cambiano di sana pianta la tv?
-
c'e qualcuno che mi sa spiegare perche' alcuni film trasmessi da sky hd sono perfetti senza disturbi di ogni genere per esempio (DISTURBIA o DIE HARD con b.willis) mentre altri vedi tanti artefatti digitali? ho letto anche che alcuni film di sky hd sono trasmessi con il 24 p e' vero? E' una mia impressione che i film su sky hd si vedono con una profondita' d'immagine migliore che con i blu ray? CIAO
-
@Emanuele86
Si, il tecnico è venuto a vedere e ha fatto alcune foto.
Appena ha indicazioni da Sony, mi ha detto che verrà a ritirare il tv e cambiarà il pannello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury_70
@Emanuele86
Si, il tecnico è venuto a vedere e ha fatto alcune foto.
su quali immagini visualizzate ha fatto le foto? Schermata nera o altro? Come retro illuminazione a quanto la tenevi?
ciao
-
@Emanuele86
I fenomeni fastidiosi che ho sono relativi ad infiltrazioni di luce dagli angoli.
La verifica l'ho fatta in ambiente completamente buio, schermata nera di test del merighi, modalità sia cinema che standard con retro a 1 - 2 e con consumo standard - ridotto.
Qualche post indietro ho pubblicato le foto.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...112922&page=68
Ciao