Visualizzazione Stampabile
-
Aggiornato ieri dal os3.1(possiedo un 3G), devo dire che è si un pò più lento ma più che accettabile (solo l'ingresso alle impostazioni è decisamente lento).... adesso devo valutare la durata della batteria se peggiorerà o meno.
Purtroppo le caratteristiche hardwere del 3G sono il tallone d'Achille, ed incideranno sempre più nei fw futuri.....:(
-
Ma se non fosse per alcune applicazioni che non girano col l'OS 3, che senso ha aggiornare a chi possiede il modello 3G?
-
Ti sei risposto da solo: se si usa l'iPhone solo con le app di default e come iPod probabilmente non ha alcun senso; se si ha l'abitudine di utilizzare applicazioni di terze parti, e' praticamente impossibile non aggiornare: eventuali miglioramenti o soluzioni di problemi richiedono di sicuro iOS 4 e la maggior parte di quelle nuove che si volessero installare pure.
-
Dopo più di una settimana di utilizzo, devo ammettere che l'ultima versione del iOS4 ha effettivamente migliorato le prestazioni del 3G: per lo meno non ci si trova più il sistema inchiodato (vedi ad esempio movimento a scatti delle icone delle apps) quando si esce da una applicazione "pesante". La durata della batteria invece non pare particolarmente migliorata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
La durata della batteria invece non pare particolarmente migliorata.
Anzi ho notato un netto peggioramento:mad:
-
Con il 4.1? Da 3 a 4 è sicuramente peggiorata ma non mi pare che sia successo anche nel passaggio da 4.0 a 4.1.
-
Anche il mio 3G con la 4.1 è tornato ad essere come quando l'ho comperato oltre 2 anni orsono, ovvero ha smesso di addormentarsi random durante la navigazione come faceva con le 4.0x
Per la durata della batteria non saprei, è effettivamente calata progressivamente, ma c'è da dire che non è più nuova e che ha molte ricariche al suo attivo, per cui non saprei imputare con certezza il calo di prestazioni ad una precisa versione software piuttosto che ad un calo fisiologico dovuto ai tanti chilometri :D
-
Mi risultava però che a livello di reattività e velocità d funzionamento nell'insieme, il modello 3G soffrisse ancora parecchio anche con in 4.1, rispetto alla versione 3.
Con questo ultimo intervento vuoi dire che per te invece non è così?
-
Appunto. Non ho capito neanch'io la situazione del 4.1 sul 3G: è un upgrade che mantiene il telefono usabile?
-
Allora: il 4.1 migliora la reattività del 3G rispetto al 4.0 ma, come già detto non lo riporta ai livelli del OS 3. Ovviamente rimane perfettamente utilizzabile, solo che il passaggio da un OS all'altro può essere un tantino traumatico. Io ho l'OS 4 da quando è uscito e sono sopravvissuto ;).
ps: non sono in grado di giudicare al meglio la durata della batteria in quanto dal passaggio all'OS 4 ho anche attivato il push sulle mail (che prima non usavo) e il gps (che tenevo spento) per poter sfruttare Mobile Me.
-
OK.
Quindi, in termini di usabilità, passare dal 3 al 4.1, quanto mi rallenta il mio povero ed obsoleto (...'tacci loro...) 3G?
Classica prova: tempo di apertura IMPOSTAZIONI in secondi.
Thank you.
-
Adesso valutare se sia effettivamente tornato veloce come con la 3.0 sinceramente non sono in grado di avere delle certezze, certo è che con le varie versioni 4.0x era diventato una cosa indegna, in quanto ogni tanto si "addormentava" e non reagiva più ai comandi, ora con la 4.1 non mi è più successo, ed è tornato perfettamente usabile.
Ad aprire "impostazioni" impiega circa 3 secondi.
-
Confermo i 3" costanti per aprire 'impostazioni', mentre con la 4.1 si andava da un minimo di 4 a un max di 7.....
In generale, posso dire dalla 4.0 sia migliorato, ma a volte si 'addormenta' ancora nella compilazione di form sul browser....è l'unico caso in cui l'uso si fa 'irritante'.
-
Se è così, diciamo che potrei pensare all'aggiornamento, visto anche che ormai le applicazioni lo richiedono.
-
Provato adesso: 3 secondi.