Ho letto da qualche parte che la Sunfire consiglia di posizionare, al contrario di quanto consigliato dalla quasi totalità degli altri marchi, il sub agli angoli è vera questa cosa? Se così fosse potrebbe fare al caso mio.
Visualizzazione Stampabile
Ho letto da qualche parte che la Sunfire consiglia di posizionare, al contrario di quanto consigliato dalla quasi totalità degli altri marchi, il sub agli angoli è vera questa cosa? Se così fosse potrebbe fare al caso mio.
La cassa chiusa è sempre meno critica del reflex nel posizionamento.
Non prederei però per oro colato certe indicazioni, ogni installazione fa storia a se.
La cosa è sempre molto soggettiva, ma nel mio caso il montaggio in angolo ha portato indubbi benefici.
Per la mia poca esperienza un sub lo metterei sempre in un angolo (anch'io il mio velodyne cht-12r l'ho messo in un angolo). Il motivo è molto semplice: minore pressione sonora erogata a parità di pressione sonora nel punto di ascolto che porta come conseguenza un innalzamento della qualità riproduttiva se il sub viene opportunamente equalizzato.
Una cassa chiusa nuda e cruda gradisce l'angolo molto più di una reflex, ma il sunfire non è una cassa chiusa nuda e cruda...
Ciao.
ciao a tutti, devo andare venerdi ad ordinare tutto l' impianto, e come sub mi hanno suggerito questo cubetto magico, o in alternativa un velodyne, voi che ne dite?
dovrà esssere accopiato a delle cm7 + cmc e la stanzetta è grande 12 mq
Grazie
Dico quale velodyne? Vanno da poche centinaia di euro a molte migliaia di euro. Comunque qui è OT si parla solo del Sunfire. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Brescio
In 12mq. non andare oltre l'HRS8 ;) .
Se puoi, non schifare il 10'' pur essendo l'8'' adatto a quei mq.
Ciao.
Chiaro_scuro ti assicuro che è meglio se il 10 lo schifa in 12mq ;)
Io in 16mq ancora non ho deciso se tenermi il 10" o ritornare all'8".
Anche equalizzandolo?Citazione:
Io in 16mq ancora non ho deciso se tenermi il 10" o ritornare all'8"
Comunque è una questione di regolazioni, l'importante è tenere il volume corretto: il sub con la musica acustica deve far sentire la sua presenza perchè estende la risposta verso il basso ma non deve aumentare il volume dei bassi (di solito un volume del genere non da soddisfazione a chi preferisce un impianto che un basso bello presente).
Ciao.
Per non avere disturbi all'ascolto adesso l'ho messo a ore 10e30 praticamente ad 1/4 del volume.
Non è un problema di dov'è il volume, l'importante è che suoni bene e al giusto volume. Sulla carta dovresti avere una maggiore estensione in basso (più utile con la musica elettronica e nei film), minori distorsioni (più utili con la musica acustica) e maggiore dinamica (anche se dubito tu ne abbia realmente bisogno visto che soffrirebbero prima le cm7 del sub ;) ). In pratica com'è?
Ciao.
In pratica non te lo sò dire ancora perchè sono senza casse eheheh, al momento è collegato alla TV e a questo volume và abbastanza bene anche se lo abbasserei ancora un pochino.
Chiedo un consiglio ai più esperti:
Il mio impianto è quello in firma. Il 12 lo uso solo in HT collegato al 2809 (LFE) e i frontali sono comandati dal verdi (utilizzato come finale). Per l'ascolto musicale il 2809 è ovviamente spento e uso solo le CM9. Che tipo di collegamento dovrei fare per sfruttare il 12 anche in ambito musicale?
Ciao a tutti!
Da ieri sono entrato anch'io nella famiglia :D : mi sono dovuto "accontentare" di un HRS-8 per ragioni condominiali e di budget. Ho rinnovato quasi tutta la catena da tv a sub, e per ora intendo tenermi il sintoampli in firma che fa ancora il suo egregio lavoro, facendo decodificare i nuovi formati al lettore BR. L'unica pecca del sinto è che non permette di impostare i tagli delle frequenze per ciascun diffusore, ma soltanto la modalità Large/Small ed i decibel di guadagno.
Vi chiedo pertanto una mano per capire come impostare al meglio il gioiellino per Fase (parete frontale vicino al muro, 40 cm. all'interno del tower di sinistra con angolo vicino), volume, crossover e corrispondenti settaggi sul sinto sia per HT che per musica. Stasera nel frattempo proverò l'impostazione automatica EZset dell'Harman Kardon.
Come Blueray di test per HT puo' andar bene Up (che ha anche traccia ITA in HD)?
Sull'ascolto musicale pensavo di testare con del Jazz per "sentire" le corde del contrabbasso, consigliate altro ?
Grazie in anticipo, Roberto
Dai un'occhiata in questo 3rd...c'è tutto quello che devi sapere sui settaggi e sui DVD/BR da usare per il test ;)
Benvenuto nel gruppo!