Visualizzazione Stampabile
-
No l'alimentazione non c'entra nulla, tranne se la ciabatta non interrompe di tanto in tanto l'uscita della tensione al tv.
La prova da fare è scollegare tutto, se va bene, ricollegare 1 cosa al giorno al tv sempre provando che tutto vada fino a riprodurre il difetto.
-
Sì, senza dubbio dovrò fare un po' di prove...
Ieri, dopo nemmeno un'ora dalla riapertura dello scatolone con installazione del tv l'umore era tornato nero. Avevo ovviamente riprogrammato subito due registrazioni: led arancione a VT60 in stand by, prima registrazione (da DVB-S) a un'ora abbondante dal momento della programmazione andata a buon fine, ma subito dopo il led era tornato rosso, nonostante ci fosse ancora la seconda registrazione in memoria (per la sera alle 20.30, da DVB-T). Alla fine, nonostante la spia rossa - e non arancione, come dovrebbe essere - la registrazione è andata a buon fine, ma durante il giorno però il VT60 è stato acceso e spento diverse volte - io ero a casa, così come uno dei bambini, ammalato... - e visto il comportamento anomalo ho il sospetto che questo abbia consentito il buon esito della registrazione stessa. Se il tv fosse rimasto sempre spento fino al momento di inizio della registrazione programmata, cioè, credo che sarebbe fallita.
Inutile aggiungere altro: farò le prove a esclusione di cui si è parlato nei post precedenti, di certo è una questione davvero anomala, e di difficilissima soluzione...
Ettore
-
Ettore stacca anche il cavo sat dal tv, se hai un assorbimento anomalo sulla parabola questo puo provocare problemi, prova solo con il cavo antenna terrestre non che tira fuori alimentazioni.
-
Certo, avevo già pensato di fare anche quella prova, pensando addirittura alla sostituzione dei cavi tra presa a muro e input del tuner interno... sai mai...
Appena mi si ripresenta il problema, stacco tutto e comincio con le prove valutando una variabile alla volta.
Ettore
-
Negli ultimi giorni ho visto l'ultimo film di Trilli e ho rivisto L'uomo D'acciaio.
Spettacolo puro (e non ho il TV calibrato).
Poi torno a lavoro vedo Samsung curvi dappertutto e mi deprimo di nuovo :(
-
Non dovresti deprimerti tu, si dovrebbero deprimere gli altri :D.
-
Due domande:
1) La differenza in termini di sensibilità alla ritenzione è molto marcata a seconda che si imposti la luminosità pannello su basso o medio? Lo chiedo perché durante la visione serale trovo l'immagine leggermente troppo luminosa per i miei gusti con luminosità media.
2) A fine anno Netflix dovrebbe arrivare in Italia. E' verosimile immaginare il rilascio dell'applicazione per i Panasonic serie 60 o dobbiamo ritenerli abbandonati da questo punto di vista?
-
1) usa medio e scendi di contrasto
2) io ci spero, ma non ci conto
-
Qui recita cosi:
http://www.panasonic.com/nz/consumer...flix-faqs.html
My Panasonic VIERA TV model isn’t listed above - can I still access Netflix?
2012/2013 Panasonic Smart TV Models will be updated with the Netflix App before the end of May 2015.
Speriamo bene!!
-
No Giorgio, per il momento non se ne parla per noi in Italia, visto che Netflix non è ancora presente qui, quindi non avremo alcun aggiornamento in merito entro fine maggio.
-
Ci avevo sperato per un attimo... sarei stato comunque tagliato fuori dallo streaming di contenuti nobili vista la banda misera che arriva a casa mia (7MB)..a differenza di qualcuno che va a 300MB !!! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
No Giorgio, per il momento non se ne parla per noi in Italia, visto che Netflix non è ancora presente qui, quindi non avremo alcun aggiornamento in merito entro fine maggio.
Beh, sarebbe una bella fregatura che non aggiornino in futuro anche i serie 60 italiani... :rolleyes:
-
Se non ho capito male, il link postato da Aenor fa riferimento ad un aggiornamento per i tv neozelandesi (che dovrebbe avvenire entro fine maggio). Se si considera che in Nuova Zelanda Netflix è stato lanciato solo a Marzo di quest'anno, si tratterebbe di un paio di mesi di attesa in tutto. Se le stesse tempistiche venissero rispettate anche per l'Italia ( lancio per fine anno ed aggiornamento entro i primi mesi del 2016?) mi riterrei più che soddisfatto.
-
-
Se la serie 60 verrà aggiornata in un qualsiasi paese europeo per Netflix lo sarà anche qui in Italia state tranquilli, le app sono gestite direttamente dai fornitori di servizi, quindi Netflix ha tutto l'interesse a farlo. Ovviamente non possono aggiungere un'app ai nostri tv se ancora il servizio qui non esiste, oltre a non funzionare non saprebbero nemmeno come configurarlo visto che non hanno ancora gli IP di Netflix italiani. Per tranquillizzarvi ulteriormente posso garantirvi che nei modelli USA, Netflix è compreso anche in tv Panasonic ben più datati (serie 30) che non sono dotati nemmeno di browser. Questo ve lo dico con certezza visto che la mia ragazza (che è americana) ha a casa un TH-L42E30 sul quale Netflix ha funzionato da sempre.