Sì. A me è arrivata OTA sul tv
Visualizzazione Stampabile
Sì. A me è arrivata OTA sul tv
Anche a me,arrivato oggi...
Ora è anche scaricabile dal sito LG.
Buongiorno, aggiornato anche io via OTA.
A livello di immagine qualcuno ha potuto constatare eventuali modifiche?
Buon pomeriggio, a qualcuno risultano problemi di connessione automatica a dispositivi Bluetooth dopo l'ultimo aggiornamento?
Nello specifico ho notato che le mie cuffie non si collegano più in automatico all'accensione delle stesse ma devo andare nella sezione apposita del menu e selezionarle.
Fino a prima del nuovo aggiornamento non riscontravo questo problema e quando accendevo le cuffie la tv mi chiedeva subito se collegarle o meno.
Grazie per le eventuali risposte.
Si hanno notizie dell’app Paramount plus sulla nostra tv?
Al momento ho fatto la segnalazione ma non ho ricevuto risposta
c'è come canale sia sulle app prime video che su apple tv
Ok, grazie, non lo sapevo.
Io già lo uso su Sky Q ma non mi entusiasma, speravo in un app nativa.
non cambia quasi nulla , app Paramount plus fà abbastanza schifo come grafica e navigazione.
tanto poi i contenuti sono solo FHD quindi cambia poco con cosa li vedi
Ieri dopo 4 anni e mezzo ho deciso di accedere al Service Menu per disabilitare il controllo automatico della luminosità che mi stava dando ormai noie soprattutto con i giochi e la Series X. Infatti dopo qualche minuto di gioco lo schermo tendeva ad oscurarsi per qualche minuto per poi tornare alla massima luminosità (soprattutto con HDR e DV). Bene ho effettuato l’accesso al Service Menu e nella sezione OLED ho disattivato sia TCP che GSR
Ora lo proverò per qualche giorno nella speranza che quel fastidioso abbassamento della luminosità svanisca del tutto.
In rete leggo che l’operazione è consigliata per chi fa un uso domestico del TV con sorgenti variegate ma non per chi fa uso della TV come schermo del PC
Voi cosa ne pensate? Qualcuno ha già seguito questa strada?
Ciao ,
una domanda ragazzi, come si visualizzano le ore di utilizzo ?
Grazie
Devi accedere al service menu con un telecomando ad infrarossi come questo: https://www.amazon.it/Telecomando-VI...49171186&psc=1
oggi è arrivato un avviso dove mi diceva di attivare l'assistente google. premendo il tasto sul telecomando vocale si apre la ricerca del tv lg ma non assistente google.. qualcuno ha provato a connettere?
Ciao a tutti,
da qualche tempo ho notato (solo guardando partite di calcio) in basse a dx dei coni d'ombra (leggera) sovrapposti detti anche bande o aloni (forse in gergo si chiamano vertical banding o clouding) e ieri anche una linea molto sottile orizzontale affianco a questi coni e un'altra nella parte sx ma corte diciamo 10 cm.
Ovviamente la tv non è più in garanzia, leggendo sul sito LG propongono alcune verifiche per risolvere dicendo che le tv oled per caratteristiche della tecnologia del pannello, potrebbero generare tali fenomeni, che non sono però indice di malfunzionamento.
Ciò vale per tutti i produttori di TV e durante la normale visione di TV, film e altri contenuti, non sarà comunque percepibile.
Per assicurarti che il televisore sia in tolleranza, puoi inoltre effettuare alcune verifiche:
Il test immagine è un ottimo indicatore di eventuali anomalie dello schermo.
Se il test non rileva difetti, possiamo essere sicuri che il TV è a posto.
Secondo voi può essere quanto indicato sopra? Cosa conviene fare se dopo il test la tv risulta a posto.
Sicuramente dovessi mai chiamare un tecnico mi sparerebbe una fucilata di soldi per sistemare il difetto oppure per caso LG lo riconosce come difetto di fabbrica?
Grazie
Gli OLED non hanno clouding e se hanno vertical banding lo hanno dalla fabbrica non lo sviluppano successivamente. In basso a dx potrebbe sembrare un logo sovraimpresso. In ogni caso ti consiglierei di metterti l'anima in pace perché riparare il pannello costa più che ricomprare il tv