Visualizzazione Stampabile
-
E' molto semplice stabilire quando il tv dia inizio ai cicli brevi di pulizia ogni 4 ore: in sostanza, assicurandosi che ci sia silenzio in stanza, spegnendo la tv non si sentirà il canonico "tac" dopoqualche secondo bensì dopo i circa 10 minuti di completamento del ciclo. A quel punto si potrebbe procedere con lo spegnimento della ciabatta.
E' chiaro si tratti di una procedura macchinosa soprattutto se si vuole staccare subito senza stare la ad aspettare...
Sinceramente consiglio sempre di lasciare la tv in standby
-
il mio oled 65c8 da un paio di giorni non visualizza più i canali del digitale terrestre e del satellite. Ho rifatto la sintonizzazione ma ne memorizza molti meno e comunque non visualizza le immagini.Se faccio il test delle frequenze è tutto al 100% sia segnale che qualità. Tutte le applicazioni Netflix,amazon,ecc funzionano perfettamente. Ho fatto il reset totale ma nulla, secondo voi cosa può essere? il tuner che si è guastato?
-
Non hai un altro TV da attaccare alla stessa presa per una verifica ... Magari è l'antenna ...
-
Se il problema fosse stato solo relativo al DTT si poteva pensare all'antenna, magari alla necessita' della taratura della centralina dopo il cambio delle frequenze, ma avendo a che fare anche con la ricezione satellitare il problema parrebbe essere nella tv.
-
Io comunque, se possibile, un minimo di sezionamento lo farei, se non altro per avere delle certezze.
Inoltre in caso malfunzionamento da attribuire alla TV, proverei anche a staccarlo dalla presa elettrica per almeno un ora
So che il reset alle impostazioni di fabbrica dovrebbe essere più il reset "più potente", ma si tratta di tentativi prima di gettare la spugna.
-
dopo molteplici tentativi ho risolto, ho tolto la cam di tivùsat e tutto a ripreso a funzionare, temo si sia rotta la cam e questa creava un problema al tuner della tv.
-
-
Carissimi tutti,
ho un C8 con attaccata via HDMI eARC (ma in parallelo anche via cavo ottico) una Bose soundbar 700. Ho configurato la stessa con Alexa e volevo sapere se ci sia modo di far accendere la TV con i comandi vocali. Ho chiaramente fatto delle prove dando il comando vocale di accensione, ma senza risultato.
Qualcuno sa aiutarmi? Ho cercato nella chat ma non ho trovato molto. Grazie a chi vorrà darmi una mano.
-
Questo e' come ho fatto io e funziona tutto (vado a memoria perche' l'ho fatto molto tempo fa...)
Configura il C8 con UK come paese per i servizi LG. Non serve per i canali che può restare Italia.
Installa l'app LG ThinQ sul cellulare o tablet.
Crea un account UK sull'app LG ThinQ.
Fai il login sul C8 con l'account UK.
Abilita Alexa sul C8 associandola al tuo account Amazon.
Installa la skill LG ThinQ sulla normale app Alexa che usi.
Fai il login sulla skill con l'account LG UK.
Cerca i nuovi dispositivi nell'app Alexa.
Scegli un nome da usare per il nuovo disposistivo TV nell'app Alexa.
Finito.
Cosi' e' possibile accendere/spegnere il TV, cambiare canale, alzare/abbassare il volume, cambiare porta HDMI, ecc. tramite i comandi Alexa.
-
Grazie per il riscontro. Ho seguito le indicazioni e riesco parzialmente a controllare la TV con Alexa, ma non riesco ad accenderla.
-
Qualcuno ha esperienza con la LG Premium Care PLUS: Servizio assistenza "Lg Premium Care" (+ 36 mesi) per TV OLED?
-
Buongiorno Ragazzi, stamattina mi sono svegliato e tac, pixel morto.
Possiedo un LG CX acquistato l'8 Giugno 2021, chiamo LG e mi fissano subito un appuntamento col tecnico, il tecnico mi scrive subito su whatsapp, chiede scontrino, foto o video del problema, e la matricola posta dietro al tv.
Mi ha accettato la riparazione, dicendo che avrebbe ordinato il ricambio e che mi avrebbe contattato per la riparazione.
Chi ha avuto esperienze con l'assistenza LG? Potete dirmi cosa mi aspetta? Grazie.
-
Te lo riparebbero ancora in garanzia?
In teoria sarebbero passati più di 2 anni dall'acquisto....
-
Hai ragione, scusami ho sbagliato a scrivere, intendevo 8 giugno 2021 :)
-
Buongiorno, vorrei chiedere un'informazione tecnica relativa al TV LG OLED55C8PLA. Il televisore è connesso alla rete internet mediante cavo ethernet. La connessione è Ftth gigabit, quindi molto performante, però il TV sullo speed test non supera mai gli 80/90 mbps. Che voi sappiate la scheda ethernet della TV è limitata ai 100 mbps? Se così non fosse e supportasse i 1000 mbps, probabilmente avrò un problema con qualche cavo/connettore ethernet, cat 5e. Grazie a chi mi saprà dare una risposta. Cristian.