Cioe il segnale mi arrivava 2.0 ma proprio analogico, neanche 2.0 dolby o dts capisci? un vero schifo XD
Visualizzazione Stampabile
Cioe il segnale mi arrivava 2.0 ma proprio analogico, neanche 2.0 dolby o dts capisci? un vero schifo XD
mammamia, provate sta scena al secondo 55 in poi.. quando sia apre la porta la sbarra del mio letto fa un casino anche se è messo a 3/4, al massimo proprio secondo me nn reggeva!!! Il problema dj sai qual'è? che c'è troppo dislivello tra le scene dove non si sente un cavolo di basso e le scene dove ce ne un casino e spacchi tutto... dovrei trovare un modo per fare qualcosaa riguardo..
http://www.youtube.com/watch?v=8FfRRpRAHI0
Te l'avevo detto! :p
E' il problema che hanno in molti, anche con i subwoofer. Alcuni film sono fatti bene, altri sono mosci con picchi inaspettati esageratamente potenti che rischiano di fare danni.
Per esempio in "Pirati dei caraibi - La maledizione della prima luna", all'inizio c'è la scena dove Elizabeth cade in acqua ed il suo medaglione emettere un "segnale" molto potente... ecco.. quei bassi mi hanno quasi distrutto un subwoofer. DI certo non ti aspetteresti mai una botta del genere in una scena come quella. Ed il mio vecchio subwoofer, complice l'alto volume di ascolto, è andato violentemente a fondo corsa rischiando di danneggiarsi.
Poi in altre scene dove c'è una battaglia o qualche forte esplosione non si raggiungono mai basse frequenze così corpose.
Per ovviare a tutto ciò dovresti acquistare un compressore/limiter, come il behringer MDX1600/2600:
http://www.behringer.com/assets/MDX2...Right_View.jpg
http://www.behringer.com/EN/Products/MDX2600.aspx
Con questo prodotto riusciresti a uniformare un po' il livello dei vari effetti LFE e allo stesso tempo grazie al limiter riusciresti a non far andare mai il buttkicker a fondo corsa, riuscendolo però sempre ad utilizzare al massimo.
Costa un centinaio di Euro.
Invece il behringer EX1200 è in grado di ricreare bassi profondi anche da quei film che non li hanno:
http://www.cowanaudio.com/images/Ex1200.gif
http://www.behringer.com/EN/Products/EX1200.aspx
Costa un centinaio di Euro anche lui.. però per utilizzarlo con i buttkicker bisogna fare qualche piccola modifica per farlo scendere bene fino a 10hz.
Io ne ho già uno e sto comprando il secondo...
Salve a tutti! :)
Ho questo impianto:
TV Panasonic Viera TX-L42ET5E
Ampli Pioneer VSX-827 Front Indiana Line Tesi 260N
Surround Wharfedale DX1
Sub Indiana Line Basso 830
in una stanza di 16mq e vorrei sapere/capire come (ma soprattutto se possibile) installare dei bass shackers/buttkicker/sinonimi o sistemi simili.
Ovviamente essendo la mia una salettina da principianti low cost, per così dire, meno spendo meglio è per una fatto di equilibri.
Cosa mi consigliate? Ma soprattutto, come andrebbe interfacciato col pioneer? (un 7.1_di cui 5.1 già presi_ con 2 uscite per la zona "B")
Grazie a tutti.. non vedo l'ora di entrare nel vostro club! eheheh! :)
In base al budget vedremo poi cosa ti conviene acquistare.. ma prima di tutto devi postare le foto del tuo divano!!
Dipende tutto da come è fatto... Ci servono tutti i particolari (foto di sotto le sedute, dello spazio che c'è sotto etc) ;)
Fammi capire, come dovrei attaccare questo limiter al mio impianto attuale,dovrei cambiare impostazioni nell'ampli attuale?, a quanto ho capito usando questo limiter posso mettere la manopola dell'ampli al max e poi alla fine il limiter regola tutto quanto senza fare in modo che il letto non si spacchi? Il problema è : come fa a sapere il limiter quanto è forte la mia struttura? ci saranno strutture che resistono a certi picchi e altre che resistono ad altri. Sono molto interessato... poi oltre a fare da limiter a quanto ho capito questo prodotto mi aumenta la potenza dei bassi minimi che si sentono poco nei film registrati male ( es ac3 448 o 384). Giusto?
L'altro prodotto non mi interessa perche io non voglio bassi dove il regista non li ha pensati, mentre invece boglio i bassi dove il regista li ha pensati ma che il nostro distributore italiano ha MOZZATO per inconmpetenza o ragioni di marketing... quello si! :)
Allora... Il compressor/limiter in pratica ti consente di attennuare i segnali audio che eccedono una determinata soglia. Così facendo poi puoi amplificare tutto e quindi uniformerai decisamente il livello audio di tutti i vari effetti.. il distacco di ampiezza che avranno lo deciderai tu:
https://upload.wikimedia.org/wikiped..._Release-2.svg
Il berhinger EX1200 invece lavora sulle armoniche, quindi non aggiunge mica bassi a caso dove non sono stati pensati! Semplicemente aggiunge una o due sub armoniche al segnale originario.
http://www.escardio.org/communities/...s-Figure-2.png
Per esempio se la post-produzione di un film ha tagliato in basso il canale LFE a 30 o 40hz il behringer EX1200 ripristina le frequenze mancanti che sono fondamentali per i bass shaker.
E' quindi FONDAMENTALE. Tieni conto che senza questa attrezzatura tu al momento hai percepito solo il 40% del potenziale del tuo buttkicker.
Queste attrezzature ovviamente vanno collegate tra la sorgente e l'amplificatore dei BS. Se li utilizzi tutti e due prima devi inserire il compressore e poi l'EX1200.
ps: Io ho appena comprato un Behringer MDX 2200 e un'altro Behringer EX1200. :D Mi arriveranno i primi giorni di settimana prossima.
mi sa molto di complicato... non vorrei comprare cose che poi non saprei usare bene perche non ho le tue conoscenze... :(, la cosa che mi scoraggia sono quel migliaio di manopole e il fatto che poi visto che non conosci la mia situazione e non la tocchi con mano non potresti aiutarmi dicendomi esattamente come regolare il tuttoo..
Confermo che sono cose abbastanza complicate.. Anche perchè questi apparati sono PRO e lavorano a livelli diversi da quelli HT.
Io nel mio caso utilizzo questa catena:
Denon 2310 LFE out -> Behringer MDX2200 (Compressor e amplificatore segnale) -> Behringer EX1200 (Sub harmonic synth) --> Behringer DSP 8024 (limiter + EQ + Delay + riduzione segnale) --> Behringer EP4000 (bridge mode) -> 4 Buttkicker LFE (serie/parallelo).
Bisogna lavorarci molto su... ma i risultati sono PAZZESCHI!!!
Ho provato l'altro giorno ad utilizzare i buttkicker senza di loro ed è stato imbarazzante.. a confronto con il segnale originale facevano pena.
Azz.. non credevo che fosse così "difficile" installarli!
Il divano ancora non c'è! Arriverà nei prossimi mesi ma intanto cercavo di tastare il terreno e soprattutto capire subito se col mio ampli li posso usare o no..
Come budget non volevo superare i 100 euro e comprarne il più possibile.. Ma insomma i soldi sono l'ultima cosa.. Al di là del divano mi interessa capire la compatibilità del mio pionner e sapere se si può mandare il segnale in wireless (i corrugati li ho saturati coi cavi del surround ed a quel tempo non credevo potesse servirmi altro!)
Grazie!
100€ non ti bastano, ma magari 160 si.
Devi copiare l'utente carloritoll, acquistando un t.amp E400 e qualche bass shaker sulla baia per iniziare!
Guido, io sono un novelli8no come te, ma sicuramente ho capito che piu spendi piu vibrazioni hai :)
ehehe hai ragione tarax.. affogherò nell'abisso dell'hifi :D
peccato che dipenda tutto dal portafogli!
Dj devo perforza attaccarli ad un ampli dedicato?
Basterebbe questo: http://www.amazon.it/Scythe-Kama-Amp...keywords=t+amp ?
O anche un sonic impact 2?
Oppure non vanno bene e l'unico che si può prendere spendendo il minimo è quello di carlo che ha preso a 92 euro? (ma era ss incluse? alimentatore compreso?)
L'ipotesi wireless mi stuzzica (se vedi le foto della mia sala non ho più modo di passare fili fino al divano, a meno di nasconderli lungo finestra e battiscopa) ma quelli che hai linkato tu costano 480 dollari. Conosci alternative a meno?
grazie!
A quanto ho capito io migliore è l'ampli e migliore sarà il risultato finale... ioo ho preso un inuke 1000 che è la versione base dei behringer inuke... e spinge abbastanza bene!
dj, una info, ho visto che mettendo il volume alto nella mia stanza d fronte i vetri vibrano leggermente, forse i piedini (oni) che ho io non assorbono al 100% le vibrazioni, cmq all'esterno della stanza non si sente nulla, tranne se tmetti proprio fuori la porta senti un leggerissimo "woo". Spero che non ci siano problemi con quelli del piano di sotto vero? :)
Poi u'altra info, meglio due buttkicker o un butt kiker e degli aura pro?