Mi auto-quoto: no, non è possibile. Ho verificato proprio ora e neanche dal web è possibile cambiare l'ordine degli apparecchi:cry:Citazione:
Originariamente scritto da panterarosa
Visualizzazione Stampabile
Mi auto-quoto: no, non è possibile. Ho verificato proprio ora e neanche dal web è possibile cambiare l'ordine degli apparecchi:cry:Citazione:
Originariamente scritto da panterarosa
Certo, sono contentissimo del telecomando. Volevo solo sapere se il mio aveva un problema o era normale.:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da panterarosa
Io credo proprio che serva all'uopo, altrimenti non se ne capirebbe l'esistenza: oltretutto, essendo il 525 e l'885 esattamente identici a livello di sw di gestione, non vedo perché non dovrebbe funzionare.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Chiaramente, tutti i pulsanti sull'LCD si troveranno raggruppati in metà delle pagine, cosa che sarà senza dubbio alcuno mooolto gradita a miciogl! ;)
Se la tua ipotesi è corretta, credo che, dopo aver cambiato telecomando, bisogna procedere all'aggiornamento dello stesso in modo da trasferire tutte le impostazioni sul nuovo telecomando. Giusto?Citazione:
Originariamente scritto da OXO
esatto, ti ringrazio per il pensiero.Citazione:
Originariamente scritto da OXO
uno dei motivi dell'upgrade, dopo la dipartita del 525, è anche quello di avere più informazioni sul display e smanettare meno:D
ciao
Fatto ed acquistato!!! Ora attendo....Citazione:
Originariamente scritto da panterarosa
Come faccio per registrarne 2 su internet???
Uso 2 account diversi?
Esatto, devi usare 2 account diversiCitazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Dici bene, la mia è solo un'ipotesi, ma credo proprio che funzioni così! ;)Citazione:
Originariamente scritto da panterarosa
Ti voglio ringraziare per la 'dritta', Mauro_So. Ho seguito, infatti, la procedura che hai consigliato e ho cancellato i comandi che non funzionano o che non m'interessano ed ora tutto è più ordinato e chiaro. Io, infatti, avevo sempre usato, come interfaccia, il software applicativo e non il web, quindi non riuscivo a capire come cancellare tali comandi. Grazie ancora:mano:Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Io possiedo un philips 42pf9631d e ho il tuo stesso problema. Non importa correttamente gli ingressi, ma accente il TV sempre con Ext1 (quello che compare di default ad ogni normale accensione). Tu sei poi riuscito a trovare un modo per far funzionare a dovere la selezione degli ingressi con Harmony. Se qualcuno ha consigli sul problema sopracitato sarei felice di leggerli.Citazione:
Originariamente scritto da ghordark
Io ho provato sia a programmare tramite web che tramite software, ma non cambia nulla.
Hai provato con il tasto HELP presente sul telecomando?Citazione:
Originariamente scritto da Bbig
Se non ti fa la commutazione giusta all'avvio del tv, prova ad aumentare un po il ritardo del dispositivo all'accensione.
Probabilmente serve qualche attimo in più tra l'impulso di accensione e l'impulso di selezione ingressi.
Spesso le apparecchiature non rispondono immediatamente ai comandi appena accese, ma hanno bisogno di una piccola pausa.
Non credo che questo possa risolvere il problema, che è simile al mio.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro_So
Il mio CRT Panasonic ha un tasto (TV/AV) per passare alla modalità ingressi video e poi utilizza i tasti colorati per selezionare la sorgente desiderata; l'LCD Samsung utilizza invece un solo tasto (SOURCE) alla cui pressione vengono selezionate in successione tutte le sorgenti effettivamente collegate.
In entrambi i casi, all'avvio delle attività gli schermi si posizionano sulla prima sorgente disponibile: ho provato vari settaggi, anche entrando nei comandi avanzati relativi agli schermi TV, ma con scarsi risultati. Credo che il segreto sia tutto lì, visto che per ritardare gli impulsi relativi alla selezione dell'ingresso basta intercalare l'ordine dei dispositivi, alternandoli, in modo da dare a ciascuno il tempo per "digerire" il comando successivo.
Non so se mi sono spiegato, è che vado di fretta perché è pronto in tavola! ;)
ho acquistato da poco il telecomando 885 ma ho notato che i comandi rispondono mediamente 1 sec o piu dalla pressione dei tasti
Allora, non avendo dei tasti discreti per la selezione ingressi conviene procedere così:
per prima cosa serve individuare un comando che sistemi sempre l'ingresso della TV nella stessa posizione (io ad esempio ho trovato che il tasto "esci dal televideo" porta sempre la TV sul tuner).
Quindi bisogna utilizzare questo comando subito dopo l'invio del comando di accensione, in modo che la TV ogni volta che si accende, commuti sempre li.
Poi, a seconda dell'attività richiesta, va inviata una serie di impulsi tipo "Input next" (in caso di selezione ciclica delle sorgenti) o altri in modo da farlo posizionare sull'ingresso richiesto.
Si può anche tentare provando i comandi che in genere vengono caricati dal database Harmony relativi a modelli simili di TV, cercando il tasto di selezione ingresso discreto (....se esiste).
Per il mio tv Sony ho trovato il tasto discreto per l'AV1 e l'AV2 (quello per l'AV3 invece non funziona....). Però dovendo selezionare l'AV3, basta che programmo il telecomando per inviare prima l'impulso "AV2" e poi "Input next".
Insomma, l'importante è trovare un comando che sicuramente riporti sempre il TV nella stessa posizione , e poi da li si lavora con la macro di accensione inviando comandi e ritardi necessari.