Visualizzazione Stampabile
-
In attesa che mi arrivi il 65fz800 stavo vedendo qualcosa sui vari siti Panasonic.
Qui mi avete detto che la differenza tra FZ950 e FZ800 sono i due telecomandi e la soundbar quindi cose esterne (forse la base, ma e' simile)
Vedendo i siti australiani e giapponesi della Panasonic vedo che invece nn c'e' la serie 800 ma 950 e 1000
La 1000 ha la soundbar e la 950 no
Quindi la serie Oceanica 950 è diversa da quella Europea?
Per caso e' "Hexa Chroma Drive PRO" che e' in più?
Il resto mi sembra identico.
Corretto? oppure anche se i nomi sono simili hanno caratteristiche particolari in più? velocità ...processori ...memoria ...qualità?
(non parlo delle cose specifiche giapponesi, visto che la loro hanno cavo parabola terrestre particolari. e guide tv superiori, anche il telecomando e' molto differente avendo le funzioni tipiche giapponesi)
-
Non cambia assolutamente nulla, solo la sigla numerica, tanto per creare un po' di confusione. ;)
-
Aggiunto in prima pagina link ad un ottimo articolo di dday dove vengono descritte le novità dei modelli 2018 rispetto a quelli 2017.
Era tra l'altro l'articolo, che non ritrovavo, dove lessi che al di là del supporto HDR10+, i modelli 2018 dispongono di una nuova funzione per simulare i metadati dinamici con contenuti HDR10 standard. Nel menu, quel settings dove è possibile impostare l'HDR su off/statico/dinamico serve proprio a questo e non ad abilitare l'HDR10+, come inizialmente si era pensato. Questa funzione non è infatti presente sugli EZ.
L'HDR10+ invece si abilita automaticamente in presenza dei metadati dinamici (a partire naturalmente dal fw 3.061).
Suggerisco ovviamente di lasciare l'impostazione "dinamico" di default, al di là dello sperimentare la differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Ottimo feedback. :) E confermo che il ciclo di pulizia manuale dura circa un'ora effettivamente, meno quindi degli 80 minuti dichiarati.
scusate ma i cicli di pulizia l'FZ800 li esegue automaticamente o vanno attivati manualmente ?
-
Ciao, se non sbaglio all'inizio la configurazione del tv ti chiede se vuoi attivare la pulizia automatica, comunque penso si possa settare anche succesivamente dal menu, o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Punisher
scusate ma i cicli di pulizia l'FZ800 li esegue automaticamente o vanno attivati manualmente ?
Vedi prima pagina. ;)
-
Per quanto riguarda il fatto che il led di accensione sugli FZ non si possa spegnere e possa conseguentemente dare fastidio durante la visione in ambiente oscurato, credo di aver trovato una soluzione davvero eccellente:
http://lightdims.com/index.php
E' un prodotto che trovo geniale e di cui ignoravo l'esistenza, tralasciando ovviamente la soluzione di coprire il led con un pezzo di nastro adesivo ( :rolleyes: ) che oltre che essere dozzinale e antiestetico non consente più di rilevare quando il led è arancione, ossia quando la tv sta eseguendo il ciclo di manutenzione.
Mi è arrivato ieri, ho applicato uno degli adesivi tondi (davvero ben fatti, sottilissimi e pressoché invisibili) sul led e posso affermare che il risultato è clamoroso: si continua a percepire il colore del led se osservato direttamente ma, anche in ambiente completamente oscurato, l'emissione di luce è talmente contenuta che non disturba affatto la visione periferica.
Dato che è un qualcosa atto a risolvere un "problema" lamentato da qualche utente, ritengo non sia OT, pur essendo un "accessorio" esterno alla tv, se i mod non fossero dello stesso parere sono ovviamente liberi di segnalarmelo o editare direttamente il post. :)
-
Ragazzi per la questione hdr10+ come confermato da tutti non si vede ne loghi ne nulla....proverò a chiamare panasonic...comunque bisognerebbe sapere quali contenuti su apv trasmettono in hdr10+...io so solo di jack rian che effettivamente più di cosi non so come si possa vedere meglio ehehehehe:) l'unica pecca è che a me queste americanate non piacciono...
Da notare che con xbox one x è presente un bug su netflix, tutti i contenuti vanno in hdr sia 1080p che 4k....questo sul mio precedente televisore dava problemi sui film 4k che diventavano più scuri....qua invece anche i contenuti 1080p e 4k senza hdr hanno un'intensità luminosa da applausi...il bug è diventato un pregio....
Ieri ho visto la partita su canale lineare della rai hd per la prima volta mentre scorreva l'immagine non ho visto vb, mi sono quasi commosso!!
Ragazzi spettacolo
-
Era tra l'altro l'articolo, che non ritrovavo, dove lessi che al di là del supporto HDR10+, i modelli 2018 dispongono di una nuova funzione per simulare i metadati dinamici con contenuti HDR10 standard..........[CUT][/QUOTE]
Non riesco a trovare quella impostazione...sarà mica attivabile solo per quanto riguarda l'hdr via hdmi??
Ufficiosamente quelli di amazon mi hanno detto che tutti i contenuti prodotti da amazon che erano già in hdr.... su fz800/950 vanno in automatico in hdr10+ (sugli ez no)....quindi anche grand tour, the tick etc...Questo mi hanno detto dal call center (https://www.primevideo.com/help/cont...=atv_hp_cu_nav)
Effettivamente la qualità è superba...chiaramente non posso fare confronti .....
-
Cercando nel manuale... Del fz950 ma credo sia uguali nei suoi "fratelli" Panasonic non ha messo quelle funzioni che c'erano nel plasma tipo tagliar l'immagine in maniera che il logo non si vedesse e nel tempo facesse ritenzione/stampaggio.
-
Lo strumento anti-ritenzione di tutti gli oled Pana è il pixel orbiter (che era presente anche nei plasma) ma francamente lo tengo disattivato dato che in SDR con calibrazione a 120 nits posso lasciare anche per 2 ore un qualsiasi logo o immagine a schermo e non c'è traccia di ritenzione. Ovviamente un minimo di attenzione bisogna porla in HDR...
-
Da ieri anch'io possessore di un 65FZ800.
Le prime impressioni sono veramente ottime!
Sia i blu-ray UHD che gli standard hanno davvero una resa eccezionale, idem le varie serie TV 1080p.
Arrivo da un plasma top di gamma Panasonic ed avevo mille dubbi nel cambiare tecnologia, ma dopo sole 24ore si sono sciolti tutti come neve al sole!!!
Ho appena visto in blu-ray 4K Ant-men 2 e Skyscraper, e sono entrambi mozzafiato!
Mi permetto anche di consigliare il cavo HDMI 2.1 della Belkin, altri 30€ spesi davvero bene.
Buona visione a tutti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jimbo74
Da ieri anch'io possessore di un 65FZ800.
Le prime impressioni sono veramente ottime!
Sia i blu-ray UHD che gli standard hanno davvero una resa eccezionale, idem le varie serie TV 1080p.
Arrivo da un plasma top di gamma Panasonic ed avevo mille dubbi nel cambiare tecnologia, ma dopo sole 24ore si sono sciolti tutti come neve al sole!!!
Ho appena vi..........[CUT]
Grande acquisto 👍👍👍
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jimbo74
Da ieri anch'io possessore di un 65FZ800.
Le prime impressioni sono veramente ottime!
Sia i blu-ray UHD che gli standard hanno davvero una resa eccezionale, idem le varie serie TV 1080p.
Arrivo da un plasma top di gamma Panasonic ed avevo mille dubbi nel cambiare tecnologia, ma dopo sole 24ore si sono sciolti tutti come neve al sole!!!
Ho appena vi..........[CUT]
Posso chiederti eventualmente di inviarmi anche in privato dove hai trovato il Belkin 2.1 a 30€?
-