Visualizzazione Stampabile
-
Beh al momento nessuno di noi sa come si fa o si potrà , a parte mandarlo in assistenza ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nidios
Si certo, ma può confondere per vedere veramente la differenza. Poi ci metti un'altra volta la diversa esposizione della foto e il gioco è fatto!! Il JVC senbra più dettagliato perchè ha più contrasto, questo può trarre in inganno.
Si dovrebbe provare con tela omogenea e fotografarlo singolarmente con corretta esposizione.
Fabio
Mi dispiace contraddirti l'esposizione non centra nulla perché la linea diagonale, nella foto dell'Optoma, è nera quindi sulla scacchiera da un pixel abbiamo in realtà un rettangolo completamente grigio e in quella da quattro pixel gli stessi risultano grigi e non neri perché sta Vobulando alla grande. Ricapitolando se non tirano fuori un nuovo Firmware, al momento il processamento con 2K nativo non è del tutto corretto.
-
Nelle immagini reali questo processamento con 2k non corretto, quanto si nota?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luipic
I motivi per cui una macchina non è resa aggiornabile dal consumatore possono essere diversi:
1) la macchina non ha una memoria interna in cui il firmware possa essere copiato, prima di essere installato: tutti i dispositivi generalmente prima di flashare il firmware lo scaricano da usb in una memoria interna per verificare l'integrità del file e p..........[CUT]
In questo ed in altri casi parrebbe essere nessuna di quelle citate
-
Hai idea, quindi, del motivo?
-
Riservatezza sul codice da installare, non può essere diffuso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
N. D'Agostino
Riservatezza sul codice da installare, non può essere diffuso
Mi sembra un tantino poco verosimile, visto che tutti gli altri costruttori li rendono disponibili al download e al pubblico ...
-
Non è così, nessuno al momento che adotta soluzioni tecniche simili distribuisce firmware al pubblico
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Nelle immagini reali questo processamento con 2k non corretto, quanto si nota?
A Perugia abbiamo visionato solo film UHD quindi non sono in grado di commentare, ma penso che l'impatto durante la visione non sia un problema basta inserire l'UltraDetail e tutto diventerà razor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
N. D'Agostino
Non è così, nessuno al momento che adotta soluzioni tecniche simili distribuisce firmware al pubblico
Sarà come dici, ma al giorno d'oggi direi che è inacettabile e molto problematico per gli utilizzatori ...
-
Anacronistico, si può dire.
Oltretutto la gestione di questo aggiornamento è costosa anche per i centri di assistenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Anacronistico, si può dire.
Oltretutto la gestione di questo aggiornamento è costosa anche per i centri di assistenza
Ma sai bisogna proteggere a tutti i costi la tecnologia "aliena" un po' come per i blu ray UHD con chiave a prova di computer quantistico e poi con un buco grosso così altrove, ovviamente aimè, come sempre, tutto a spese dei clienti, ahahahah
-
Citazione:
Originariamente scritto da
N. D'Agostino
Riservatezza sul codice da installare, non può essere diffuso
Il terzo segreto di fatima :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
(...) Oltretutto la gestione di questo aggiornamento è costosa anche per i centri di assistenza
Più che altro mi preoccupa come potrebbe avvenire praticamente, il fatto. Uscendo circa un firmware al mese (d'accordo, in questa fase iniziale, poi il ritmo inevitabilmente rallenterà), io ogni mese dovrei fare la spola con il centro di assistenza, con la seccatura di dover smontare il VPR dalla sede in cui lo ho utilizzato, subire un inevitabile "buco di utilizzo", incorrere in possibili problemi di trasporto (caduta, danneggiamento) ed infine dover provvedere al rimontaggio...
Citazione:
Originariamente scritto da
N. D'Agostino
(...) nessuno al momento che adotta soluzioni tecniche simili distribuisce firmware al pubblico
Come sempre :rolleyes: ha perfettamente ragione Nicola :D. Come avevo notato, a mia nozione per nessun vobulato è stato fatto un rilascio firmware pubblico; ma un utente ha confutato il fatto, asserendo che per uno ciò è avvenuto (senza specificare però specificare quale). In ogni caso mi auguro che questa procedura debba essere seguita solo in questa primissima fase di messa a punto di una tecnologia oggettivamente ancora alle prime mosse... Sono le macchine di moltissimi anni fa a dover essere portate in assistenza per un semplice upgrade firmware. Lo criptassero a dovere, questo benedetto firmware, sempre nel presupposto che la parte hardware sia adeguata ad elaborare un "inserimento esterno" senza il supporto di un PC, cosa ormai di assoluta routine...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
ogni mese dovrei fare la spola con il centro di assistenza
Pensa se poi il centro di assistenza per i vpr è unificato per l'Europa (come mi pare sia quello di Sony, in UK): lo devi anche spedire lontano, lontano, altro che "buco di utilizzo", diventa una voragine. :rolleyes: