turro così stiamo andando ot quest' e il post del xe90 ti rispondo in pm
Visualizzazione Stampabile
turro così stiamo andando ot quest' e il post del xe90 ti rispondo in pm
Prima avevo un Sony kd55w829 (oltretutto edge led come retroilluminazione) ed anche lì usavo dei settings piuttosto vividi ma, dopo più di 3 anni di utilizzo intenso, nessun segno di vertical banding. Solo un po' di clouding ma visibile solo su determinate tonalità di nero (visibile fin da subito appena acceso il tv) per cui non credo che l'alta luminosità crei problemi, piuttosto li enfatizza se già presenti. Comunque vedremo col tempo. Proverò al più presto con i settaggi che mi hai indicato, voglio vedere se riesco ad avere miglioramenti. Grazie.
TIl vertical banding sé ce c'è da subito nn e che esca o peggiori con l utilizzo magari non tè ne accorgi subito
secondo me invece sono proprio le strisce led...sono arrivato a questa conclusione guardando lo schermo del mio cellulare...su tutta la superfice ci sono le strisce più scure verticali grige che c erano sull altra tv sony...secondo me un vertical banding è causato proprio dallo sforzo continuo dei led...poi magari non è così, ma il cellulare è troppo una prova !
appunto ...era edge....quindi i led non stavano in mezzo al pannello ma ai lati...secondo la mia teoria mi dai ragione....cmq...te l extended dynamic range lo tieni acceso o spento? io adesso sto provando con xtended dynamic alto, local dimming alto, luminosità su 20...perchè era troppo spento con i settaggi di rtings e avforums...si la tv si vede sempre bene e forse sui neri è più impeccabile..ma anche la luminosità vuole la sua parte...quindi una via di mezzo...senza spararla a palla perchè mi ricordo che mi facevano proprio male le pupille....
Le mie impostazioni si trovano nella pagina precedente e, comunque, uso dimming ed extended dynamic con impostazioni medie. Per ora sono contento e soddisfatto e stasera vedrò di scaldare l' impiantino con qualche film che ne sprema a dovere le potenzialità. P.S. persino il digitale terrestre vedo abbastanza bene, e parlo di standard definition. Buona serata e buone visioni a tutti.
ok ...grazie
Buonasera, domanda per i possessori di questa tv: capita anche a voi di vedere, a volte, su schermate con colore uniforme una leggera luminosità più accentuata in corrispondenza dei quattro lati del tv? Capita solo in rare occasioni.
Quando imparerete che lo schermo perfetto non esiste sarà sempre troppo tardi hehehe
Finché le aberrazioni sono minime fatevene una ragione,al contrario quando sono visibilissime nella visione regolare di contenuti il TV dovrebbe andare in garanzia anche se le case fanno le furbe.
Questa serie Sony è decisamente uniforme rispetto ad altri apparecchi che mi è capitato di vedere e dal costo superiore.
Si limita per lo più a piccolissime discrepanze luminose ai 4 lati ( come detto appunto ) e basta,ma roba leggerissima e del tutto trascurabile che non è nemmeno possibile evidenziare nel 99% dell'utilizzo.
Primo nn ci sono strisce di LED in un full array ( discorso diverso in Edge tipo i telefoni e i TV che non usano OLED come pannello ),secondo i led nn si stressano in nessun modo nemmeno usando hdr di continuo.
Se il difetto c'è è dovuto a un assemblaggio nn corretto dei vari strati che compongono lo schermo del TV.
Di solito viene evidenziato immediatamente e difficilmente compare postumo,salvo che causa calore eccessivo e mal smaltito il pannello con il tempo nn subisca variazioni strutturali che potrebbero arrivare a comprometterne l'integrità strutturale.
si be non intendevo proprio le strisce led...ma i led posizinati in fila uno sopra l altro che formano comunque delle strisce...il mio timore è che se sparate a palla tutto il tempo possano imprimere dell strisce in corrispondenza dei led..ma ora pensandoci bene potevano formarle anche orizzontali..quindi mi sto rendendo conto che probabilmente ho solo pensato una c....
È semplicemente impossibile quello che dici credimi =) niente imprime niente da nessuna parte,ne sarebbe possibile.
Se ci sono difetti di illuminazione o vengono dal pannello in se per difetti di produzione o da un assemblaggio fatto ad canem o difetti postumi all'assemblaggio.
Sui grossi tagli il rischio è ovviamente sempre maggiore che sui TV francobollo.
Buonasera e buon anno a tutti !
Anche io sono entrato nella famiglia e per fine anno ho preso questo fantastico Tv a prezzo da urlo (1500 euro da Unieuro )
Adesso però come penso tutti mi sto facendo una marea di pippe per il clouding :
La situazione è la seguente :
A sorgente spenta (Sky,Ps4 ho questa situazione :
https://s13.postimg.org/b637e8z1v/B7...4_CBC2_D67.jpg
Premetto solo che il cellulare accentua .
Settanta meno luminosità e aumentando il local dimming migliora ..
Ad immagine video (Sky) a stanza completamente buia la situazione è questa :
https://s13.postimg.org/jbl9cfxlf/50...538_A6_C48.jpg
Immagine nera che rimane solo poco poco illuminata sui lati.
È normale o sfrutto il cambio nella prima settimana ?
A me sembra di vedere solo un po' di blomming dove hai il riquadro del tempo sinistra cosa del tutto normale secondo me essendo un full led con nn molte zone,sé togli quel riquadro secondo me rimane nero giusto?cmq tutti i tv led hanno chi più chi meno qualche problematica di retroilluminazione ma il tv mi sembra nella norma calcolando che è pure un 65,perciò sé nella visione nn ti da fastidio goditi il tuo ottimo Sony
Ciao Cesare grazie della risposta .
Ti riferisci alla seconda immagine ? Si dicano che L, immagine è sempre nera tranne ogni tanto sugli angoli .
Della prima immagine senza sorgente invece che cosa mi dici ?
Diciamo che ho notato che se attivo il risparmio energetico migliora ancora di più
Avete sennò altri metodi per capire se il pannello è a posto ?
Si il Tv è ottimo e sono soddisfattissimo.mi mandava appunto in paranoia sapere di avere problemi e di doverlo cambiare con un altro esemplare che magari avrebbe altri problemi !
Faccio comunque altri test ?