casomai è peggio almeno i soc Amlogic hanno AVE ,la shield non un video engine oltre i problemi di gamma e 10 bit detti prima.
Visualizzazione Stampabile
casomai è peggio almeno i soc Amlogic hanno AVE ,la shield non un video engine oltre i problemi di gamma e 10 bit detti prima.
Aia!!! cosa mi dici mai!!!
Fabio
Salve.
Io ho un Dune e lo Shield.
A parte i contenuti 4k che non posso vedere e i contenuti via H265 che leggo solo con lo Shield per quanto riguarda i contenuti da SD a FHD devo dire che, se non sei esageratamente esigente, i due lettori sono molto vicini come qualità con una preferenza da dare al Dune.
Cmq, guardando su un ottimo Philips 8005 di qualche anno fa la Shield è sicuramente godibile tant'è che talora uso Kodi per vedere i contenuti degli HD collegati al Dune (che funziona in questo caso da NAS).
Se vuoi un ottimo lettore di contenuti liquidi con altre funzionalità, rapido preciso con discrete apps in continuo aggiornamento, lo Shield va super bene.
Se vuoi IL lettore di contenuti multimediali liquidi allora è meglio che ti rivolgi ad altre case, che in alcuni casi costano di più e non usano android coi suoi limiti.
ciao
Ho provato a vedere su Raiplay il primo ep. di Hawaii five-o stag. 8 . nonostante abbia la Shield a 60 hz (59.94) il contenuto è riprodotto abbastanza bene. a questo punto devo pensare che sia a 50 fps e quindi l'adattamento piuttosto efficace. che ne pensate? avete indicazioni come è sono i contenuti Raiplay?
Ho un filmato del 2016 (allora si poteva scaricare) ed è a 25.
Sicuramente da allora è migliorata (la risoluzione è più alta) ma il frame rate "nativo" della TV è 50 interlacciato (25 non interlacciato).
Dovremmo essere felici?
L'unica cosa di cui sento prepotentemente il bisogno è che dopo aver disabilitato tutti i consigli la smetta, ad ogni accensione, di piantarsi lì a fare non si sa bene cosa per una decina di eterni secondi e poi sentenziare "non ci sono consigli..."
...un notevole caso di intelligenza artificiale... :p
Per il momento nessun aggiornamento a Oreo
A proposito: ci hanno già patch-ato contro meltdown? Ho letto che era previsto per gennaio... sarei piuttosto perplesso a riguardo: cosa ci sarebbe da proteggere nella Shield? Non ci sarà un filino di paranoia in tutto ciò?
Salve
Con firmware originale si può usare RaiPlay e Google earth?
Si può collegare un mouse bluetooth?
Rai Play sicuramente, Google Heart, nello Store specifico per Android Tv non è presente, per cui no, a meno che non si esegua il sideload dell'applicazione. Per i mouse bluetooth, non ti so dire, però adopero un mouse ed una tastiera wireless con ricevitore usb senza problemi.
Uno dei pochi vantaggi di Android TV è che fai tutto col telecomando del TV, via CEC.
Anche io ci collego saltuariamente una tastiera (con dongle 2.4Ghz) con pad integrato ma non sono mai riuscito a settare il layout italiano nemmeno caricando applicazioni specifiche.
Per la connessione di un mouse BT ho googlato discussioni su altri forum e perfino un video su youtube ( googlando >nvidia shield mouse bluetooth<) tutto in inglese ovviamente.
Visto l'uso del mouse e tastiera mi sarebbe piaciuto provare game streaming con un altro PC discreto cablato in rete. Purtroppo ha la scheda video AMD e quindi mi sa nisba.
Fabio
Per mia cultura, che c'azzecca la tastiera con i game? Pensavo che uno dei punti di forza della Shield fosse il gamepad incluso ne prezzo...
Beh... per gli fps il top è tastiera più mouse