la formattazione in ext4 si fa esternamente con un pc e poi si monta, oppure direttamente da android con l'hd inserito?
Visualizzazione Stampabile
se devi anche giocare prendi una Nvidia shield cercando usate si trovano sui 150€.
Oppure un wetek play 2/x9s per riamnere su un box semplice.
dal PC android nn fomatta gli HD, usa MiniTool Partition Tieni presente che poi su windows è un pò complicato copiare i file devi usare https://sourceforge.net/projects/ext2fsd/ o una ubuntu live.
Se pensi sia complicato formatta in NTFS che più semplice copiare i file da PC.. ... in rete poi è uguale.
Speravo di riuscire a stare su un prodotto nuovo,poi non mi interessa solo il gioco,quello è il contorno,prevalentemente mi interessa che faccia il suo lavoro a livello di qualità audio/video.NETFLIX me lo guardo con la PLAY3 che va benissimo.
Il wetek lo avevo visto per la particolarità del decoder digitale che potrei usare al posto del mio attuale collegato al VPR,ma mi pare scarno a livello hardwere:dual core e 1gb di RAM,poi magari è un ottimo prodotto.
L'X9S in effetti mi attira per la porta usb 3.0 e la semplicità di utilizzo simile al NIMIX. Come prezzo è in linea con l'HIMEDIA
Ho appena preso il Q10pro lo ho collegato alla tv oled lg 65ef950v che è 4K ed HDR. Quanto imposto hdmi auto detect sul Q10 mi setta l'uscita a 1080p50 non capisco perchè non setti la risoluzione 4K, un grazie a chi proverà ad aiutarmi.
il wetek play ha un s905 un quad core e 2 gb di RAM, al contrario del HUB, come CPU per un uso multimediale basta è avanza.
avere avere un unico oggetto attaccato al VPR fà comodo
prova a impostare 422 10 bit sulle impostazioni -> advanced
Manualmente mi tiene il 4K 60hz 422 però non è precisato se 8 o 10 bit
Il problema è che se detto 4K 60 Hz 420 8bit supportato dal mio TV lui lo accetta ma quando rientro nel menù me lo ha cambiato in rgb 4:4:4 8bit.
Altra cosa non capisco perché l'auto detect hdmi mi imposti la risoluzione a 1080p50hz e 420 10bit
Mannaggia avevo letto la recensione del Wetek play e non del Wetek Play2!!! Ho appena ordinato l'X9 S,se avessi letto la recensione giusta avrei valutato di più il Wetek Play 2 per il decoder digitale interno. Peccato
No non è quello il problema finalmente ho capito dopo vari tentativi il perché. Sostanzialmente mi tiene il 4K 60hz e 420 10bit se non attivo nel lettore multimediale del q10pro in advanced options i 24hz allora mi passa tutto in rgb 4:4:4 oppure oppure mi tiene i 4:2:2. Ora secondo voi quale è la migliore impostazione? Rinunciare ai 24hz?
anche x9s potrai usare una USB DVB , la qualità video non sarà eccezionale per un bug di kodi con android che non usa da decodifica hardware per mpg2 il nostro DVB-T.
ugualmente col Wetek Play 2 per avere una buona ottima visione del DVB bisogna usare linux/libreelec.
Tutto questo a causa del fatto che i soc amlogic e la shield non supportano i video interfacciati con android, quindi il team-kodi la lascia un buco nel software.
X9s e himedia supportato benissimo i video interfacciati su android con le app proprietarie..
quindi :
lasciando 4K 60hz e 420 10bit e 24hz off, prova la patch di auto-swtich
4K 60hz e 422 10bit con 24hz on come ti funziona?
Vorrei capire una cosa per chi può aiutarmi, perché su sistema - uscita audio - l'opzione dispositivo uscita audio è fissa e non modificabile (Android,audiotrack)???. L'ho montato sia su coassiale sia su ottico.
Non capisco se questa opzione va a pescarmi semplicemente dal menù audio del dispositivo al di fuori di Kodi
sto riscontrando che ho problemi trasferendo file di grande dimensioni per copiarli nell'hard disk interno nel q10. dopo un pò di tempo vedo che l'unità vista come hard disk nel Pc si distacca. Ho verificato con un altro hard disk e riesco a trasferire tutto perfettamente sempre con la stessa connessione usb; quindi non è un problema del pc. L'hard disk interno è formattato ntfs . consigli ? è un problema forse dovuto al sistema operativo Android 7 ?
Provato:
4k60hz 420 10bit con patch e 24hz off ma niente appena sente i 24hz passa ad rgb
4k60hz 4:2:0 10bit senza parchi e 24hz off funziona per un solo video ma a 60hz che non è il massimo per guardare dei 1080p 24hz upscalati che è il mio solo utilizzo del q10pro,
All'uscita del video torna a rgb
4k60hz 4:2:2 funziona correttamente anche con 24hz on ma non mi convince tanto
4k24hz 4:4:4 10bit e 24hz on funziona correttamente e mi sembra migliore del 4:2:2
Quindi secondo voi quale è preferibile sulla carta di questi ultimi due considerando in ingresso un 1080p24hz 4:2:0 8bit ?
Mi è arrivato il q10 pro ma un grande problema. Premesso che è connesso alla TV in HDMI e al sintoampli via cavo ottico.
Con il programma himediaplayer manda in 5.1 con kodi in 2.0 , come risolvo? Grazie
Update: credo di dover installare il wrapper ma sono veramente imbranato in queste cose . Mi spiegate per filo e per segno come fare ? Grazie mille